Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
...mmm resto della mia, per carita' , hai ragione da vendere : ucg trova i 12, strappan piano piano, e ..siam a candela piena sopra la 200ma( venghino siori venghino...entrino:-D:-D)....e in fondo mi sta bene cosi', anzi meglio, coi 4 bussolotti che mi son rimasti se arriviam subito a 21300 e rotti....magara:D!!!......ma c'e' piu' di un qualcosa che comincia non tornarmi....:help:.....in teoria che si sparino i 21000 subito non ci credo nemmeno se lo vedo....sbagliero' io...cmq va bene...li voglio vedere poi pagare tutte le 20000 entrate su questo rialzo....:hua::fiu:...:no::no::no:..no no, qui c'e' qualcosa che "sfrega":cool:...e mi sa che tra domani e i primi gg della prossima viene fuori....ripeto..sbagliero'......tyutto tiratissimo adesso anche il pisello di NOG:eek::eek:!!! ( e quando e' troppo e troppo:rotfl::rotfl:):ciao:
Ciao
Puoi spiegare il tuo pensiero sulle opzioni, ti riferisci alla scadenza di marzo? Grazie
 
Bè, se non è una ammissione questa.

Titolo: *Banche: Saccomanni, d'accordo con Patuelli su revisione bail-in
 
Sempre pochi FIB ma i titoli vanno. Ci stiamo avvicinando ad una possibile fine del movimento, ma di norma questo avviene con uno strappo cosa che per adesso pare proprio non vogliano fare.

Vi saluto, pace e bene :)
 
Ciao
Puoi spiegare il tuo pensiero sulle opzioni, ti riferisci alla scadenza di marzo? Grazie
:ciao:...mi riferisco all'OI , or open interest che dir si voglia e si ' la scadenza e' quella di marzo..... il mio pensiero lo sviluppo tenendo d'occhio le aperture / chusure contratti opzioni scadenza per scadenza , mese per mese ...naturalmente a volte "qualcosa "scappa" o magari si interpretan male alcuni dati e si sbaglia ( tipo la kazzata detta altro gg ...ma ero sotto influencer..abbiate pieta':d:)...pero' di solito, se l'analisi e' attenta e abb. accurata si azzecca abbastanza bene il range di dove andra' a chiudere il mercato...a scadenze ( e non e' poco ):pollicione:.Mese scorso ci abbiam beccato di brutto, questo....vedremo:D

Per quello che ho "visto" io, riassumendo, mi sembra molto strano che i pdn ( o i grigi, o i babbani, o LORO, o i papponi,o...vabbe' ci siam capiti) possan arrivare al 15 di marzo sopra di molto i 20000.....perche' su questa salita ( che dura da inizio anno ) son state costruite e aperte un bel po' di call 20000 ( che dovrebbero quindi pagare!!!!!).....cmq il discorso sarebbe lunghino ......spero di essermi spiegato, ...POI RIPETO, C'E' TANTA GENTE A PARTE DD QUI, CHE SEGUE QUESTE COSE ( GIAPAO, DRIVE, E ALTRI ) CHE HANNO COMPETENZA ALTISSIMA SU QUESTE COSE , E SAREBBE BELLO SENTIRE ANCHE IL LORO DI PARERE....( poi se non ci raccontan niente ...amen, ci arrangiam da soli:-D)

saluti
 
Moody's si accoda ai pessimisti sull'Italia. Secondo Mood's la crescita del Pil italiano sara' limitata allo 0,4% nel 2019 e allo 0,8% nel 2020. La stima precedente per l'anno in corso era di un +1,3%. I motivi di questa debolezza sono da ricercare nella debolezza della domanda interna conseguente al calo della fiducia e da condizioni di finanziamento meno favorevoli.
L'Eurozona dovrebbe rallentare all'1,6% quest'anno e all'1,5% nel prossimo dopo il +1,9% del 2018. Prevista debole anche la crescita globale, che dal 3,2% del 2018 rischia di scendere al +2,9% nel 2019 e al +2,8% l'anno successivo. La Cina e' destinata a rallentare, Argentina e Turchia a rimanere in recessione.
 
La Federal Reserve (Fed) continuerà a farsi guidare dai dati macroeconomici nel valutare possibili nuovi rialzi dei tassi d'interesse. A dichiararlo, nel corso di una conferenza a Washington della National Association for Business Economic, è stato giovedì Richard Clarida, dallo scorso ottobre vice chairman del Board of Governors della Fed.
"Considerando la debolezza dei prezzi e le stabili aspettative d'inflazione, ritengo che possiamo essere pazienti e consentire ai dati di fluire mentre determiniamo quali adeguamenti possano essere appropriati", ha sottolineato, aggiungendo di ritenere "robusta" l'espansione dell'economia Usa nel 2018 nonostante il previsto rallentamento del quarto trimestre e di attendersi per il 2019 "una crescita un po' più lenta ma solida".
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto