FTSE Mib Futures Gli amici di Fibonacci - Cap. 2

piccolo gain 150 puntarelli con dax utilizzando ichimoku ingresso long sul quadrato bianco a 12180 incrocio sul 10 minuti e conferma sul minuto buona giornata a tutti
dax.jpg
 
se volesse intervenire anche robdey sarebbe un piacere

Ciao :)

Quella riportata dal Serra è anche l'impostazione ciclica primaria a mio parere.
Il minimo di marzo su tutti i mercati ha dato il via alla correzione del ciclo T+8 partito nel 2009/2012.
Tra noi e w.s. ci sono 2 impostazioni cicliche differenti derivanti dal fatto che noi nel 2012 abbiamo fatto un nuovo minimo a differenza di loro.
Per noi infatti il minimo è previsto nel 2021 e per loro nel 2023, probabile che poi lo faremo tutti insieme, in questo scenario Il Serra si pone a metà nel 2022.
Ti metto in citazione un post di marzo dove rispondendo a Buge abbiamo parlato dell'argomento, rispetto a quanto scritto allora al momento non ci sono motivi per cambiare opinione, facendola semplice siamo su un nuovo T+5 o T+6 dal minimo di marzo che in ogni caso dovrebbe terminare negativo, se questo non avverrà vorrà dire che è stato chiuso il T+8 a marzo in 15 giorni ma si scontra con il suo omonimo inverso che richiederebbe tempi molto più lunghi per sviluppare la sua parte rialzista.


Come puro conteggio dei tempi ci può stare però se guardo il grafico, la posizione degli oscillatori e come si sono mossi i prezzi su questa discesa mi fanno dare poche probabilità a questa ipotesi.
Cerco di spiegare cosa intendo....
Se guardiamo come hanno lavorato gli oscillatori ed i prezzi nei cicli precedenti vediamo che quasi sempre nelle ripartenze di un certo rilievo c'è una figura di raccordo, questa figura è diffusissima la ritroviamo sui frame maggiori ma anche in quelli inferiori.
Nel periodo 2009-2012 che è egli stesso una grande figura di raccordo per lanciare il T+8 io vedo 2 annuali ed un raccordo. un T+7 corto anomalo in 3 tempi.
Il 2012-2016 è stato anche questo un T+7 in 3 tempi più un piccolo raccordo, nel 2016-2019 gli oscillatori dell'annuale hanno fatto fatica a contare i 2 annuali a causa del 2° fortemente negativo mentre il T+6 è stato letto bene.
La situazione attuale presenta l'oscillatore dell'annuale che si stà scaricando ma non ha ancora raggiunto la parte bassa del range mentre quello del T+6 sta dando solo ora il segnale short.
Per carità può succedere tutto e questi oscillatori possono anche sbagliare però statisticamente soprattutto i più lenti sbagliano di rado....
Secondo me manca comunque una figura di raccordo prima di ripartire con un T+8 (perchè è di questo che stiamo parlando di un nuovo T+8) e volendola vedere positivamente potrebbe succedere che sia tutto terminato su questo 3° T+5 e ci si attacchi un T+4 di raccordo che faccia nuovi minimi non molto lontani da quei 14.000.
Questo darebbe il tempo agli oscillatori di posizionarsi, che poi significa dare tempo ai compratori di aggiustare i loro portafogli con un bell'accumulo, anche perchè il T+6 inverso anche se sarà il più negativo mai fatto nella storia per un pò di tempo purtroppo salirà....
I successivi angoli io li ho già segati da tempo nel grafico, 13.300 13.050 poi ci sarebbe però quel 10240, sul grafico ci sono anche i prossimi mesi sensibili a mio parere.
Cerco di interpretare quello che vedo ed al momento non ho evidenze diverse da quelle che ho esposto sopra....
:) Ho pastrocchiato tutto il grafico... adesso ce lo teniamo così, non ho voglia di cancellare tutto....



qgvaFyTR


1592818417357.png

1592818433671.png


1592818453125.png
 
crucchi su h4 venerdi c è stato il segnale di possibile riattivazione ribassista a seguire la condizione 1 dello zigzag negativo
1.png
 
scusa il ritardo, questo sul breve è quello che mi propone l'indicatore, pattern bullish dai minimi del 12 giugno che è accompagnato dalla rialzista attivatasi il 15 giugno e che vede la possibilità del tg massimale su C giallo se ci si vuole ancora credere. Mentre dal lato opposto dal 17 giugno sono attivi due pattern bearish (contrassegnati in nero e bianco ) accompagnati dalla forchetta celeste che è ancora una ipotesi di inversione e su di essa il prezzo negli ultimi due gg ha ricevuto la resistenza della sua trigger line, e i tg andranno ricercati sui livelli fibo in nero. Come detto io confido nella buona riuscita di questa strada ribassista. Se hai piacere aggiornerò la situazione ;)Vedi l'allegato 563312
fuzzi rottura e chiusura sotto la media h4 bianca che si porta in negativo, minimo sulla media daily verde che ha prodotto il rimbalzo, che si ferma nuovamente sulla resistenza della trigger line della forchetta ribassista. Rispetto a venerdi come si può notare quella che era ipotesi di forchetta ribassista celeste oggi si presenta con una colorazione arancio è diventa statica principale. Sotto il minimo odierno andiamo a cercare i tg fibo n
1.png
eri sui pattern bear
 
Se guardiamo il settimanale del Sp 500 indice, la scorsa settimana abbiamo chiuso sotto la metà dell'engulfing bearish di due settimane fa...3120. Quindi l'engulfing bearish è confermata dalla debolezza della settimana scorsa, quindi , per me e l'a.t , siamo in fase ribassista. Vediamo se ci regalano qualcosa :d:
 
fuzzi rottura e chiusura sotto la media h4 bianca che si porta in negativo, minimo sulla media daily verde che ha prodotto il rimbalzo, che si ferma nuovamente sulla resistenza della trigger line della forchetta ribassista. Rispetto a venerdi come si può notare quella che era ipotesi di forchetta ribassista celeste oggi si presenta con una colorazione arancio è diventa statica principale. Sotto il minimo odierno andiamo a cercare i tg fibo nVedi l'allegato 563374eri sui pattern bear
ciao, anche per Gann possibile supporto angolare 18800-18840 se rompesse l'attuale dove si sta appoggiando https://invst.ly/r7i77
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto