lupoalberto66
Forumer storico
secondo me i russi hanno lasciato che arrivassero a terra..forse perché Trump prenda tempo per avere in mano la faccenda.. gli do ancora un po' di credito, ma se è stato abbindolato e ha le mani legate (come tanti dicono) non conta una fava..
Cmq gli S400 che sono in Siria sono micidiali, gli S500 e S600 che sono in Russia tirano giù tutto quello che vola più grosso di un uccello..
aspetto che Blondet eThe Saker ci dicano la loro..
Maurizio Blondet & Friends
Homepage
Ormai è chiara la divisione, nell' interpretare l' iniziativa di Trump, fra coloro che pensano sia un capolavoro di tattica politica e coloro che invece la registrano come una resa
all' oligarchia dominante in USA.
E' assai probabile che il tempo si accolli l' onere di svelare il mistero e penso che non ne dovrà trascorrere molto prima di riuscire a vederci più chiaro. Settimane, al più.
Personalmente, quel coup de théâtre che spariglia le carte degli avversari non riesco molto a vederlo, nel senso che, da ora in avanti, la fine delle ostilità con i suoi avversari
politici gli costerà un prezzo sempre più caro. Adesso ha solo da perdere: aperto il varco, se lo richiude ritorneranno tranquillamente a martellarlo come nulla fosse stato; se lo allarga,
e le pressioni in tal senso già si vedono leggendo un po' di stampa anglosassone, rischia, più nel lungo periodo, di perdere il consenso del suo elettorato.
Immagino che abbia valutato questo come il rischio minore, grazie ad una scelta cerchiobottista che gli garantisca qualche margine in più sul fronte interno per dare in pasto al
popolo qualche troncone monco delle riforme che ha promesso con tanta energia in campagna elettorale.
Se è così (spero di no ma credo di sì), non la vedo tanto bene...