Buongiorno,
intanto ti chiedo di rispettare le opinioni altrui.
Poi ti chiedo se a te sta bene che, in una Repubblica Parlamentare, dove il Parlamento è Sovrano, come espressione del voto degli italiani, a questo non gli venga data la possibilità di governare, legittimamente, causa il veto del PdR sul nome di un Ministro, reo di aver criticato l'Europa e le sue regole.
Io investo i miei soldi come meglio credo, come spero faccia tu, nell'assoluta libertà di dove allocare i miei risparmi, senza per questo denigrare le scelte altrui. Se si investe in BTP, obbligazioni bancarie etc... il problema non è mio, ma loro. Investire i propri risparmi significa prima di tutto sapere cosa si fa, assumendosene la responsabilità, sempre.
Il fatto che tu chieda con tono sprezzante, se qualcuno qui, si renda conto della situazione...o se si sia fatto due calcoli...o addirittura se abbia un mutuo...cosa significa?
Ognuno è responsabile delle proprie azioni se permetti, oppure io mi devo fare carico delle tue scelte, mutuo o non mutuo?
Mi rendo conto che il debito italiano è cresciuto?...certo che sì!!!...e chi c'era al Governo negli ultimi 7 anni?...Monti, Letta, Renzi o forse sto sognando?
Tutta gente che ha contribuito a migliorare la situazione e a far calare il debito per caso?
Adesso che dal voto esce un parere diverso, un'alternativa...cosa succede?...succede che non si può nemmeno provare un'alternativa, un Governo diverso, perchè "qualcuno" pone il veto, gettando finalmente la maschera, rivelandosi per quello che è.
Se a te sta bene vivere in un Paese senza sovranità nazionale, bèh allora...