Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E' un movimento eterogeneo e profondamente diviso all' interno. E' una conseguenza del modo in cui hanno pianificato la loro strategia politica
fin dal principio, ma lo sai meglio di me.
Ora la parte soccombente che ha mal digerito l' accordo di governo utilizza la perdita di consenso come grimaldello per ribaltare il tavolo interno.

E' un' idea perdente, secondo me, perchè rischiano ulteriori emorragie di voto da "destra" verso la Lega da un lato e dall' altro si appiattiscono su posizioni
filo piddine e filo europee che rischiano di scontentare anche quelli che, da sinistra, li hanno comunque sostenuti proprio in quanto critici verso UE. Allora tanto vale
stare direttamente col PD, per votare un clone. Ultimamente ho sentito ammiccare alla Merkel, ma se pure quello è un tentativo di accreditarsi verso l' elettorato cosiddetto
moderato non votante è fallimentare a mio avviso, perchè si caratterizzano come ondivaghi e inaffidabili.

Ho sperato molto che non sarebbe accaduto, ma sta accadendo.
Iniziano le manovre per spostare 70 voti e il terreno di conquista sono i 5s. E lo dico con rammarico, non certo con piacere.
Speriamo in bene e che riescano a trasformarsi in un partito con una linea politica più chiara, altrimenti vanno a disgregarsi e sarebbe un' occasione persa,
un peccato. Ma nel mezzo ci stanno 4 anni di legislatura e una repubblica parlamentare.
Boh, vedremo.

Hanno in testa un film che non esiste. Credono che la gente non condivida quello che fa la Lega, Bagnai, Borghi ecc...pensano che il paese sia spaccato in due ed invece, dopo quasi un secolo, gli italiani concordano sulle basi democratiche, la normalità, la ragione. Si sono scollegati dalla realtà, pensano che veramente ci sia qualche italiano che vuole i clandestini, vuole la U€, vuole l'€, vuole cedere la propria libertà. Maionese deve uscire dalle stanze ed andare nelle strade a rinfrescarsi la memoria.
Il blocco ai clandestini lo vogliono tutti.
La legittima difesa la vogliono tutti.
Il 1° gli italiani, di ogni colore e religione, lo vogliono tutti.
Meno tasse, lo vogliono tutti.
Riavere la propria moneta, lo vogliono tutti.
Ecc....

Chi non vuole queste cose fa parte della elite o spera di entrarci. Sono tutti campatori di tasse, cantati, attori, giornalai, scrittori ecc... ovvero la nobiltà del nostro tempo. A maggio il 5S prenderà una bella sberla e questa volta vera, proprio perchè va contro le volontà dei cittadini.
 
Penso che se vogliono prezzare Draghi a presidente del consiglio dovranno per forza scendere.

Altrimenti si stanno facendo delle gran pippe.


C'è tempo, quanto meno devono preparare il terreno e tenendo conto che per far "digerire" al popolo che oggi lo osanna, altre lacrime, sangue e supposte :eeh: occorre fare le cose in grande, in modo da spazzare via il ricordo del 2011...a proposito, in molti sembrano averlo dimenticato :sad:...e dunque potrebbero provare a vedere come si mette la campagna elettorale USA, che guardacaso entra nel vivo proprio dopo settembre, quando Ella cede il mandato BCE.

Personalmente ho iniziato un piccolo quanto utile sondaggio:

Tutti i giorni, parlando di economia & finanza con le persone che incontro, chiedo loro che opinione hanno di Draghi e la risposta è questa :d:

 
...no ma vi ricordate i tempi in cui i mercati passavano in un amen da postivi a negativi sull'onda di tutte queste dichiarazioni delle varie cassandre?!?!...oggi nisba, niente, tutto anestetizzato...e dire che "loro" ci stanno provando con tutte le loro forze, mediatiche e non, vere o pseudo-false...ma niente, non si scende.
e qui si torna sulla scarsità di partecipazione. Come puoi alzare la vola se nel recinto non ci sono le pecore ? Zero volumi, zero partecipanti ergo o ridiscendi, fai salire, oppure con le tue forze spari da qui e fai credere che sarà tutto oro il prossimo futuro.

Poi però ti scontri con la realtà dei ciccioni che hanno messo palle culo sulle curve lunghe e aspettano, oltre che continuare ad ingrassarsi senza faticare.
 
Dany ha votato anche tu vero?!?!...:rotfl:

UNICREDIT: ASSEMBLEA APPROVA BILANCIO 2018, "SI'" DA 98% PRESENTI

L'assemblea degli azionisti di UniCredit ha approvato a larghissima maggioranza il bilancio 2018 dell'istituto e la destinazione dell'utile. Presente in sala il 61,8473% del capitale: ha votato a favore del bilancio il 98,3311% del capitale presente (60,8151% del capitale sociale). L'assemblea e' stata organizzata a Palazzo Mezzanotte in Piazza Affari, sede di Borsa Italiana. Nel corso della discussione assembleare, il presidente Fabrizio Saccomanni ha reso noto che l'affitto del palazzo, reso necessario dalla vendita dell'UniCredit Pavilion (che aveva ospitato l'assemblea 2018) e' costato circa 13mila euro.

:brr::brr::brr:

certo... sono stata la maggior finanziatrice del LORO utile :wall:... adesso sono solo azionista ad honoris causa:melo:


Un saluto a tutti Voi :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto