lupoalberto66
Forumer storico
Bhè comunque un governo giggino/dibba con lo zinga e l' appoggio degli sforzanani e delle varie scartine ancora mi mancava
, tutto sommato si colma una mancanza, nel caso 




Se continuiamo a sperare negli altri, nel bene e nel male, la sindrome del traditore non andrà mai via dalla nostra terra.Confido sempre nelle capacità autodistruttive degli idioti
E di idiozia, fra gli EU-nuchi, ne alberga in quantità industriale
Certo non è mai bello assistere a certi spettacoli, questo è innegabile.![]()
Pare che non sia teatro, evidentemente al 5S è stato promesso qualche cosa. Vanno avanti.
“Le teorie di di Maio arrivano lontane, lascio a lui i suoi sfoghi – ha replicato Salvini parlando con i giornalisti a Helsinki – abbiamo preso atto della svolta storica dei 5s che hanno votato assieme a Merkel, Macron, Berlusconi e Renzi. Noi andiamo avanti sui fatti”. “Oltre questo governo ci sono solo le elezioni“, ha aggiunto il vicepremier. Tuttavia la fiducia “purtroppo si è persa anche a livello personale. Perché io mi sono fidato per mesi e mesi”. “In ogni caso noi siamo gli ultimi ad essere attaccati alla poltrona – ha aggiunto – se ci dovessimo rendere conto che non si riesce a lavorare”.
Se continuiamo a sperare negli altri, nel bene e nel male, la sindrome del traditore non andrà mai via dalla nostra terra.
Pare che non sia teatro, evidentemente al 5S è stato promesso qualche cosa. Vanno avanti.
In primis spero nel consenso pro movimenti cosiddetti sovranisti. il resto è un corollario, ma indispensabile: sulla carta le forze in campo non sono neanche paragonabili,
vista anche la fronda interna istituzionale.
Sul nostrano, qualche altra seduta (poche) moderatamente rialzista andrebbe ancora bene.