Soffermandosi sulla possibilita' che la regolamentazione esistente relativa al sistema bancario (incluso il decreto Salva-banche bail-in, che non si puo' comunque applicare a banche insolventi ndr) possa essere sospesa, Rovelli ha rilevato che questo 'sarebbe un problema di credibilita' del sistema politico italiano. Inoltre non credo che sia un modo in cui l'Europa proceda storicamente. Se esistono le modalita' e'' molto meglio per tutti preservare l'integrita' di quanto legiferato. Sappiamo quanti problemi nascono quando l'Europa non applica quanto deciso'. Rovelli ha anche indicato che il percorso dettato dalla normativa 'non e' un'autostrada, e' un sentiero, ma la sospensione della normativa non e' realistica', mentre 'tutte le normative hanno parti interpretative ed e' possibile intervenire all'interno di quegli spazi'.