Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
OT

Quando un giudice di pace decide di andare contro i pareri di una Questura e di una Prefettura che indicano un clandestino come persona pericolosa, per reati violenti e reiterati e, tale giudice di pace ribalta tutto, sentenziando che il "poverino" in questione, accettando la tesi della difesa che sostiene che il delinquente clandestino in questione sia malato e quindi bisognoso di cure, non può essere rimpatriato, ma dev'essere curato, in Italia, a spese nostre, bèh a me viene il vomito.

Se un giudice di pace, che ascolta un avvocato che è arcinoto per difendere gli indifendibili...si presta a tutto questo, è l'ennesima prova che non solo non esiste una giustizia degna di tale nome, ma che siamo un Paese defunto dal punto di vista civilistico e del diritto.
No, è solo che la magistratura ti mostra come loro non facciano parte dello Stato italiano ma si collocano sopra. La verità è che tutti hanno pudore nel dire queste cose perchè anni e anni di donnine del nano e fresi fatte...non permettono ai più di dire quello che vedono ovvero che i magistrati si collocano al di sopra del Parlamento ma quel che è peggio al di sopra del popolo.

Questa è la dura e cruda verità.
 
OT

Quando un giudice di pace decide di andare contro i pareri di una Questura e di una Prefettura che indicano un clandestino come persona pericolosa, per reati violenti e reiterati e, tale giudice di pace ribalta tutto, sentenziando che il "poverino" in questione, accettando la tesi della difesa che sostiene che il delinquente clandestino in questione sia malato e quindi bisognoso di cure, non può essere rimpatriato, ma dev'essere curato, in Italia, a spese nostre, bèh a me viene il vomito.

Se un giudice di pace, che ascolta un avvocato che è arcinoto per difendere gli indifendibili...si presta a tutto questo, è l'ennesima prova che non solo non esiste una giustizia degna di tale nome, ma che siamo un Paese defunto dal punto di vista civilistico e del diritto.



Ecco, questo è proprio il rischio che corre un sistema giudiziario non in grado di regolare l' attivismo politico di una consistente fetta dei propri appartenenti: quello
di essere riassoggettato, prima o poi, al potere legislativo :wall:
 
Per adesso avviene l'esattamente opposto.



Infatti: un' istituzione che non è in grado di mantenersi indipendente è destinata a perdere anche l' indipendenza ormai formale di cui gode
come da Costituzione. In sintesi, colpa loro.

Anche qui, mi auguro che si intervenga in maniera tale da non azzerare il principio di indipendenza del magistrato, magari con dei correttivi
sugli organi e le procedure disciplinari. Ma non è che però si possa sperare sempre nel buon senso di fronte a certi comportamenti:rolleyes:

Prima o poi il problema rischia di sfuggire di mano.
Francamente, la questione dei soldi della Lega, con il precedente di Lusi coi fondi della Margherita, è semplicemente allucinante :wall:
Allucinante. Per tacere della questione Diciotti, etc.

Lo ripeto sempre, qui ci sono comportamenti che sono ingiustificate e gravissime provocazioni mosse da palesi e scorrette finalità politiche.
Non è bello e prego che in futuro non si inneschino pericolose reazioni a catena :rolleyes:

Comunque è ben chiaro chi tira i sassi per primo, certo non il governo in carica.
 
Per adesso vogliono farlo sembrare un movimento tecnico ergo solo una fucilata farà intendere cose diverse.
 
Ennesimo attacco in Siria. Allo stato attuale sembra che i responsabili possano essere galli ed israeliani. Se sono stati i francesi allora è giunto il momento di tagliare veramente i ponti con questi, sono da evitare come la peste, peggio dei krukki a questo punto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto