Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao a tutti!

Il Dax ha rotto i 13000 e se ci fa una chiusura sopra, probabile nuovi massimi settimana prossima.

Sto cercando segnali short, ma non ne scorgo. Finora ha avuto ragione chi è stato permalong nell'ultimo anno.

Uno di questi è AGE

Volatilità ai minimi, non è la prima volta

Vi saluto

Te lo ribadisco, non sono cazzi nostri, noi abbiamo preso quando vendevano o, alla meno peggio, non compravano, nel 2016 e chiuso verso fine aprile, poco sotto i 21K. Tutto questo bla bla bla, serve per chi è entrato da poco, o vuole entrare, per autoconvincersi e convincere altri.
Ma poi perchè stai cercando segnali corti ? Operi e poi aspetti la conferma oppure aspetti la conferma e poi operi !

Io ho chiuso i lunghi perchè avevo dei segnali, ho aperto dei corti perchè avevo dei segnali, non opero sul sentire e sul "secondo me".

Conosco AGE, lui è molto bravo anche a spiegare però non capisco tutta questa forza nel giustificare l'ingresso a mercato qaundo nel 2016, sul fondo, non ve ne era traccia....ed assurdo questo.
 
Allula, 22K FIB, sempre poca roba ma più di ieri. OI verso i 30K, vediamo se la prossima riescono ad andare sopra.

Per il resto si continua ad aspettare il la diretto o indiretto di Wally.

Un buon fine settimana a tutti.

:)
 
Ma perché non ci siamo già ? Non trovo l' emoticons col punto di domanda in testa...
Scusa la domanda sciocca ma si vede che imprenditori e comuni mortali non vivono sullo stesso pianeta. Pensavo ci fossimo già in recessione e da quel bel po'.
Sbaglio tutto ?


Ciao spes, secondo me non è tanto una questione tra imprenditori, comuni mortali, baristi, medici, notai e casalinghe...ma piuttosto un concetto molto semplice e comune ai più, che si racchiude nella parola: prospettiva, intesa come il punto da cui guardo il mondo, il mio piccolo mondo antico e/o il mio orticello.

Non c'è errore più grave di quello di pensare che ciò che vedo, ciò che vivo, cioè "il mio mondo"...sia il mondo reale, perchè il più delle volte il "percepito" è lontano anni luce dalla realtà, ma tant'è, essendo esseri umani e per lo più italiani, abbiamo ereditato l'innato dono di credere ai più, di condividere il comune pensiero, credendo che se questo lo pensano anche gli altri, cioè quelli con cui mi confronto tutti i giorni, bèh allora questo pensiero dev'essere per forza quello giusto, se non addirittura il migliore...lo penso io, lo pensi tu, lo pensa tuo cugino, lo pensa la tua parrucchiera e anche il mio carrozziere, quindi wunderbar!!!

Se a tutto questo tessuto sociale completamente decerebrato, aggiungi la magia e il potere dei media, il dado è tratto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto