Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Buondì :):)


Spx settimanale e mensile.

Secondo DeMark, sul weekly potremmo essere al dunque (sul td combo -nero- i 2 asterischi corrispondono ad altrettante barre potenziali supplementari oltre alle canoniche 13 e a questo punto sarebbero quasi fatte anche quelle) oppure vedere ancora completarsi il td sequential (bianco), tenendo però presente che, per come è strutturato, quest' ultimo non prevede
tassativamente max più alti della barra 8, che è quella in formazione in questa ottava.

Sul monthly il grafico è abbastanza eloquente. Il conteggio potrebbe ripartire da più in alto qualora il rialzo seguisse lo stesso sentiero di quello precedente, inanellando almeno 27 candele mensili consecutive. Una roba che già non si era mai vista prima, ora potrebbe magari addirittura ripetersi su un grafico di medio/lungo :rolleyes:. Dati i tempi, inutile stupirsi.

Per quanto mi riguarda, impossibile esimermi dal costruire una posizione al ribasso da questi livelli, ovviamente non nuda perchè i rischi in queste fasi paraboliche sono comunque grossi:rolleyes:

Vedi l'allegato 459316

Vedi l'allegato 459317


Grazie Lupo per l’analisi, anche io propendo per una correzione, anche se diversi addetti aalle lavori fanno la tua stessa considerazione di medio-lungo periodo, ovvero che vi sia ancora un discreto spazio di salita prima dell'implosione del buco nero ;)
 
si è chiaro che le condizioni ora sono diverse, ma semplicemente penso che il nostro indice con forte preponderanza di finanziari non credo che soffra un cambio euro/dollaro a 1,35

Ciao franky, più in generale è tutta la zona € che credo tornerebbe in grande sofferenza, anche perché la ripresa economica è debole e quindi avere un € troppo forte credo non faccia particolarmente bene, anche se la Germania, avendo una bilancia commerciale vergognosa forse ne avrebbe persino un vantaggio dalla situazione attuale.
 
Ciao franky, più in generale è tutta la zona € che credo tornerebbe in grande sofferenza, anche perché la ripresa economica è debole e quindi avere un € troppo forte credo non faccia particolarmente bene, anche se la Germania, avendo una bilancia commerciale vergognosa forse ne avrebbe persino un vantaggio dalla situazione attuale.
la ripresa economica non può basarsi sull'export secondo me....sono i consumi interni (parlo di Italia) quelli che devono davvero ripartire e un cambio eur/usd forte non lo vedo come un grande ostacolo a tale ripartenza.
 
Per me gli usa cercano splendido isolazionismoproduttivo per ritornare ad essere produttori grazie al rimpatrio dei capitali ma la questione continentale (usa/mexico/canada) potrebbe costargli cara...


...sto guardando il differenziale treasury - bund e mi sembra vicino ai livelli di maggio...il cambio invece è da tutt’altra parte e questo non mi torna.
 
la ripresa economica non può basarsi sull'export secondo me....sono i consumi interni (parlo di Italia) quelli che devono davvero ripartire e un cambio eur/usd forte non lo vedo come un grande ostacolo a tale ripartenza.

Noi come economia di mercato valiamo sempre di meno, grazie all’Europa krukko centrica, quindi i consumi interni avranno certamente il loro valore, ma se guardi alle nostre imprese, alle PMI che sono la spina dorsale del Paese...queste vivono di export e basta.
 
Grazie Lupo per l’analisi, anche io propendo per una correzione, anche se diversi addetti aalle lavori fanno la tua stessa considerazione di medio-lungo periodo, ovvero che vi sia ancora un discreto spazio di salita prima dell'implosione del buco nero ;)


Per prassi non permetto mai alle perdite di oltrepassare soglie ben definite in anticipo. E' inammissibile distruggere l' operatività di un anno con una singola operazione
sbagliata, è finanziariamente e (ancora di più) psicologicamente distruttivo. Figurarsi in queste fasi piene zeppe di emotività:rolleyes:, pigliarsi un 10% in faccia è un attimo :rolleyes:

Sto gestendo uno short di n fib da quasi 2 mesi con un migliaio abbondante di punti di loss nudo, se non fossi paraculato sarei già in tilt :)
 
la ripresa economica non può basarsi sull'export secondo me....sono i consumi interni (parlo di Italia) quelli che devono davvero ripartire e un cambio eur/usd forte non lo vedo come un grande ostacolo a tale ripartenza.



è tutto abbastanza correlato, i consumi interni non ripartono a causa della disastrosa situazione del mercato del lavoro e delle aspettative ad essa connesse; gli investimenti sono
al palo e non ci sono quattrini per farli; l' export in questo momento è la sola cosa che abbiamo, se anche gli esportatori vanno in stallo e riducono personale sai che allegria :rolleyes:
 
sempre detto che sei un hacker di Putin :transf:

quelli come te fanno parte dell' esercito delle tenebre e secondo me vi siete anche alleati con i meganoidi :-o








:d:

Io con Monti Don Zauker e Fornero ? MAIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII

oaQXn5W.jpg
 
la ripresa economica non può basarsi sull'export secondo me....sono i consumi interni (parlo di Italia) quelli che devono davvero ripartire e un cambio eur/usd forte non lo vedo come un grande ostacolo a tale ripartenza.
Mosca....vallo a dire ai krukki e ai loro vassalli di qua.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto