Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
...T-note & oil
 

Allegati

  • 9.png
    9.png
    48,2 KB · Visite: 357
Concordo, che la si chiami ultima/ennesima "sparata up" da QE o in altro modo, anche io ora non vedo le motivazioni di un affondo profondo, il quale sarebbe in un certo senso troppo telefonato dopo quanto accaduto in agosto e soprattutto, mi chiedo chi in questo momento possa averne un giovamento in termini politico-finanziari-commerciali, sempre in relazione allo scenario post selloff di agosto.

No sottovaluto nulla e tutto è possibile ovviamente, ma affondare da qui e ora non lo vedo plausibile, perchè proprio come dici tu, abbiamo 5 vigilantes pronti ad intervenire sui mercati in maniera massiccia.
Anche se non si verificasse un affondo profondo una buona strategia dovrebbe impedire
di prendere legnate sui denti come quelle di agosto, e possibilmente proteggere da queste di novembre (sempre se si continua).

mi pare che DDUKE sia dal verso giusto,:)
 
Anche se non si verificasse un affondo profondo una buona strategia dovrebbe impedire
di prendere legnate sui denti come quelle di agosto, e possibilmente proteggere da queste di novembre (sempre se si continua).

mi pare che DDUKE sia dal verso giusto,:)

Dipende se parliamo di trading o di investimento, o almeno questo vale per me.

La parte di ptf dedicata al trading la gestisco diversamente da quella in ottica investimento, soprattutto intesa come orizzonte temporale in cui cerco il gain.

Il selloff di agosto l'avevo annusato, almeno in parte, per quanto concerne la parte trading.

Sul ptf investimenti, avevo a mio avviso usato quasi tutte le armi a mia disposizione, ma mai e dico mai mi sarei aspettato la perfetta correlazione tra le diverse asset class.

Giusto un paio di giorni orsono, ho fatto i complimenti a DD per la capacità e gestione della posizione...non so se trading o investimento...sono fatti suoi.

Non ho alcun problema ad ammettere i miei errori, anzi, come per altro altri partecipanti a questo thread...cosa invece rarissima in giro per il web forum, dove tutti sono sempre e soltanto in gain.

L'unico modo per evitare il selloff di agosto era mettersi in liquidità o short al 100%...in quanti l'hanno effettivamente fatto?
 
Dipende se parliamo di trading o di investimento, o almeno questo vale per me.

La parte di ptf dedicata al trading la gestisco diversamente da quella in ottica investimento, soprattutto intesa come orizzonte temporale in cui cerco il gain.

Il selloff di agosto l'avevo annusato, almeno in parte, per quanto concerne la parte trading.

Sul ptf investimenti, avevo a mio avviso usato quasi tutte le armi a mia disposizione, ma mai e dico mai mi sarei aspettato la perfetta correlazione tra le diverse asset class.

Giusto un paio di giorni orsono, ho fatto i complimenti a DD per la capacità e gestione della posizione...non so se trading o investimento...sono fatti suoi.

Non ho alcun problema ad ammettere i miei errori, anzi, come per altro altri partecipanti a questo thread...cosa invece rarissima in giro per il web forum, dove tutti sono sempre e soltanto in gain.

L'unico modo per evitare il selloff di agosto era mettersi in liquidità o short al 100%...in quanti l'hanno effettivamente fatto?
Anche io ho lasciato il mio fondo pensione long su azionario:)
Qualcuno che era short lo conosco ed anche qualcuno che diceva che sopra 22500 era meglio uscire dai long ed andare prevalentemente short.

dimenticavo grazie per la tua risp. sopra:)
 
Anche io ho lasciato il mio fondo pensione long su azionario:)
Qualcuno che era short lo conosco ed anche qualcuno che diceva che sopra 22500 era meglio uscire dai long ed andare prevalentemente short.

dimenticavo grazie per la tua risp. sopra:)


In maggio ho portato la mia esposizione di equity a livelli minimi, cercando di riposizionarmi su molteplici e differenti altre asset class di investimento, compreso l'aspetto valutario; il tutto per cercare la massima de-correlazione al ptf, proprio perchè ero conscio che era tutto troppo bello da mesi e che prima o poi qualcosa sarebbe accaduto al ribasso. Me lo dicevano gli indicatori, me lo diceva il buon senso.

Poi accade che tutto questa mole di lavoro, ricerca, analisi e valutazioni va a farsi benedire in agosto, con il selloff perfettamente correlato.

A quel punto e in quei giorni avevo/ho solo due scelte:

1- uscire capitalizzando perdite e ricredendomi su tutto quanto posto in essere a maggio, quindi metodo, analisi e strumenti scelti.

2- muovere il ptf il meno possibile, aggiustandolo solo marginalmente, mantenendo la calma durante tutta la durata del selloff, credendo in quanto fatto e costruito in precedenza, mantenendo la fiducia negli strumenti scelti.

Oggi, con mercati che hanno parzialmente rimbalzato, chi più chi meno, ho la conferma che la scelta 2, cioè quella da me presa, è stata la scelta vincente ad oggi.


Grazie a te per la partecipazione al thread.
 
In generale sono assolutamente d'accordo i padroni del vapore fanno la differenza, ma i grafici mi dicono qualcosa di diverso :mumble:
Ne terrò comunque conto.. Grazie :)

Non ne tenere conto.. :) ognuno ragiona con la sua testa l'obiettivo degli scambi di idee è appunto quello di confrontarsi ma poi ognuno deve fare esattamente quello che pensa.

La mia idea è che nessun padrone del vapore vuole la correzione ma è anche altrettanto vero che i padroni non sono più d'accordo come un tempo... per cui il mese di dicembre sarà molto interessante ma non tanto se ci sarà il QEPlus europeo o se ci sarà un rialzo dei tassi USA ma se le banche centrali si ascolteranno una con l'altra.
 
Ciao ema, ma secondo voi come aprirà la borsa lunedì? Dopo l'attentato all'aereo russo non è successo nulla ma questa volta le modalità sono diverse....

A mio parere l'impatto sarà di breve periodo, più dell'aereo russo ma meno degli attentati di Londra e Madrid.
Hanno tentato di collegare la debolezza dei listini medio orientali odierna con l'attentato ma a mio parere ha un legame più forte con la discesa americana e con la debolezza del petrolio.
 
Anche io ho lasciato il mio fondo pensione long su azionario:)
Qualcuno che era short lo conosco ed anche qualcuno che diceva che sopra 22500 era meglio uscire dai long ed andare prevalentemente short.

dimenticavo grazie per la tua risp. sopra:)

Se è per quello conosco gente che è andata short intorno ai 24.000 di indice già qualche mese fa e poi a fine settembre ha detto di andare long ecc...
Capita cosi e capita anche di sbagliare e fare esattamente il contrario, fa parte dell'andamento dei mercati finanziari e della vita.
 
A mio parere l'impatto sarà di breve periodo, più dell'aereo russo ma meno degli attentati di Londra e Madrid.
Hanno tentato di collegare la debolezza dei listini medio orientali odierna con l'attentato ma a mio parere ha un legame più forte con la discesa americana e con la debolezza del petrolio.


Concordo anzi, non sono affatto sicuro che quello successo venerdì possa influenzare pesantemente i listini. Certamente se fosse accuduto nelle giornate di giovedì e venerdì avrebbe fornito quella spinta necessaria per scardinare le difese ma, domani, ci arriveranno preparati.

Quindi se in mattinata ci sarà un bel meno, allora smezzerò la posizione altrimenti rimango fermo perchè saranno più cattivi dopo.

A mio avviso non è ancora tempo di ripartenza, scrolleranno l'albero un bel pò prima, tra sali e scendi...almeno questo è quello per cui sto lavorando allo stato attuale, poi di giorno in giorni si cerca di capire i piani in campo.

Per quanto agli avvenimenti recenti, noto che al G20 il pallino di Assad rimane nonostante tutto; cercate in rete le dichiarazioni del Presidente siriano e ditemi se non dice la verità.

Quindi vedrete che useranno la scusa degli attentati epr bombardare la Siria ma per errore queste bombe noncadranno sul Daesh ma sui siriani.............misteri della balistica. :wall: :V
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto