Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
In tutta onestà mi pare che solo Bullard e Trump siano sul pezzo, uno dice di stare attenti, l'altro meglio prevenire che curare. Al momento non vengono neppure presi in considerazione.
 
Io mi chiedo come facciano a non rendersi conto che pèiù ti sposti a sinistra e più perdi voti. Uno dovrebbe dire e fare ciò che vuole la gente e non andarci contro. Proprio non lo capisco salvo che vivano in una bolla virtuale.

Ma questi veramente credono di aver perso voti perchè i giornalai dicono che si son spostati a destra ? E la Lega dove li ha presi i voti in più ?

Mi pare di avere a che fare con i sinistri, più fanno e meno vengono votati e loro che fanno, rincarano. Bò, son tutti matti.




E' un movimento eterogeneo e profondamente diviso all' interno. E' una conseguenza del modo in cui hanno pianificato la loro strategia politica
fin dal principio, ma lo sai meglio di me.
Ora la parte soccombente che ha mal digerito l' accordo di governo utilizza la perdita di consenso come grimaldello per ribaltare il tavolo interno.

E' un' idea perdente, secondo me, perchè rischiano ulteriori emorragie di voto da "destra" verso la Lega da un lato e dall' altro si appiattiscono su posizioni
filo piddine e filo europee che rischiano di scontentare anche quelli che, da sinistra, li hanno comunque sostenuti proprio in quanto critici verso UE. Allora tanto vale
stare direttamente col PD, per votare un clone. Ultimamente ho sentito ammiccare alla Merkel, ma se pure quello è un tentativo di accreditarsi verso l' elettorato cosiddetto
moderato non votante è fallimentare a mio avviso, perchè si caratterizzano come ondivaghi e inaffidabili.

Ho sperato molto che non sarebbe accaduto, ma sta accadendo.
Iniziano le manovre per spostare 70 voti e il terreno di conquista sono i 5s. E lo dico con rammarico, non certo con piacere.
Speriamo in bene e che riescano a trasformarsi in un partito con una linea politica più chiara, altrimenti vanno a disgregarsi e sarebbe un' occasione persa,
un peccato. Ma nel mezzo ci stanno 4 anni di legislatura e una repubblica parlamentare.
Boh, vedremo.
 
FMI: LAGARDE A ITALIA, SU FRONTE FISCALE SERVONO MISURE CREDIBILI E MISURABILI

Rafforzare il sistema bancario "Sul fronte fiscale servono delle misure credibili, identificabili e misurabili rispetto alle intenzioni". Lo ha detto il direttore generale del fondo monetario internazionale Christine Lagarde rispondendo a una domanda sull'Italia durante la conferenza stampa di inizio dei lavori della sessione primaverile della banca mondiale e dell'Fmi. Riguardo al sistema bancario, la Lagarde ha sottolineato l'importante riduzione della mole di Npl ottenuta sotto la leadership della Bce. Bisogna "proseguire su questa strada", "rafforzare il sistema bancario" - ha detto - "ma il lavoro e' stato iniziato e si e' ottenuto un reale declino dei volumi".


Continuo a preferire Cicciolina :d:
 
O sparano le solite minchiate o si stanno preparando il terreno...

FMI: LAGARDE, ECONOMIA GLOBALE IN MOMENTO DI GRANDE INCERTEZZA

"L'economia globale e' in un momento di grande incertezza. Un anno fa parlavamo di una crescita sincronizzata per il 75% dei paesi e oggi parliamo di rallentamento sincronizzato per il 70% dei paesi". Lo ha detto il direttore generale del Fondo Monetario Internazionale Christine Lagarde aprendo i lavori del meeting primaverile della Banca Mondiale e del Fmi. La Lagarde ha ricordato come il Fondo prevede ora una crescita del 3,3% quest'anno e del 3,6% l'ano prossimo ma, ha ricordato la Lagarde, "siamo in un momento delicato e questo rimbalzo atteso per il prossimo anno e' precario e soggetto a rischi al ribasso, che variano dalle tensioni commerciali non ancora risolte all'alto livello di debito presente in alcuni settori e paesi fino alle possibili conseguenze della Brexit, quale che sia la forma che questa prende". In questo contesto, ha detto la Lagarde, non esiste una formula che vada bene per tutti ma due sono i principi fondamentali, il primo non "fare danni" e il secondo "e' fare la cosa giusta". Per il primo principio, la Lagarde ha fatto riferimento alla minaccia di sanzioni commerciali che come gia' spiegato in un precedente discorso sono delle ferite autoinflitte che non portano giovamento a nessuno. Il commercio internazionale ha permesso di migliorare gli standard di vita, ha detto, ma certamente si possono ora apportare dei miglioramenti e vanno riformate anche le pratiche del wto. Per il secondo principio la raccomandazione principale e' quella di fare un uso intelligente dello spazio fiscale e lavorare a una riforma a livello globale della tassazione delle imprese. La Lagarde ha infine sottolineato l'importanza di lottare contro la corruzione.
 
...no ma vi ricordate i tempi in cui i mercati passavano in un amen da postivi a negativi sull'onda di tutte queste dichiarazioni delle varie cassandre?!?!...oggi nisba, niente, tutto anestetizzato...e dire che "loro" ci stanno provando con tutte le loro forze, mediatiche e non, vere o pseudo-false...ma niente, non si scende.
 
Penso che se vogliono prezzare Draghi a presidente del consiglio dovranno per forza scendere.

Altrimenti si stanno facendo delle gran pippe.
 
Dany ha votato anche tu vero?!?!...:rotfl:

UNICREDIT: ASSEMBLEA APPROVA BILANCIO 2018, "SI'" DA 98% PRESENTI

L'assemblea degli azionisti di UniCredit ha approvato a larghissima maggioranza il bilancio 2018 dell'istituto e la destinazione dell'utile. Presente in sala il 61,8473% del capitale: ha votato a favore del bilancio il 98,3311% del capitale presente (60,8151% del capitale sociale). L'assemblea e' stata organizzata a Palazzo Mezzanotte in Piazza Affari, sede di Borsa Italiana. Nel corso della discussione assembleare, il presidente Fabrizio Saccomanni ha reso noto che l'affitto del palazzo, reso necessario dalla vendita dell'UniCredit Pavilion (che aveva ospitato l'assemblea 2018) e' costato circa 13mila euro.

:brr::brr::brr:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto