Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao Lupo e usa il bidet non fare il Franzo che usa la lingua per compiacere il suo cane :D
 
MPS: MOODY', IL NO AL REFERENDUM PUO' CREARE PROBLEMI AL PIANO

Problemi per banche italiane piu' deboli - Una vittoria del no al referendum del 4 dicembre introdurrebbe un nuovo elemento di rischio e quindi puo' creare problemi a Mps e alle banche piu' deboli alle prese con il nodo dello smaltimento degli Npl e con le conseguenti esigenze di ricapitalizzazione. Lo hanno indicato gli analisti di Moody's nel corso di un incontro con la stampa a Milano. "Un no al referendum aumenterebbe il rischio politico. E' un evento che comporta un rischio per la fiducia degli investirori che renderebbe gli aumenti di capitale piu' difficili per le quattro banche piu' deboli, ovvero Mps, Carige, Veneto Banca e Pop Vicenza", ha spiegato Edoardo Calandro, assistant vice-president e analista bancario di Moody's Nel caso di Mps, "ovviamente un mercato piu' volatile che reagisce a un voto referendario puo' creare problemi ulteriori per piano per questo rating sotto revisione con direzione incerta", aggiunge l'analista rilevando che il piano della banca senese e' "challenging". Comunque - indica Calandro - "non c'e' nessun automatismo" sulle decisioni del rating derivante dal referendum. "Il risultato del referendum e' un ulteriore punto di analisi all'interno di una situazione piu' complessa", spiega l'analista.
 
MPS: MOODY', IL NO AL REFERENDUM PUO' CREARE PROBLEMI AL PIANO

Problemi per banche italiane piu' deboli - Una vittoria del no al referendum del 4 dicembre introdurrebbe un nuovo elemento di rischio e quindi puo' creare problemi a Mps e alle banche piu' deboli alle prese con il nodo dello smaltimento degli Npl e con le conseguenti esigenze di ricapitalizzazione. Lo hanno indicato gli analisti di Moody's nel corso di un incontro con la stampa a Milano. "Un no al referendum aumenterebbe il rischio politico. E' un evento che comporta un rischio per la fiducia degli investirori che renderebbe gli aumenti di capitale piu' difficili per le quattro banche piu' deboli, ovvero Mps, Carige, Veneto Banca e Pop Vicenza", ha spiegato Edoardo Calandro, assistant vice-president e analista bancario di Moody's Nel caso di Mps, "ovviamente un mercato piu' volatile che reagisce a un voto referendario puo' creare problemi ulteriori per piano per questo rating sotto revisione con direzione incerta", aggiunge l'analista rilevando che il piano della banca senese e' "challenging". Comunque - indica Calandro - "non c'e' nessun automatismo" sulle decisioni del rating derivante dal referendum. "Il risultato del referendum e' un ulteriore punto di analisi all'interno di una situazione piu' complessa", spiega l'analista.

Questi dal 2008 sono passati dai numeri alla politica per salvarsi visto che non hanno mai preso un tubo.

Comunque altra benzina per il NO. Ad un certo punto mi chiedo se questi siano, in realtà, dalla parte del si, perchè dopo tutto quello che è successo nel mondo, dalla Siria alla Crimea, dalla Brexit al TTIP ogni esposizione a favore ha dato sempre risultati opposti.
 
Questi dal 2008 sono passati dai numeri alla politica per salvarsi visto che non hanno mai preso un tubo.

Comunque altra benzina per il NO. Ad un certo punto mi chiedo se questi siano, in realtà, dalla parte del si, perchè dopo tutto quello che è successo nel mondo, dalla Siria alla Crimea, dalla Brexit al TTIP ogni esposizione a favore ha dato sempre risultati opposti.


E adesso si capisce anche perchè:rolleyes::wall:
Mi sembrano una manica di allucinati :mmmm:


Buondì :):)
 
Legge bilancio: Bersani, nuova voluntary sembra idea di Corona

ROMA (MF-DJ)--"Vedo che i giornali cominciano a dare conto di una singolare teoria che sta circolando in vari ambienti. Dopo aver alzato drasticamente il limite al contante, adesso dovremmo farlo emergere dal nero con una specie di amnistia a pagamento, con qualche vantaggio per il bilancio dello stato. Tutto questo, naturalmente, al fine di incentivare la moneta elettronica. Voglio credere che una simile idea sia stata messa in giro artatamente da Fabrizio Corona che, nel caso, potrebbe candidarsi a sottosegretario".

Lo ha scritto su Facebook l'ex segretario del Pd, Pierluigi Bersani.

(END) Dow Jones Newswires

October 13, 2016 08:32 ET (12:32 GMT)



Quando anche le mezze tacche escono allo scoperto con tale baldanza, significa che la baracca scricchiola forte...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto