DDUKE
Viva i popoli, Viva le Nazioni europee, fanculo U€
Ahahahahah, praticamente stanno chiedendo di fare l'esatto opposto di quello che fece quel monti, l'Attila italiano.Nonostante i tassi di disoccupazione bassi, i salari non stanno aumentando in modo significativo e la produttività è modesta. "Il modesto aumento dei salari, nonostante i tassi di disoccupazione ridotti, è un segnale di declino del potere di determinazione dei prezzi del lavoro come fattore di produzione. Questo è un problema, poiché i mercati del lavoro sono stati tradizionalmente considerati importanti per l’inflazione, dal momento che l’aumento dei salari generalmente determina un aumento dei costi di produzione, e conseguentemente dell’inflazione", dice Doyle. Il gestore sottolinea come per la prima volta i banchieri centrali come Mario Draghi e Haruhiko Kuroda stanno invitando i sindacati a chiedere un aumento dei salari. Più i lavoratori riusciranno a rafforzare la propria influenza sulla determinazione dei prezzi, più è probabile che le imprese accordino gli aumenti salariali richiesti. "Sfortunatamente per la forza lavoro a basso o medio reddito dei paesi del G7, il pricing power è diminuito regolarmente dall’inizio degli anni ‘90. Il declino dei tassi di densità e copertura sindacale, sommato al calo della tutela dell’occupazione, ha lasciato i lavoratori in una posizione di minore forza per poter fare pressioni a favore di un aumento dei salari. A meno che essi non inizino a richiedere aumenti delle retribuzioni, è probabile che continueranno a risentire di declini dei salari reali. Questo è avvenuto in Gran Bretagna, con i costi unitari del lavoro e l’inflazione aumentati rispettivamente del 16% e del 25% dal 2008".
Sarà sempre peggio, la robotica sta avanzando ma c'è che, come al solito, non accetta la realtà così come si fece con il treno, poi l'areo, il computer ecc...