Gli oncologi si farebbero la chemio?

gia' messo tutto in chiaro nelle prime 2 righe

Big Pharma”, l’industria farmaceutica mondiale, impiega un terzo dei ricavi e un terzo del personale per collocare nuovi medicinali sul mercato

avevo sentito il caso di una multinazionale in italia dove era il 50%!!!....noi su ste cose siamo sempre primi
 
Ultima modifica:
il rettore della sapienza sul numero chiuso degli studenti di medicina

"bisogna evitare di aver medici disoccupati....e' noto che dove ci sono medici in esubero aumentano le patologie"

che vorra dir? :D:D:D
 
Ultima modifica:
Azacitidina (chemioterapico con agente ipometilante)
Sindromi mielodisplastiche e leucemie mieloidi.


Il caso:
Sindrome mielodisplastica con anemia refrattaria per eccesso di blasti areb2

Terminato il secondo ciclo (7 giorni terapia + 21 giorni riposo) di Azacitidina.

Al momento nessun effetto collaterale apparente.
L'ulteriore abbassamento delle piastrine, previsto come effetto collaterale iniziale dalla terapia, è stato contenuto, il minimo a 15000.
In maniera precauzionale sono state fatte due trasfusioni di piastrine a 18000 e a 15000.
Le piastrine ad oggi da una conta iniziale di 20.000 con abbassamento al minimo di 15000, sono ora a 28.000.
Il livello è stabile da una settimana.

La persona interessata era stata sottoposta ad intervento per asportazione di un cancro al colon a febbraio. L'anestesia aveva scatenato la sindrome mielodisplastica.



I cicli previsti dal protocollo sono 6, non so come si procederà e cosa succederà ma al momento abbiamo una persona che sembra ringiovanita di 10 anni.
 
Azacitidina (chemioterapico con agente ipometilante)
Sindromi mielodisplastiche e leucemie mieloidi.


Il caso:
Sindrome mielodisplastica con anemia refrattaria per eccesso di blasti areb2

Terminato il secondo ciclo (7 giorni terapia + 21 giorni riposo) di Azacitidina.

Al momento nessun effetto collaterale apparente.
L'ulteriore abbassamento delle piastrine, previsto come effetto collaterale iniziale dalla terapia, è stato contenuto, il minimo a 15000.
In maniera precauzionale sono state fatte due trasfusioni di piastrine a 18000 e a 15000.
Le piastrine ad oggi da una conta iniziale di 20.000 con abbassamento al minimo di 15000, sono ora a 28.000.
Il livello è stabile da una settimana.

La persona interessata era stata sottoposta ad intervento per asportazione di un cancro al colon a febbraio. L'anestesia aveva scatenato la sindrome mielodisplastica.



I cicli previsti dal protocollo sono 6, non so come si procederà e cosa succederà ma al momento abbiamo una persona che sembra ringiovanita di 10 anni.

sono felice :V una buona notizia :V
 
Azacitidina (chemioterapico con agente ipometilante)
Sindromi mielodisplastiche e leucemie mieloidi.


Il caso:
Sindrome mielodisplastica con anemia refrattaria per eccesso di blasti areb2

Terminato il secondo ciclo (7 giorni terapia + 21 giorni riposo) di Azacitidina.

Al momento nessun effetto collaterale apparente.
L'ulteriore abbassamento delle piastrine, previsto come effetto collaterale iniziale dalla terapia, è stato contenuto, il minimo a 15000.
In maniera precauzionale sono state fatte due trasfusioni di piastrine a 18000 e a 15000.
Le piastrine ad oggi da una conta iniziale di 20.000 con abbassamento al minimo di 15000, sono ora a 28.000.
Il livello è stabile da una settimana.

La persona interessata era stata sottoposta ad intervento per asportazione di un cancro al colon a febbraio. L'anestesia aveva scatenato la sindrome mielodisplastica.



I cicli previsti dal protocollo sono 6, non so come si procederà e cosa succederà ma al momento abbiamo una persona che sembra ringiovanita di 10 anni.

L'anestesia aveva scatenato la sindrome mielodisplastica.

questa mi è proprio nuova :( e quelli che non sono a conoscenza di questo effetto o altri ???????????????????? :wall:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto