Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Bene ragazze, con mirabolanti 25K FIB vi saluto altro non ho da dire ;)

Pace e bene a tutti Noi, VIVA L'ITALIA.
 
Trump non deve mollare sul muro, se i democratici, una bestemmia il loro nome se consideriamo come si comportano tutti quelli che si dicono tali e tali non sono, vogliono la guerra allora guerra sia. Devono pagare sulla loro pelle la pazzia che hanno in corpo.

Idem Noi con i pazzi €uristi e bce in particolare.
la roba + scema e + ipocrita è che poi il muro lo iniziò clinton...lo implementò bush orbo e infine oba oba

azzz...
basta dire DEMOCRATICO e ti viene la scabbia...

un saluto a tutti per un bell'anno:)
 
:up::up::up:


Inoltre, hanno "abituato" i mercati a pendere dalle loro parole, FED in primis, con i rischi che ne conseguono, soprattutto quando trovi persone che comunicano a toni alterni come Powell, che come portavoce della FED ha detto tutto e il contrario di tutto in 3 mesi; con Draghi che ha pensato bene di regalarci l'ultimo sussulto con le dichiarazioni pre natalizie dove ci comunicava che la situazione in Europa era profondamente cambiata, in peggio.

Le Banche Centrali sono la vera minaccia nucleare :eek:


Delle due l'una, o i banchieri centrali non hanno la situazione sotto controllo, oppure, mentono sapendo di mentire, che è anche peggio.

Buongiorno a tutti :)
 
Buongiorno,

il sentore è che i mercati siano in attesa di "qualcosa"...un annuncio...o come un evento che possa farli ripartire.

Sempre long al 100%.


COMMERCIO: DELEGAZIONE USA IN CINA IL 7 E 8 GENNAIO PER TRATTARE

Una delegazione americana capitanata da Jeffrey Gerrish, il vice rappresentante commerciale Usa, il 7 e 8 gennaio prossimi sara' a Pechino per riprendere i negoziati commerciali con funzionari cinesi a livello vice-ministeriale. Le discussioni avverranno nell'ambito della tregua commerciale di 90 giorni siglata il primo dicembre scorso dal presidente americano, Donald Trump, e da quello cinese, Xi Jinping, durante una cena di lavoro tenutasi a Buenos Aires (Argentina) alla fine del G20. Sara' la prima volta da allora che rappresentanti delle due maggiori economie al mondo si incontreranno di persona. A confermare l'appuntamento e' stato il ministero cinese del Commercio. Un portavoce del ministero cinese degli Esteri ha spiegato che "in linea con il consenso raggiunto dai due leader in Argentina, i team economici delle due parti hanno avuto comunicazioni strette e uno dei risultati e' che le due parti hanno deciso di vedersi faccia a faccia mentre le consultazioni bilaterali procedono".
 
CINA: INDICE PMI CAIXIN COMPOSITO SALE A 52,2 A DICEMBRE, SERVIZI A 53,9

L'attivita' nei servizi e manifatturiera e' cresciuta in dicembre in Cina. I servizi, che rappresentano oltre la meta' del Pil cinese, hanno recuperato il miglior livello dallo scorso giugno: l'indice Pmi Caixin dei servizi ha raggiunto 53,9 dopo essere balzato a 53,8 a novembre. Anche il manifatturiero ha segnato una ripresa dopo due mesi di stagnazione. Di conseguenza l'indice Pmi Caixin composito e' passato a 52,2 da 51,9 di novembre.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto