Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma in lussemburgo son tutti umbriachi ?
....basterebbe notare con che tono di disprezzo a un certo punto pronuncia "les italiens"...e una persona intelligente ha gia' capito tutto...straquoto la Dukessa ancora una volta:-o...ci hanno buttato nella stessa "stanza" con sti merovingi, sti barbari sti alemmani della minghia etc...ma non abbiamo proprio un kazzo di niente da spartire con sta' gente qua.....bisogna spettare la prossima generazione ...quando tutti i loro immigrati se saran bombate tutte le franzose e le crukke:D:dietro:....allora saran tutti bimbi "colorati"e magari ci capiremo meglio:rotfl:

...cmq il detto " compra un franzoso per quel che vale e vendilo per quello che pensa di valere" e' sempre valido:-D:-D:-D:ciao:
 
....basterebbe notare con che tono di disprezzo a un certo punto pronuncia "les italiens"...e una persona intelligente ha gia' capito tutto...straquoto la Dukessa ancora una volta:-o...ci hanno buttato nella stessa "stanza" con sti merovingi, sti barbari sti alemmani della minghia etc...ma non abbiamo proprio un kazzo di niente da spartire con sta' gente qua.....bisogna spettare la prossima generazione ...quando tutti i loro immigrati se saran bombate tutte le franzose e le crukke:D:dietro:....allora saran tutti bimbi "colorati"e magari ci capiremo meglio:rotfl:

...cmq il detto " compra un franzoso per quel che vale e vendilo per quello che pensa di valere" e' sempre valido:-D:-D:-D:ciao:
Io credo che i franzosi stanno riuscendo nel memorabile risultato di farsi odiare più dei krukki !
 
USA: FIDUCIA CONSUMATORI UN.MICHIGAN SETTEMBRE SECONDA MIGLIORE LETTURA DAL 2004

A meta' settembre gli americani si sono dimostrati piu' ottimisti sull'economia rispetto a fine agosto. L'indice sulla fiducia redatto mensilmente dal Conference Board, gruppo di ricerca privato, si e' portato a 100,8 punti dai 96,2 punti della fine del mese scorso, quando furono raggiunti i minimi dello scorso gennaio. La lettura preliminare odierna e' la seconda migliore lettura dal 2004, dietro solo a quella del marzo 2018 quando il dato arrivo' a quota 101,4. L'indice e' stato migliore delle stime degli analisti, che attendevano un dato a 96,1 punti, sopra i 95,1 punti raggiunti nel settembre 2017. La componente che misura le aspettative per il futuro e' cresciuta a 91,1 da 87,1 del mese precedente. Quella sulla situazione attuale e' salita a 116,1 da 110,3 di agosto, massimi del luglio 2004 grazie alle prospettive favorevoli per l'occupazione e i redditi. Per fare un paragone, l'indice si e' attestato in media a 96,9 punti durante l'ultimo periodo di espansione economica e attorno ai 53,7 punti nei 18 mesi di recessione, conclusa a giugno 2009. Per quanto riguarda l'inflazione, le aspettative a un anno sono scese al 2,8% dal 3% di fine agosto. Le aspettative sull'inflazione a cinque anni sono calate al 2,4% dal 2,6%.

 
USA: +0,6% SCORTE AZIENDALI A LUGLIO, SOPRA LE STIME (RCO)

Le scorte aziendali in Usa a luglio sono cresciute piu' delle stime degli analisti. Lo ha comunicato il dipartimento americano del Commercio, secondo cui con un rialzo dello 0,6% e' stato raggiunto un valore stagionalizzato di 1.950 miliardi di dollari. Gli analisti si aspettavano un rialzo dello 0,5%. Il dato di giugno e' stato rivisto a un +0,1% a 1.937,6 miliardi di dollari. Le scorte nel settore manifatturiero sono salite dello 0,8% sul mese precedente, quelle retail sono cresciute dello 0,5% e quelle all'ingrosso hanno registrato un rialzo dello 0,6%. Il rapporto tra scorte e vendite ad aprile si e' attestato a 1,34 da 1,33 di giugno e da 1,39 del luglio 2017.
 
Non mi pare vi siano spunti degni di nota al momento.

Resto sempre scarico di equity, non vedo il motivo per entrare con i cani lassù a tergiversare.

L'oro è sempre lì, in ipervenduto e ad un passo dal bear market, che considerato quanto sopra scritto è tutto un dire.

Il TY sopra al 3% richiama liquidità dall'azionario e dal sistema in generale, in attesa dello scontato rialzo FED di fine mese, che se non dovesse arrivare...

Quindi in America cieli blu, in Europa cieli marroni e in Asia il sole è rosso da mesi.


Vi auguro un sereno fine settimana :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto