Gli oncologi si farebbero la chemio?

leggo in giro che la vitamina D e' precursore di questa proteina
+ vitamina c'e' ....+ e' presente in quantità il gcmaf
e questo potrebbe far tornare i conti con quello che si diceva sulla D...cioe' che va a rinforzare il sistema immunitario...quindi andrebbe assunta(sole o integrazioni)

che anche gli oncologi abbiano chiaro il ruolo della vitamina D ne ho avuto contezza guardando i farmaci assunti da mio cugino col melanoma (il melanoma poi e' sicuramente uno dei tumori meglio riconosciuti dal sistema immunitario....quindi mi fa un po' specie non aver visto studi pubblicati su NCBI dell'aggressione a questo tumore col gcmaf)
 
Ultima modifica:
poi meglio sempre avere lo spirito critico attivato

Would You Take a Cancer Cure Proven Effective in a Predatory Journal? | Scholarly Open Access

anche perche' in giro ci stanno facendo business....con grosse differenze di prezzo ..per non parlare della qualita' (il mio e' meglio del tuo !!!!!!! eccc..)

sempre leggendo, consigliano (tranne qualcuno)....di non integrare la vitamina D durante l'assunzione di questa proteina...perche' raggiungerebbe valori pericolosi....quindi pare che il processo potrebbe anche essere inverso..o quanto meno altamente correlato

quindi, ma questa e' la mia idea....perche' impazzire a reperire una cosa da dubbi fornitori a prezzo elevato....quando la + semplice vitamina D..a cui viene modificato un glicoside dall'organismo..alla fine si trasforma in gcmaf?

ora ragionate voi
 
Ultima modifica:
ora mi e' chiaro anche come si produce

Proteine altamente rappresentate nel latte come α-lattoalbumina e lattoferrina legano l’acido oleico (OA) per formare complessi con selettiva attività antitumorale (Biochim Biophys Acta 2013,1828:2691). La proteina legante la vitamina D, è il precursore di un potente fattore di attivazione macrofagica (GcMAF) e, in analogia con altri complessi OA-proteina, abbiamo ipotizzato che OA-GcMAF potesse mostrare un'attività immunoterapeutica maggiore rispetto a quella della sola GcMAF. Qui descriviamo un'esperienza preliminare del trattamento di pazienti con tumori avanzati, in particolare carcinoma renale, con una immunoterapia integrativa centrata sulla vitamina D3, tenendo conto delle sue caratteristiche anti-proliferative e anti-angiogenesi, combinata con OA-GcMAF.
 
questo e' uno studio italiano
interessante e' il dato sul decadimento a temperatura ambiente del prodotto
questo pone ulteriori interrogativi sul procurarsi di riffa o di raffa il prodotto

Gc protein-derived macrophage-activating factor (GcMAF) stimulates cAMP formation in human mononuclear cells and inhibits angiogenesis in chick emb... - PubMed - NCBI

me lo sono chiesto pure io


in USA hanno ucciso ben 8 medici olistici per bloccare la diffusione del farmaco


In italia c'è il prof. Ruggiero della facoltà di Firenze che l'ha sperimentato sugli ammalati di AiDs e aveva pure cominciato a divulgare gli ottimi risultati... ma poi l'hanno zittito
 
me lo sono chiesto pure io


in USA hanno ucciso ben 8 medici olistici per bloccare la diffusione del farmaco


In italia c'è il prof. Ruggiero della facoltà di Firenze che l'ha sperimentato sugli ammalati di AiDs e aveva pure cominciato a divulgare gli ottimi risultati... ma poi l'hanno zittito
Mi accorgo solo ora che il file da te segnalato
è uno studio condotto proprio dal prof.Ruggiero

Gc protein-derived macrophage-activating factor (GcMAF) stimulates cAMP formation in human mononuclear cells and inhibits angiogenesis in chick embryo chorionallantoic membrane assay.

Pacini S1, Morucci G, Punzi T, Gulisano M, Ruggiero M.
Author information


Abstract

The effects of Gc protein-derived macrophage-activating factor (GcMAF) have been studied in cancer and other conditions where angiogenesis is deregulated. In this study, we demonstrate for the first time that the mitogenic response of human peripheral blood mononuclear cells (PBMCs) to GcMAF was associated with 3'-5'-cyclic adenosine monophosphate (cAMP) formation. The effect was dose dependent, and maximal stimulation was achieved using 0.1 ng/ml. Heparin inhibited the stimulatory effect of GcMAF on PBMCs. In addition, we demonstrate that GcMAF (1 ng/ml) inhibited prostaglandin E(1)- and human breast cancer cell-stimulated angiogenesis in chick embryo chorionallantoic membrane (CAM) assay. Finally, we tested different GcMAF preparations on CAM, and the assay proved to be a reliable, reproducible and inexpensive method to determine the relative potencies of different preparations and their stability; we observed that storage at room temperature for 15 days decreased GcMAF potency by about 50%. These data could prove useful for upcoming clinical trials on GcMAF.
 
poi con un tal decadimento rapido...immagino gia' come potrebbe finire uno studio...se solo volessero farlo fallire (DB si era lamentato proprio delle modalita' di conservazione ecc)

cmq sia, da quello imparato oggi, e' ancora + evidente il ruolo della vitamina D..che a questo punto non dovrebbe assolutamente mancare in un protocollo fai da te (che e' cmq meglio del loro)

riguardo alla molecola in particolare....penso che con un po' di fantasia non dovrebbe essere affatto difficile mettere in condizione il nostro corpo a produrla di suo (vedi proteine del latte)

non farei cmq l'errore di non aggredire il tumore in sinergia con altri principi....quello che continuano a fare invece negli ospedali

quindi anche in via preventiva o adiuvante .....vitamina d,curcuma,sulforafano eccccccc
 
Ultima modifica:
poi con un tal decadimento rapido...immagino gia' come potrebbe finire uno studio...se solo volessero farlo fallire (DB si era lamentato proprio delle modalita' di conservazione ecc)

cmq sia, da quello imparato oggi, e' ancora + evidente il ruolo della vitamina D..che a questo punto non dovrebbe assolutamente mancare in un protocollo fai da te (che e' cmq meglio del loro)

riguardo alla molecola in particolare....penso che con un po' di fantasia non dovrebbe essere affatto difficile mettere in condizione il nostro corpo a produrla di suo (vedi proteine del latte)

non farei cmq l'errore di non aggredire il tumore in sinergia con altri principi....quello che continuano a fare invece negli ospedali

quindi anche in via preventiva o adiuvante .....vitamina d,curcuma,sulforafano eccccccc
Circa 83.400 risultati (0,42 secondi)





Risultati di ricerca

Sulforafano - Farmaco Naturale | ARTOI

Farmaci Naturali | ARTOIsulforafano/














Sulforafano. Il broccolo appartiene alla famiglia botanica delle Crucifere, così chiamate perché i loro fiori hanno quattro petali, disposti a croce. Proprietà ...



Sulforafano - CancerQuest

CancerQuest | A Cancer Education Resource › Prevenzione




Il sulforafano viene acquisito soprattutto dai vegetali di tipo brassica (broccoli, cavoli, cavoletti di bruxelles, e cavolfiori) . Tali vegetali contengono glucorafanina ...



dal sulforafano nuovo farmaco contro i carcinomi mammari

DAL SULFORAFANO NUOVO FARMACO CONTRO I CARCINOMI MAMMARI




Le più ottimistiche previsioni sulla capacità terapeutica del Sul (sulforafano) nell'insorgenza e nella trattamento del tumore mammario sono state confermate e ...



Proprietà farmacologiche del sulforafano - Broccolissimo

broccolissimo.it/Broccolissimo/Bioattivita.html




In particolare, la sostanza che rende i broccoli efficaci nella prevenzione e cura di numerose patologie è il sulforafano, che ha dimostrato di possedere proprietà, ...



Sulforafano - Dottor Perugini Billi

I Miti della Dietologia Modernasulforafano




09 feb 2012 - Il sulforafano, forma attiva, si produce quando la glucorafanina è metabolizzata dall'enzima mirosinasi, che si libera dalle foglie quando ...



Dai germogli di broccoli un aiuto contro l'autismo - Panorama

Panorama - Le ultime notizie dall'Italia e dall'Estero › Scienza › Salute




13 ott 2014 - Il sulforafano derivato dai germogli ha dimostrato di migliorare diversi sintomi comportamentali in un piccolo trial clinico svolto su 40 pazienti.



sulforafano - Italia Salute

Esito della ricerca su Italiasalutesulforafano




Il sulforafano migliora i sintomi dell'autismo. I sintomi dell'autismo potrebbero essere ridotti grazie all'utilizzo del sulforafano, una delle componenti dei broccoli.
 
i broccoli hanno pure l'indolo 3 carbinolo....e' raro trovare in una stessa pianta 2 principi assolutamente efficienti
tanto per dare un'idea, se su una scala 0 100 il Tamoxifene rende 40.....questo 90!(senza i suoi effetti collaterali)...ma nessun oncologo lo consiglia!!

ho fatto una prova in prima persona.....manco sapeva che fosse....poi l'ha sminuito come solite cagate
ma di studi ce ne sono una marea...e ad ogni convegno Massimo Bonucci di Artoi ne parla

quasi 40 rendono anche i semi di lino(lignani)....che se sommati al tamoxifene arriva a 60....non ci sono invece test con lino+indolo 3 carbinolo.....ma se tanto mi da tanto....(infatti sto testando io)
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto