Gli oncologi si farebbero la chemio?

prime note stonate
col selenio hanno integrato alla massima dose consentita...quindi non e' stato tenuto in conto quello che si assume quotidianamente dalla dieta (55 μg)..quindi si e' andati sicuramente in tossicità

uno studio che mi cade dopo 1 minuto di lettura...fa gia' cadere le braccia

tra l'altro ha una tossicità con gravi effetti collaterali
 
Ultima modifica:
[FONT=Verdana, Arial, Helvetica][FONT=Verdana, Arial, Helvetica][FONT=Verdana, Arial, Helvetica]
NAC = (N-Acetilcisteina):
E' l'aminoacido precursore della sintesi endogena del Glutatione.
3 g. al giorno suddiviso in tre dosi da 1 grammo;
Acquistabile da Argania: 100 g. = 14,75 Euro;
-------------------------

questo fa parte della terapia del dott.PUCCIo
il marito della mia amica l'ha fatta rifiutando la chemio... oggi sta bene... poi vedremo..


ecco avevo salvato la scheda....
che allego
[/FONT]
[/FONT][/FONT]
il marito della mia amica sta sempre bene
adesso si cura con la Cannabis mutuabile a Carrara
 
sul licopene hanno integrato 35mg

+ quello che viene assunto nella dieta

Le dosi di assunzione giornaliere consigliate sono comprese tra i 5 ed i15 mg.


quindi minimo, se il paziente non ha mangiato aria...siamo + del doppio del consigliato
 
Ultima modifica:
sul te' verde...hanno usato una dose corrispondente a circa 6 7 tazze di te' al giorno

ma hanno usato le catechine....e le altri componenti?

perche' non gli hanno fatto bere le tazze di te' anziche' sto fantomatico principio estratto da chissa' chi e chissa' dove e chissa' come
 
Ultima modifica:
sul licopene, ma sicuramente vale per tutti...ed e' quello che nessuno vuole capire!!!!

.........E' stato infatti dimostrato che l'attività antiossidante del licopene trae beneficio dal rapporto sinergico con altri micronutrienti.

quindi per concludere, non mi meraviglio che gli integratori non siano efficienti...pero' l'importante e' essere chiari quando si passano le informazioni
non tutti sono smaliziati...lo si diventa dopo aver letto tante cagate...ci vogliono anni :D
 
Ciao a tutti.
Brevemente.

A mio padre circa un mese fa, avevano diagnosticato un adenocarcinoma al colon.

E' andata esattamente così:
dopo forti dolori addominali che aveva già da luglio scorso, è stata fatta circa 6 settimane fa, una prima colonscopia e sul momento è stato deciso anche anche un esame istologico.
Diagnosi: adenocacinoma del colon con conseguente urgenza di fare l'intervento di asportazione.
Nel frattempo ho comprato l'artemisia annua ( l'ho trovata alla farmacia Ambreck, piazzale Loreto, Milano- proprio nella soluzione idroalcolica...che caso...:rolleyes: )
Cmq...gliel'ho fatta prendere esattamente secondo la posologia segnalata sulla pagina fb di Amedeo Gioia.
Dopo la prima tac tutta questa urgenza non sembrava poi così necessaria e questo gli ha permesso di continuare con l'artemisia.
Ha dovuto ripetere la tac (e non si sa ancora perchè...) e rifare la colonscopia. Ha rifatto anche una serie di ulteriori esami. Se a qualcuno interessa posso riportarli specificatamente appena rilasceranno (solo su richiesta....) la cartella, tra un mese ca.
Morale, sto cavolo d'intervento alla fine è stato fatto 5 settimane dopo (dovevano ricoverarlo il giorno dopo e operarlo entro tre giorni).
Sulla scheda di dimissioni, a parte il risultato della prima colonscopia e del prelievo istologico, fatti però in un'altra clinica, non si parla più di adenocarcinoma da nessuna parte ma solo di leggero ingrossamento dei linfonodi che hanno causato l'aderenza in un tratto delle pareti dell'intestino.
Antibiotici per la ferita. Fine.

Ognuno valuti e faccia di testa sua.

Un grazie sincero a tutti.
mi spieghi meglio la tua vicenda per favore.... io sono un medico e sento pareri troppo discordanti circa l'artemisa... la mia mail è [email protected] grazie mille
 
io invece non sono uno medico, potresti invece dirci tu cosa pensi veramente del carrozzone? anche in una semplice scala da 0 a 10 se non vuoi sbilanciarti
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto