Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Anche qua le tensioni economiche (mini jobs, dumping sociale est vs ovest ecc...) vengono scaricate non contro le istituzioni che le hanno imposte ma contro l'ansia del nemico alle porte... e sebbene in una situazione economica ben differente rispetto ai paesi mediterranei la rabbia sociale ha i suoi effetti.

DKgxmVDXoAEh-dW.jpg





Sono le diverse sfaccettature del medesimo poliedro, penso...
 
Bhè, son contento che non mi abbiate anche dato della kekka isterica con le paturnie :D:D

:lol::lol:


Buongiorno a tutti :):)


Ciao Lupo, una domanda in riferimento ai grafici che hai postato tra gio-ven settimana scorsa: quando il tuo sistema (De Mark) presenta quella connotazione, statisticamente che grado di attendibilità ha nel breve periodo?...grazie.
 
Ciao Lupo, una domanda in riferimento ai grafici che hai postato tra gio-ven settimana scorsa: quando il tuo sistema (De Mark) presenta quella connotazione, statisticamente che grado di attendibilità ha nel breve periodo?...grazie.



In generale, più ampio è l' orizzonte temporale, maggiore è l' attendibilità.

Nello specifico, dipende dal benchmark: sul nostrano l' affidabilità è sempre stata altissima anche su tf giornaliero. Dal 2009 a oggi si sono verificati 23 segnali complessivi di max/min e praticamente in tutte le occasioni il fib non ha mai fatto storni/rimbalzi di meno di 5 punti percentuali nei casi peggiori, per arrivare a vere e proprie inversioni di tendenza con movimenti amplissimi nei migliori. Un movimento così difficile da interpretare non lo ha mai fatto prima a mia memoria, nel senso che ha riciclato un mucchio di volte, ma sempre in maniera più prevedibile (cioè registrava i nuovi setups prima, evitando l' entrata o segnalandone meglio il livello di rischiosità). Questa è una delle architetture di breve più ambigue nelle quali mi sia imbattuto finora.

Sul settimanale (sempre sul derivato), dal 2009 ad oggi si sono manifestati i seguenti segnali: max barra 14-18/02/2011 ; min barra 23-27/07/2012 ; max barra 13-17/05/2013 ; max barra 20-24/07/2015 ; min barra 31ott-04/11/2016 ; max barra 08-12/05/2017 e barra settimana scorsa.

Sul mensile, minimi a Set 2011, Giu 2012 per il fib.


Questo a livello di countdowns puri e semplici.
 
In generale, più ampio è l' orizzonte temporale, maggiore è l' attendibilità.

Nello specifico, dipende dal benchmark: sul nostrano l' affidabilità è sempre stata altissima anche su tf giornaliero. Dal 2009 a oggi si sono verificati 23 segnali complessivi di max/min e praticamente in tutte le occasioni il fib non ha mai fatto storni/rimbalzi di meno di 5 punti percentuali nei casi peggiori, per arrivare a vere e proprie inversioni di tendenza con movimenti amplissimi nei migliori. Un movimento così difficile da interpretare non lo ha mai fatto prima a mia memoria, nel senso che ha riciclato un mucchio di volte, ma sempre in maniera più prevedibile (cioè registrava i nuovi setups prima, evitando l' entrata o segnalandone meglio il livello di rischiosità). Questa è una delle architetture di breve più ambigue nelle quali mi sia imbattuto finora.

Sul settimanale (sempre sul derivato), dal 2009 ad oggi si sono manifestati i seguenti segnali: max barra 14-18/02/2011 ; min barra 23-27/07/2012 ; max barra 13-17/05/2013 ; max barra 20-24/07/2015 ; min barra 31ott-04/11/2016 ; max barra 08-12/05/2017 e barra settimana scorsa.

Sul mensile, minimi a Set 2011, Giu 2012 per il fib.


Questo a livello di countdowns puri e semplici.


Grazie Lupo :up:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto