Dogtown
Forever Ultras Ghetto
Mà guarda, io direi che la FED non c'entra un tubo così come la BCE, anche se sotto altro aspetto.
Qui ci si limita a leggere i numeri che buttano fuori i mercati, sotto molti aspetti.
Poi io non mi riferivo ai guadagni ma proprio alla volatilità dell'ultimo mese sul BTP. Adesso siamo a 1.24............
Sul nostro pure le opzioni non aiutano, non c'è nulla al rialzo, settembre/ottobre, ma pure al ribasso c'è qualche cosa solo a 15K.
Io ribadisco fino alla noia ovvero se i mie funzionano ancora, ho un accumulo da paura ma però c'è Austria, Ungheria e Italia e quindi arrivarci così è un azzardo per i grandi e visto che hanno già preso una tosata con il brexit, in tutta onestà faccio fatica a credere che anche questa volta rimarranno fregati. Quindi o di dannano ora a tirar su l'indice oppure ad ottobre rimangono fritti perchè sicuramente la UE prenderà altre tre bordate se non cambia regime ovvero sfancula la germania.
La FED non è la BCE, sono molto diverse benchè simili nell'aver perso credibilità.
La FED tiene ancora per le palle i mercati, nonostante tutto, soprattutto per quanto ha combinato dal 2009 al 2015 e, per quello che può ancora combinare, facendo tutto e il contrario di tutto, impattando sul $, petrolio etc...