Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
EIhX_sqXkAAI66S.jpg
 
Buongiorno a tutti :)


Grafici Fib e indice giornalieri.

Dolcetto o scherzetto ? :jolly:

(Anche se, posso dirlo o risulto troppo sovranista...?:look: Halloween non la posso proprio soffrire :wall:)

Vedi l'allegato 533791

Vedi l'allegato 533792



(L' autocitazione, come sempre, solo per continuità).


Scherzetto, direi...

Visto anche come stanno andando le quotazioni oggi, si sta, con alte probabilità, preparando un recycle su base giornaliera.
Recycle che, come i miglioni di affezionatissimi follouers che si abbeverano alla fontana del sapere demarkiano :d: avranno già intuito
avendo a memoria le mie precedenti analisi:daisy:, non sarà causato direttamente dal setup "b" bensì da un ipotetico ma quasi certo setup "c" che oggi, a meno di cataclismi nucleari,
vedrà formarsi l' 8a barra e domani molto probabilmente si configurerà definitivamente con la 9a. In tal modo il setup "b" potrà fare come il piddì, cioè dopo
essere stato buttato fuori dalla porta rientrerà dalla finestra grazie ad un nuovo e, fino a poche sedute fa, inatteso sell setup che lo rimetterà in gioco quale nuova base
di calcolo per nuovi countdowns che, verosimilmente, individueranno nuovi potenziali max di breve più in alto di quelli che ora sono visibili sul grafico e che possiamo
quasi di certo definire come superati dagli eventi.

Se e quando il nuovo setup si sarà formato e definito sarà opportuno misurarne l' estensione per verificarne l' attitudine a riciclare a sua volta il setup "b": se l' estensione
risulterà inferiore ai 1345 punti di "b", sarà quest' ultimo a dettare i countdowns; in caso contrario, invece, potremmo assistere ad un ulteriore prolungamento del trend
rialzista. Ma ora tutto ciò è prematuro.
Il fatto fondamentale, a mio parere, è che: 1) forse esistono prezzi migliori rispetto agli attuali dai quali andare corti; 2) i lunghi restano comunque, da questi livelli, estremamente
rischiosi e quindi, almeno per quanto mi riguarda, vietati.
Continuo perciò a cercare un punto di ingresso dal quale costruire una strategia short.

Fibdaily041119.PNG
 
Ultima modifica:
E' interessante anche il grafico mensile del nostrano, ora aggiornabile dopo la conclusione del mese di ottobre che ha visto, sul Fib,
chiudere una doppia 12ma candela sia di countdown combo che di sequential.
Il setup in essere al momento, vista la differenza ancora importante in termini di estensione dal precedente, non desta preoccupazioni con
riguardo ad ipotesi di recycle. Di conseguenza questo mese, se si verificheranno le condizioni, potrebbe in teoria indicare un doppio simultaneo
segnale di short a basso rischio con orizzonte temporale di medio-lungo periodo.
Anche tenendo presente che un' unità di tempo su questo tf corrisponde ad un mese borsistico e quindi i tempi di reazione si devono, appunto,
misurare in mesi, si può ritenere abbastanza probabile che la fine dell' anno e/o l' inizio del prossimo possano non essere esattamente propizi per
strategie di acquisto ad ampio respiro
.

Malgrado le apparenze indichino per l' indice uno scenario decisamente differente, a mio parere invece i grafici dei due strumenti sono sovrapponibili:
il Ftse Mib, difatti, appare sì ingabbiato in un ampio laterale fra (grosso modo) i 16000 e i 24500 punti, ma proprio la prossimità (un 7% circa) al tdst resistenziale
di medio-lungo potrebbe rappresentare il margine disponibile per ulteriori rialzi, che su questo grafico vedrebbero poi i prezzi collidere con un tdst mensile (in genere livello tosto
che non viene oltrepassato come acqua fresca), mentre sull' altro (quello del Fib) si completerebbe l' ultima barra di countdown, a generare un segnale di possibile
max relativo.

Fibmonthly041119.PNG


Ftsemibindexmonthly041119.PNG
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto