Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
BTP: SPREAD CON BUND TORNA A SALIRE E SFONDA DI NUOVO QUOTA 200

Torna a salire, pur restando ancora sotto i picchi di venerdi' scorso, lo spread BTp/Bund che sfonda nuovamente quota 200 punti base, a 202 punti in questo momento. In risalita anche il rendimento dei decennali italiani al 2,42% (2,47% venerdi') dopo l'apertura sotto la soglia del 2,4 per cento.
 
BTP: SPREAD CON BUND TORNA A SALIRE E SFONDA DI NUOVO QUOTA 200

Torna a salire, pur restando ancora sotto i picchi di venerdi' scorso, lo spread BTp/Bund che sfonda nuovamente quota 200 punti base, a 202 punti in questo momento. In risalita anche il rendimento dei decennali italiani al 2,42% (2,47% venerdi') dopo l'apertura sotto la soglia del 2,4 per cento.

ma non ci doveva tutelare Mattarello? :D
 
Il differenziale si allarga, Milano scende. Occorre fare presto, è cambiato il clima, i mercati non tollerano U€, austerità ma sopratutto la mancanza di democrazia. FATE PRESTO che questo diventi il nuovo VERBO.

DIVULGATE.
 
Tenete, nel caso ci fosse ancora uno stronzo di lavoratore che ancora non accetti la realtà : CAMUSSO

“Siamo preoccupati dal clima che si è determinato e anche dai toni che si stanno utilizzando quando mi pare che siamo di fronte a una scelta da noi condivisa del Presidente della Repubblica di rispettare la Costituzione. Credo che Mattarella abbia agito nell’interesse dei trattati internazionali, fondamentali per il nostro paese. Uscire dall’Europa per l’Italia sarebbe un gigantesco indebolimento. Credo che ci sia una tendenza a dimenticarsi come sia fatto l’articolo 1 della Costituzione che dice che siamo una Repubblica parlamentare, credo ci sia tanto analfabetismo costituzionale, in gran parte voluto. Cosa penso della nomina di Cottarelli? Al momento non penso, credo che bisognerà verificare qual è il mandato che gli viene dato e sulla base di quello dare giudizi”. Queste le parole della segretaria della Cgil Susanna Camusso intervenuta a margine dell’evento ‘Big Data. Se siamo numeri, quanto contiamo?’ presso la Camera del Lavoro di Milano.
 
Ecco cosa succede a non far i conti con la storia e la cosa sarebbe anche piacevole se coinvolgesse solo i votanti di quell'area politica e peggio gli iscritti di quel sindacato.

Purtroppo riguarda tutti noi. La storia si ripete, finirà malissimo, finirà come finì negli anni 90.
 
i sindacalisti sono i primi lavativi da eliminare.
da anni non tutelano più i lavoratori, ma solo i loro interessi.
alcuni sono addirittura passati dall'altro lato, dandosi alla politica.
sono delle merde che non hanno mai lavorato un giorno in vita loro.
 
Ma parliamoci chiaro: comprereste il debito di uno stato che si sgretola.

E se quello stato non esistesse più chi ripagherebbe quel debito?
 
Il ciglio del baratro dove sta? a 225 o a 250?

2018-05-28_115742.png
 
Tenete, nel caso ci fosse ancora uno stronzo di lavoratore che ancora non accetti la realtà : CAMUSSO

“Siamo preoccupati dal clima che si è determinato e anche dai toni che si stanno utilizzando quando mi pare che siamo di fronte a una scelta da noi condivisa del Presidente della Repubblica di rispettare la Costituzione. Credo che Mattarella abbia agito nell’interesse dei trattati internazionali, fondamentali per il nostro paese. Uscire dall’Europa per l’Italia sarebbe un gigantesco indebolimento. Credo che ci sia una tendenza a dimenticarsi come sia fatto l’articolo 1 della Costituzione che dice che siamo una Repubblica parlamentare, credo ci sia tanto analfabetismo costituzionale, in gran parte voluto. Cosa penso della nomina di Cottarelli? Al momento non penso, credo che bisognerà verificare qual è il mandato che gli viene dato e sulla base di quello dare giudizi”. Queste le parole della segretaria della Cgil Susanna Camusso intervenuta a margine dell’evento ‘Big Data. Se siamo numeri, quanto contiamo?’ presso la Camera del Lavoro di Milano.


Nessuno ha mai parlato ufficialmente di uscire dall'€.

Poi, proprio perchè siamo una Repubblica Parlamentare, il Parlamento è l'espressione della volontà nazionale uscita dal voto, o no?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto