Parliamo di questi cessi di mercati e vaffanculo ancora.
Dai 18.700 siamo saliti senza sostegno, questo sommato agli eccessi e al periodo espone a possibili cadute, ma sempre in un contesto toro che si è manifestato, sui prezzi, molto in ritardo rispetto all'accumulo dei mesi scorsi.
Quelli che mi fanno pensare di più in questo momento sono però gli USA, mentre per il nostro rimane sempre l'incognita MPS, un Sith per rimanere sul tema sopra. 8.8 mld rilanciati dalla BCE ma penso che il peggio deve ancora arrivare con l'olandese che si rimetterà a fare il maestrino.
Qui, ora, è molto difficile capire come si muoveranno nei prossimi giorni e visto come sono messi gli USA e l'ottusità €urocretina non mi sento tanto sicuro. Per questo rimango come sono e non tocco nulla prima di veder accelerazioni, con volumi, in entrambi i sensi.