Credo sia questione più di ore che di giorni prima che decidano il blocco totale delle attività, salvo quelle primarie (alimentare, farma, energetico,...).
Il sistema sanitario qui è collassato, soprattutto a causa del fatto che il virus ha fagocitato completamente le strutture, che non sono più in grado di assistere
le persone affette da altre patologie.
Malgrado le eccezionali capacità di risposta, la curva dei contagi sale troppo rapidamente rispettivamente ai nuovi posti previsti in terapia intensiva.
Non parliamo neanche degli effetti sui sistemi sanitari del centro sud se i numeri dovessero dilagare anche da quelle parti...
Anche se in questo momento le questioni economiche possono apparire secondarie, personalmente stimo una caduta di pil fra i 60 e gli 80 bn quest' anno.
Buongiorno a tutti
![Smile :) :)](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f642.png)