G.B.: Carney, BoE non potrà mitigare a pieno effetti Brexit
MILANO (MF-DJ)--Il governatore della Banca centrale inglese, Mark Carney, ha affermato che la BoE non sarà in grado di mitigare a pieno l'impatto negativo della Brexit sull'economia del Paese.
Durante un discorso tenuto in occasione del ventesimo anniversario dell'indipendenza dell'Istituto, il banchiere ha sottolineato che la politica monetaria "non può prevenire la riduzione della crescita delle entrate reali che probabilmente accompagnerà la transizione verso nuovi accordi commerciali con l'Unione europea", ma può influenzare "il modo in cui questa diminuzione delle entrate si distribuirà tra perdite di posti di lavoro e aumento dei prezzi".
Carney ha poi aggiunto che il rapporto tra Regno Unito e Ue sarà il fattore determinante per la prosperità britannica nel medio termine, evidenziando che "la maggior parte degli adeguamenti necessari saranno di natura reale, e quindi al di fuori della portata dei banchieri centrali".
La sovranità monetaria, ha concluso il governatore della BoE, può portare alla "stabilità finanziaria e dei prezzi", ma non può produrre "prosperità duratura" né "risolvere sfide sociali più ampie".
(END) Dow Jones Newswires
September 28, 2017 07:09 ET (11:09 GMT)
Brexit: Davis, discussione approfondita su impegni finanziari
ROMA (MF-DJ)--"I due team negoziali hanno avuto una discussione molto approfondita sugli impegni finanziari" che la Gran Bretagna dovrà rispettare in vista dell'uscita dalla Ue.
Lo ha detto il ministro britannico per la Brexit, David Davis, aggiungendo che nel suo discorso a Firenze "Theresa May ha chiarito che
gli impegni presi in quanto membri della Ue vanno onorati, ma non siamo ancora arrivati al punto di poter specificare in cosa consistano questi impegni".
(END) Dow Jones Newswires
September 28, 2017 06:42 ET (10:42 GMT)
Una perla di umorismo involontario

