Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
io però ripeto che Mattarello :moglie: non ha in parlamento i numeri che aveva NAPO.......qui la situazione delle forze in campo è diversa
speriamoooo

nn li aveva manco allora...
fu il nano per proteggere merdiaset che piegò i voti di mafiosforzamassonitalia a moRti
aveva ancora la maggioranza...nn fu mai sfiduciato...
andò sotto ad una votazione...ma capita spesso(chiedere al bimbominchia)
 
speriamoooo

nn li aveva manco allora...
fu il nano per proteggere merdiaset che piegò i voti di mafiosforzamassonitalia a moRti
aveva ancora la maggioranza...nn fu mai sfiduciato...
andò sotto ad una votazione...ma capita spesso(chiedere al bimbominchia)
Qualunque mossa facciano, sono e resteranno in un campo minato.

Ha già detto no a Salvini.
Ha detto no a DiMaio.
Ha detto no a Sapelli.

Aveva tre no da giocare, li ha utilizzati tutti, il quarto non è dato ma se per caso oserà tanto, allora la via del sangue sarà tracciata.
 
In questo momento al Quirinale stanno arrivando tutte le informative dei servizi sul "sentire comune" della gente. Ricordiamoci sempre che Mussolini andava chiedendo cosa sentiva la gente e con chi si sarebbero schierati i Carabinieri....e stiamo parlando di un regime e del Duce, non di un renzi qualsiasi.
 
In questo momento al Quirinale stanno arrivando tutte le informative dei servizi sul "sentire comune" della gente. Ricordiamoci sempre che Mussolini andava chiedendo cosa sentiva la gente e con chi si sarebbero schierati i Carabinieri....e stiamo parlando di un regime e del Duce, non di un renzi qualsiasi.
il 60% degli italiani
che guardacaso è lo stesso 60% che al referendum ha difeso la costituzione
 
Mà, alcuni incominciano a riposizionanrsi ? Titolo: Conti pubblici: Ue, risparmi da interventi su pensioni piu' alte

Sentore dello scaricare il regime non più utile oppure solo un errore ?
 
CONTI PUBBLICI: MOSCOVICI, ORA NO RICHIESTA MANOVRA MA CIFRE SONO SUL TAVOLO
Parleremo con il nuovo Governo in modo costruttivo - La Commissione europea non ha dato indicazioni esplicite, dirette all'Italia relativamente alla necessita' di varare una manovra finanziaria quest'anno dato che non e' previsto alcun aggiustamento del deficit strutturale a fronte di un impegno a tagliarlo dello 0,3% (5,3 miliardi). La richiesta di correzione per il 2019 e' quella classica per i paesi che si trovano nella condizione economica dell'Italia: taglio strutturale dello 0,6%. Alla domanda se tutto questo si traducesse in una richiesta di interventi da parte del governo italiano, il commissario agli Affari economici Pierre Moscovici ha risposto: "Rispondere adesso in modo burocratico non ha senso perche' siamo in un momento in cui e' in corso il processo di formazione del Governo in Italia, le cifre sono la' e parleremo con il governo al momento giusto, dialogheremo in modo estremamente costruttivo".
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto