Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
...pensavo la vendemmia...:d:

:d::d::rotfl::rotfl:
32.gif
 
Chissà che strategia useranno Juncker, Moscowc & Co. per le elezioni europee: se ridurre in cenere quel poco che resta dell'economia europea per far impanicare il popolo, minacciando orchi & demoni se questo voterà per un cambiamento, cioè mandarli a casa a calci nel culo o se, vorranno arrivarci con una lieve quanto improbabile quiete dei mercati.

Mah...
 
A Napoli dicono: Hai voglia ‘e mettere rum, chi nasce strunz’ nun po’ addiventà babbà. :d:

BANCHE: MOSCOVICI, COMMISSIONE IN CONTATTO CON ITALIA SU SITUAZIONE ISTITUTI

'La Commissione europea e' in contatto con le autorita' italiane' sulla situazione delle banche nazionali. Lo ha detto il commissario agli affari economici Moscovici precisando che il tema non e' stato discusso nella riunione dei commissari di oggi.
 
A Napoli dicono:"Hai voglia ‘e mettere rum, chi nasce strunz’ nun po’ addiventà babbà. :d:

BANCHE: MOSCOVICI, COMMISSIONE IN CONTATTO CON ITALIA SU SITUAZIONE ISTITUTI

'La Commissione europea e' in contatto con le autorita' italiane' sulla situazione delle banche nazionali. Lo ha detto il commissario agli affari economici Moscovici precisando che il tema non e' stato discusso nella riunione dei commissari di oggi.

delle altre banche europee avranno perso il numero di telefono :mumble:... in ogni caso DB avrà la segreteria telefonica :rolleyes::d:
 
Quindi, la Cina annuncia stimoli economici per sostenere la propria economia, la FED usa toni molto più accomodanti riguardo ai tassi di interesse e la BCE cosa fa?...chiude il QE, dice che i fondamentali economici sono virati in peggio e stringe sulle banche, italiane.
 
Ue, l’autocritica di Juncker: «Austerità avventata e poco solidali con la Grecia»

quindi delle due l'una:

ha fatto la dichiarazione in uno dei rari momenti di sobrietà e quindi smentirà il tutto il prima possibile.

ha parlato dopo i consueti 3 giri della morte: calvados +cognac + armagnac :-R...e quindi ci prende per il culo

Oggi deve aver stappato la Gran Riserva...:d:

FISCO: JUNCKER ROMPE IL DOGMA UE DELL'UNANIMITA' E SFIDA I GOVERNI

4 tappe per passare a decisioni a maggioranza qualificata - Nessun cambiamento nelle competenze degli Stati e della Ue sulla tassazione e sul diritto dei Paesi a definire aliquote per cittadini e imprese, ma possibilita' di decidere effettivamente a livello europeo su materie in cui la sovranita' e' gia' condivisa. Questo l'obiettivo della Commissione Juncker che ha varato una comunicazione per avviare un confronto a livello Ue per passare dall'unanimita' alla maggioranza qualificata su alcuni decisioni fiscali 'in modo progressivo'. Dapprima gli Stati, questa la proposta, potrebbero procedere ad abbandonare l'unanimita', che rende difficile decidere e porta spesso alla paralisi legislativa, sulle misure che migliorano la cooperazione tra gli Stati nel contrasto delle frodi e dell'evasione, le iniziative amministrative per il business (obblighi di 'reporting'). Successivamente si passerebbe alla maggioranza qualificata in Consigli sulle misure in cui la tassazione sostiene obiettivi strategici della Ue (cambiamento climatico, protezione dell'ambiente, salute pubblica). Poi sulle misure per modernizzare le regole Ue gia' armonizzate su Iva e accise. Infine il quarto passaggio sui progetti fiscali piu' importanti: base consolidata per la tassazione delle imprese, dei gruppi digitali. Le fasi tre e quattro dovrebbero essere concluse entro fine 2025. La proposta rompe il dogma dell'unanimita' che costituisce uno dei baluardi della sovranita' nazionale

ma invitarlo noi in uno specialissimo think(buahaha) tank in franciacorta o nel chianti?:D
 
@snapo: concordi con la tesi di Gipa che siamo in bear market da 12 mesi?
bah dog
io nn guardo mai il global perchè lo sai sono monotematico
ho una sola hp di bear market ed è quella che parte a fine 2000 con cani nn in recessione(ci cadranno per poco 6 mesi dopo) ed è legata ad un unico elemento di coincidenza...
il palladio che è il termometro della tecnologia ver very hot
però mi manca il $
questo è un po' scarsino
poi ci sarebbe pure il tempo che intercorre tra la fine rialzo(prendiamolo per buono...ma nn credo) e l'ultimo max degli indici(dai 18 ai 24 mesi)...parlo dei cani

vedendo il breadth dei cani sarei più per un retest dei minimi
se tengono è una correzione finita...altrimenti c'ha ragione gipa

se vanno via sparati come in settembre 2007 è the last hurrà matematico
devono costruire bei supporti a gradini...che altrimenti fanno la fine di metà 2017/2018 causato, a mio modo di vedere, dallo scellerato uso degli etf a leva per l'investimento passivo che come tale nn ha corpo

i miei due soldini:)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto