Gli oncologi si farebbero la chemio?

LA DINAMICA DELLACQUA ALLORIGINE DEI PROCESSI DI METAMORFOSI
DEGLI ORGANISMI VIVENTI.
… unimib.it/upload/gestioneFiles/redazioneweb/eventi/paperdelgiudice2.pdf

Sviluppi teorici in campo biologico della Elettrodinamica Quantistica Coerente
https:/ … youtube.com/watch?v=o5Z46SMQJt0

Iniziamo ad entrare nel VIVO del discorso con una domanda “semplicissima”:
come fanno gli esseri viventi a… vivere???
Come fà il nostro corpo ad essere una “struttura vivente” così diversa da un sasso dello stesso peso?
Sotto un aspetto puramente biochimico il nostro corpo è vivo perchè in ogni piccolissimo ambito, in ogni cellula che sono i “mattoni” con i quali siamo costruiti, avvengono in ogni istante una lunga e complessa sequenza di reazioni chimiche ben precise che producono le condizioni necessarie ed indispensabili affichè si MANTENGA l'ambiente e le condizioni che le hanno prodotte e che permetteranno di ripeterle.
Tutto ciò è STRAORDINARIO !!!
Nella chimica classica inorganica le reazioni sono assolutamente casuali ed inoltre avvengono solo se le sostanze dei reagenti altrettanto casualente picchiano fra di loro, chissà come, chissà quando.
Cosa “c'azzecca” tutta quella casualità nella rapidità e precisione delle sequenze delle reazioni biochimiche di tutti gli esseri viventi ???
Per spiegare e comprendere la rapidità e precisione delle sequenze delle reazioni biochimiche viene in nostro aiuto la teoria dei “campi di risonanza elettromagnetica nei domìni di coerenza” che si formano in modo specifico nell'acqua, acqua che trova il motivo di essere il solvente INDISPENABILE “per” ed “in” ogni forma di vita.
Ogni sostanza vibra ed oscilla in accordo ad una sua specifica forma d'onda e emette un campo elettromagnetico che è come la sua “firma” personale.
L'acqua è un solvente molto particolare ed ha la caratteristica unica di poter vibrare in infiniti modi diversi e si possono formare delle piccole “bolle” microscopiche dove in tutto quello spazio vibra una specifica onda elettromagnetica.
La fisica dei campi di coerenza afferma e spiega che in quello spazio possono essere disciolte centinaia di sostanze diverse ma se ce ne sono due che vibrano con la stessa frequenza e fase dell'onda presente nel campo di coerenza, queste E SOLO QUESTE si attraggono a vicenda e si avvicinano sino a scontrarsi.
La biochimica già insegna che le reazioni nella materia vivente avvengono per effetto della presenza di molecole molto particolari chiamate “enzimi”, che non entrano nell'elenco delle materie di partenza e di arrivo della reazione ma piuttosto si era già scoperto che la loro presenza definisce e stabilisce QUALI reazioni avverranno.
La teoria dei campi di coerenza afferma che un enzima funziona come una specie di “diapason”, come un pendolo che stabilisce la forma d'onda che risuona nel campo di coerenza e che quindi stabilice le condizioni ideali per l'incontro-scontro degli ingredienti di una ben precisa reazione biochimica e non altre.
A loro volta, negli enzimi ed in tutta la loro varietà, l'elemento che funziona da “chiave d'accensione” e da “antenna” sono degli ioni minerali e nel nostro corpo ce ne sono in particolare quattro che sono FONDAMENTALI in questi processi:
calcio (Ca++), magnesio (Mg++), sodio (Na+) e potassio (K+)
In particolare questi ultimi due sono quelli che stabiliscono le corrette condizioni elettrochimiche che determinano i valori della tensione elettrica di membrana e di pH dentro e fuori la cellula, condizioni che prevedono la presenza del potassio DENTRO la cellula e del sodio FUORI dalla cellula.
Ora la MASSIMA ATTENZIONE !!!
Queste condizioni vanno mantenute con dei livelli di concentrazione costanti all'interno di una piccolissima tolleranza affinchè la cellula funzioni e rimanga in salute.
Ogni cellula per vivere produce energia facendo entrare glucosio che brucia con l'ossigeno ma quando il glucosio entra inevitabilmente trascina dentro del sodio.
Siccome il sodio ed il potassio sono due ioni positivi e che a causa della stesa polarità si respingono, se entra il sodio viene spinto fuori il potassio.
Sulla superfice della cellula ci sono dei meccanismi chiamati con molta fantasia “pompa sodio-potassio” che si occupano di fare il lavoro inverso, buttano fuori il sodio e riportano dentro il potassio.
Questo LAVORO INCESSANTE è così importante ed indispensabile che ogni cellula consuma due terzi della sua energia per il lavoro delle pompe sodio-potasio.
Due parti su tre della ENERGIA del cibo che mangiamo serve esclusivamente per RISTABILIRE L'EQUILIBRIO corretto tra sodio e potassio fuori e dentro la cellula.
Anche senza sapere PERCHE’ il potassio è così importante dentro la cellula, nei tanti meccanismi che avvengono dentro e che coinvolgono anche il funzionamento dei cromosomi nella produzione corretta delle proteine e dei segnali che inducono la cellula a crescere e moltiplicarsi piuttosto che spegneri e morire alla fine del suo ciclo, sapendo ora l'impegno e le enegie spese per questa singola attività di ripristino del potassio qualche SOSPETTO sulla sua utilità non comincia a sorgervi?
Un'altro indizio ESTREMAMENTE SOSPETTO riguardo la utilità ed importanza del potassio emerge da un dato che la ricerca sul cancro ha già EVIDENZIATO da decenni e cioè che a mano a mano che le cellule tumorali diventano più maligne ed invasive la concentrazione di sodio dentro la cellula cresce e quella di potassio diminuisce.
Le ricerche della Fodazione Pantellini sono votate a scoprire con maggiore precisione come e perchè la condizione anomala a sbagliata delle concentrazioni dei due elettroliti sodio e potassio modifica in modo “maligno” il funzionamento del nostro DNA, del nostro codice genetico.
Questa ricerca, per quanto mi risulta, NON viene sostenuta e supportata dal sistema sanitario ufficiale che sarebbe l'unico autorizzato e disponibile per passare dalla ricerca di laboratorio al gradino superiore della sperimentazione clinica in vasta scala sui pazienti per il semplice motivo che implicitamente SCARDINA UNA VERITA’ COMODA MA… SBAGLIATA!

Ascorbato di Potassio. Un cerchio si chiude 27-10-2012 - 8 di 8 - Guido Paoli
https:/ … youtube.com/watch?v=YON02DNwo0k

Prima Parte Convegno Tema “Supporto al paziente oncologico: metodi naturali e complementari”
https:/ … youtube.com/watch?v=ClxyaSF3dA8

Dopo la scoperta della esistenza del codice genetico e della sua funzione di “matrice originale” dove sono archiviate le informazioni per produrre le proteine del nostro corpo tutta la biochimica moderna si è sviluppata sulla base di due “postulati” ben precisi.
Il primo afferma che ogni gene contiene registrate nella sua struttura le informazioni per produrre una sola singola e ben precisa proteina quindi queste informazioni sono IMMUTABILI.
Il secondo che il nostro genoma, il nostro patrimonio genetico, oltre a contenere delle informazioni ben precise e definite in modo stabile ed immutabile, è come un disco CD che funziona solo in lettura, comunica a SENSO UNICO dal nucleo alla periferia.
Il DNA si srotola, si crea il pezzetto di RNA come una “fotocopia in negativo”, si porta nei mitocondri dove si “stampa” la proteina equivalente, senza che l'ambiente interno ed esterno della cellula possa modificare il funzionamento e le sostanze sintetizzate dai nostri cromosomi.
Sulla base di questi “assiomi” una cellula è malata perchè contiene un codice genetico modificato e siccome la modifica è irreparabile anche la cellula stessa è irrecuperabile, quindi l'unica via di cura è la ELIMINAZIONE FISICA delle cellule malate… con ogni mezzo ed ad ogni costo, persino se gli effetti collaterali sono TERRIBILI.
Inoltre se il DNA “malato” ha il suo particolare e preciso modo di funzionare ma non comunica e non è influenzato dal mondo esterno basta trovare il suo punto debole, il suo “tallone d'Achille”, ovvero il farmaco ad-hoc che colpisce solo la cellula tumorale col gene modificato e non le altre sane e normali.
Il risultato di tutte le ricerche e tutte le sperimentazioni sulla base di questi postulati è che hanno prodotto delle terapie che risultano solo PARZIALMENTE & TEMPORANEAMENTE funzionanti ma anche ENORMEMENTE REMUNERATIVE per la lista sempre più lunga di farmaci specifici e particolari tutti coperti da brevetto.
L'evidenza dei fatti e dei risultati positivi ottenuti da chi ha percorso ANCHE strade alternative che comprendono la aggiunta di ascorbato di potassio, insieme alle scoperte fatte in altri ambiti come ad esempio la fisica quantistica applicata ai sitemi biologici, stà provocando delle CREPE sempre più evidenti nelle fondamenta che hanno supportato le terapie oncologiche sino ad ora adottate.

DNA: un viaggio tra mutazioni e integrità - Marco Foiani, IFOM
https:/ … youtube.com/watch?v=Quk9FEp83Xk

Segue...
 
Entriamo nello specifico dell'argomento “tumore”.
Risulta accertato che è una patologia causata dalla crescita incontrollata ed incontrollabile di cellule “sbagliate” con un danno al loro codice genetico.
Il danno al DNA però non basta per innescare e scatenare un tumore ma ci vuole una situazione di INFIAMMAZIONE CRONICA.
La situazione di infiammazione non è un fatto sempre negativo perchè serve a segnalare una situazione di “emergenza” ogni volta ed in ogni luogo dove serve una “riparazione”.
La causa che produce il danno può essere esterna od interna e di varia natura ma in ogni caso si devono predisporre le condizioni ideali per stimolare la crescita cellulare per ricostruire la parte danneggiata, gli stimoli per staccare le cellule fra di loro per togliere i frammenti del danno, gli stimoli per aprire le membrane di separazione per evacuare i detriti ed agevolare l'arrivo dei globuli bianchi in difesa contro le infezioni, gli stimoli per costruire i vasi sanguigni di supporto alle operazioni di ricostruzione, ecc. ecc.
Tutto il nostro corpo vive grazie ad una continua situazione di equilibrio fra i segnali contrapposti che stimolano ed inducono le cellule alla crescita e moltiplicazione piuttosto di quelli opposti che le fanno stare tranquille ed addirittura avviano la autodistruzione (apoptosi) alla fine del loro ciclo utile.
Inoltre durante la fase di moltiplicazione c'è una lunga struttura di controlli e di eventuale riparazione del codice genetico che stà per essere copiato nella cellula nuova.
In una situazione di infiammazione TUTTI I SEGNALI sono spostati e sbilanciati per favorire la duplicazione e la crescita del corpo ma la cosa non crea particolari preoccupazioni se la situazione è in una fase acuta e temporanea e se le cellule che crescono sono sane, normali e sanno quale compito devono svolgere.
Eventuali cellule danneggiate, in ogni parte del corpo sana e “tranquilla”, vengono individuate dal sistema immunitario e distrutte mandando i segnali che comandano la apoptosi ma persino la cellula stessa capisce che è “sbagliata” e si auto distrugge spontaneamente.
Nel caso di infiammazione cronica tutti i segnali spingono alla crescita ed anche eventuali cellule modificate trovano l'ambiente per sopravvivere e moltiplicarsi.
Cosa succede nel nuovo nucleo tumorale in crescita?
I tumori sono dannosi proprio perchè formati da cellule che crescono e si moltiplicano ininterrottamente senza controllo e vanno a comprimere, bloccare e sostituire le parti sane degli organi che invadono.
Ogni cellula per crescere ha bisogno di energia che normalmente ricava dallo zucchero (glucosio) che viene “bruciato” con l'ossigeno.
Alle cellule tumorali serve tantissima energia ed assorbono tanto glucosio ma non hanno a disposizione abbastanza ossigeno perchè i nuovi vasi sanguigni crescono anche loro in modo disordinato e poco efficiente sotto l'aspetto idraulico.
Siccome il glucosio trascina con sè il sodio nella cellula tumorale si concentra molto di questo ione e siccome sono entrambi positivi e si respingono viene espulso fuori il potassio.
La mancanza di ossigeno viene compensata usando un sistema alternativo per “consumare” il glucosio con un processo “anaerobico” come fanno i muscoli in una gara di velocità nei 100 metri o come fanno gli animali nella caccia fra predatore e preda.
Questo sistema produce acido lattico che a sua volta produce un segnale di infiammazione che nei muscoli si manifesta come dolore che ci impedisce di usare questo meccanismo per troppo tempo.
L'aspetto più DANNOSO però è proprio la concentrazione sbagliata di sodio e potassio fuori e dentro le cellula che modifica la tensione elettrica della membrana della cellula, che impedisce lo scambio di sostanze ed informazioni con l'esterno e provoca anch'esso una costante situazione di infiammazione.
Più il tumore cresce e più questa situazione anomala peggiora, più si amplificano i segnali infiammatori e più il corpo crea le condizioni migliori per la crescita maligna del tumore stesso.
Se il codice genetico viene influenzato dal mondo circostante e cioè dalla situazione nella quale si trova la sua cellula allora si può immaginare ed ipotizzare un cambiamento nelle sue risposte e funzionamenti per adattarsi alle diverse situazioni.
Altrettanto si può immaginare che ciò succeda anche in una cellula tumorale dove uno o più cromosomi sono già danneggiati e modificati.
Io ritengo che proprio questi siano i presupposti che possono spiegare ed incentivare l'aggiunta dell'ascorbato di potassio con ribosio nell'insieme delle terapie per un malato oncologico.
Questa sostanza così semplice da preparare (ed anche estremamente ECONOMICA) risulta facilmente assimilabile dalle cellule tumorali nelle quali si ristabilisce una corretta e migliore situazione elettrolitica a favore del potassio.
Questo evento in apparenza così semplice ha una lunga cascata di effetti positivi.
L'ingresso del potassio spinge fuori il sodio e con lui il glucosio in eccesso creando nella cellula una situazione di carenza di energia.
Una ripristinata situazione di concentrazioni corrette di elettroliti permette alla membrana cellulare di tornare a comunicare meglio col mondo che la circonda, di scambiare segnali ed immagino anche di essere meglio riconosciuta dal sistema immunitario (o quello che ne rimane dopo il DISASTRO di precedenti chemioterapie) per essere aggredita ed eliminata.
Permette anche una migliore comunicazione interna nella cellula fra membrana, proteine di comunicazione nel citoplasma e codice genetico nel nucleo.
Il potassio (per esempio) è necessario ed indispensabile alla attivazione di un grande numero di enzimi fra i quali: adenilato ciclasi, aspartato chinasi, DNA polimerasi, serina deaminasi, triptofano sintasi, piruvato chinasi, aldeide deidrogenasi, Na+/K+_ATPase.
E’ indispensabile persino alla stabilità del nostro codice genetico perchè (sempre ad esempio) le estremità dei cromosomi, che si chiamano “telomeri”, sono stabili solo se nella loro struttura al centro hanno uno ione di potassio e non piuttosto uno di sodio che determina una forma distorta ed instabile con tutti i rischi di variabilità genomica che comporta.

… chimdocet-inorganica.it/SITO_ESERCIZI/Complementi/COMP3/BIOCHIMICAGRIeII.pdf

Con il semplice ascorbato di potassio otteniamo una cellula meno infiammata, che comunica meglio col mondo esterno ed al suo interno, con meno energia disponibile e che quindi la mettiamo nella condizione di cambiare comportamento e scegliere la strada della autodistruzione (apoptosi) invece di continuare a crescere, espandersi e magari migrare in altri organi provocando metastasi.
Come si evince anche dal precedente video tratto dal canale della IFOM … ifom.eu/it/) che è un istituto che fà parte del circuito della FIRC (Fondazione Italiana per la Ricerca sul Cancro) anche la così detta “ricerca ufficiale” stà ritenendo inevitabile considerare l'influenza del mondo che circonda il nucleo nelle dinamiche del suo funzionamento.
Dire nel video che la alimentazione può concretamente influenzare l'evoluzione del tumore implica due conseguenze implicite:
- il codice genetico contenuto nel nucleo “dialoga” sicuramente con le particelle del citoplasma e forse il dialogo è molto più esteso se i campi elettromagnetici dei domini di coerenza si estendono su dimensioni maggiori
- i segnali del mondo esterno arrivano contemporaneamente a TUTTI i geni del nostro DNA e la risposta complessiva può risultare una COMBINAZIONE di risposte che vengono modulate e modificate proprio dalla situazione nella quale i cromosomi si trovano nel momento della sollecitazione.
Nel video si dice che i geni sono quasi 25mila ma soltanto 500 al massimo sono quelli che possono causare dei tumori nel caso vengono modificati.
Se la modifica della risposta dipende soltanto dalla modifica della struttura che si è guastata allora basta colpire il singolo gene modificato con un farmaco costruito su misura con l'ausilio della ingegneria genetica.
Questa è la ipotesi di lavoro espressa dal dottore nel video.
Ma se la modifica della risposta dipende ANCHE dalla condizione nella quale si trova TUTTO il codice genetico allora in una cellula tumorale infiammata si può ipotizzare che tutti i 500 cromosomi oncogenici (che possono accendere ed evolvere il tumore) lavorano nel modo sbagliato e danno risposte sbagliate tutte potenzialmente tumorali !!!
Le combinazioni diverse che si possono fare con 500 elementi sono un numero esorbitante con più di 1100 zeri e se poi si aggiunge la possibilità che le cellule tumorali abbiano modifiche genetiche diverse le une dalle altre la situazione si complica ulteriormente.
In questa situazione l'unico “farmacista” che può intervenire in modo capillare, efficace e risolutivo in una situazione così complessa e mutevole è solo il NOSTRO STESSO CORPO.
Solo il nostro organismo può sviluppare una risposta adeguata per correggere ed eliminare ogni singolo errore ed il sostegno farmacologico più efficace ed indispensabile forse è proprio quello che, in un senso, lo mette nella condizione di riconoscere, correggere ed eventualmente eliminare gli errori dannosi, in un secondo senso riduce e toglie le condizioni necessarie ed indispensabili al tumore per crescere e diffondersi.
Ecco perchè l'ascorbato di potassio con l'aggiunta di ribosio può essere e risulta efficace, proprio perchè agisce farmacologicamente in collaborazione ed in sostegno della parte ancora sana dell'organismo e togliendo risorse e segnali alla parte tumorale malata.

RINGRAZIO chiunque abbia avuto la PAZIENZA di leggermi sino a quì sperando di essere risultato comprensibile ed efficace nello stuzzicare la curiosità e l'interesse verso questa sostanza.
MAI mi sognerò di sostituirmi alle indicazioni che ogni malato ha ricevuto dai medici che lo “curano” ma almeno infondergli la curiosità, anzi persino la NECESSITA’ di chiedere se sia il caso di AGGIUNGERE l'ascorbato di potassio a tutte le altre terapie ed in caso di rifiuto chiedere e PRETENDERE le SPIEGAZIONI di quella risposta.
Se invece ci saranno più persone e malati che iniziano ad assumerlo, sia come terapia sia come prevenzione, sarebbe PREZIOSO ricevere e leggere la descrizione degli EFFETTI che questa aggiunta ha comportato."
 
anche ieri l'ha ribadito un esperto in tv...bisogna tornare a consumare alimenti grezzi!!!....quando c'e' troppa trasformazione la chimica la fa da padrone
e' assurdo esempio comprare un prodotto senza esempio qualcosa....dove per togliere l'intruso ...fanno delle manipolazioni con solventi ecc...pazzesche (es caffe' dec)
l'olio di palma es da solo farebbe schifo.....nessuno avrebbe il coraggio di mangiarlo...neanche un morto di fame...lo rendono insapore inodore solo dopo molte lavorazioni

per farla breve, non si deve acquistare niente di precotto ecccc



L’olio di palma contiene sostanze cancerogene! Allerta dell’Efsa per bambini e adolescenti. In Italia consumi record
 
Ultima modifica:
per chi crede ai pennivendoli


Nonostante le evidenze scientifiche questi dati sono sfuggiti agli esperti di Aidepi, che ha preferito investire 55 mila euro per invitare direttori di giornali e riviste a pranzo e cena e convincerli che l’olio di palma è buono, sano e amico dell’ambiente. La seconda parte dell’operazione è stato un viaggio premio in Malesia per un folto gruppo di giornalisti che, al loro ritorno, ha scritto (nella maggioranza dei casi) articoli elogiativi


Olio di palma: abbiamo vinto. Le aziende alimentari dicono addio al grasso tropicale. Successo della nostra petizione con 176 mila firme

avete fatto caso che nel comunicato stampa dell'associazione dei produttori il nome olio di palma non viene mai nominato?
il motivo e' facilmente intuibile





ot : i pennivendoli vanno ancora in pensione col retributivo
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto