Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
IVA: CONTE, RIBADIAMO IMPEGNO A EVITARE AUMENTO, NON SARA' FACILE.

'Lavoriamo su spending review e lotta a evasione' - 'Ribadiamo anche l'impegno ad evitare l'aumento dell'Iva per disinnescare le clausole di salvaguardia previste negli anni 2020 e 2021. Non e' un'impresa facile, non sono qui a dire che sara' semplice". Cosi' il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, nel corso del suo intervento all'assemblea di Rete Imprese Italia. "Ma stiamo studiando - ha spiegato Conte - una profonda azione di spending review, che riordini la 'giungla' del sistema di tax expenditures, che complicano la struttura del nostro sistema fiscale". Inoltre l'Esecutivo intende potenziare "gli sforzi nella lotta all'evasione fiscale, che e' una piaga economica e sociale che, oltre ad alimentare il disavanzo pubblico aggrava la pressione fiscale effettiva a carico dei contribuenti onesti".
 
Ieri sera, trasmissione di Floris, questi gli ospiti, presi dal sito del programma:

Ospiti di Giovanni Floris: Luigi Di Maio, vicepresidente del Consiglio, Nicola Zingaretti segretario del Pd, Carlo Calenda Pd-Siamo europei capolista Nord est, Giuliano Pisapia Pd-Siamo europei capolista Nord ovest, Simona Bonafè Pd-Siamo europei capolista Centro, Franco Roberti Pd-Siamo europei capolista Sud, Caterina Chinnici Pd-Siamo europei capolista Isole, Francesca Donato Lega Salvini Premier, Giovanbattista Fazzolari di Fratelli d’Italia, Frans Timmermans, vicepresidente Commissione europea, il magistrato Piercamillo Davigo, Carlo Cottarelli direttore osservatorio conti pubblici italiani, Padre Enzo Fortunato, direttore rivista San Francesco, Elsa Fornero, Ferruccio De Bortoli, presidente Longanesi, Pietro Bartolo e Irene Tinagli del Pd, Emmanuela Bertucci dell’Aduc, i giornalisti Concita De Gregorio (La Repubblica), Antonio Polito (Corriere della Sera), Marco Damilano (direttore L’Espresso), Alessandro Sallusti (direttore de Il Giornale), Pietro Senaldi (direttore di Libero), Nando Pagnoncelli, presidente Ipsos, Gene Gnocchi e Federica Cifola


Guardata per 10 minuti, dove le parole più ricorrenti erano: Salvini, odio, crisi, sovranisti, spread, etc...

Ora, parlare continuamente di Salvini, quando lui non è presente e non può rispondere si commenta da sè...ignorando il fatto che era presente DiMaio che ha la medesima carica di vice-premier, il quale invece è stato oggetto del più bieco leccaculismo sotto traccia, con interventi e repliche molto soft, con accenni al "ma voi con la Lega cosa ci state a fare"...



:ciao:
non ho la televisione da anni. ogni tanto guardo qualcosa in diretta sul web...tipo report e qualcosa su la7.
devo dire che ho dovuto smettere anche con la7 perché stavo male. Floris è incommentabile, proporzioni di quantità pd+fi+bildenberg/governo 20 a 1
In particolare piazza pulita cui inizialmente davo più credito è diventata una roba inguardabile. Governo presente 10 minuti, i restanti 120 sono tutti a starnazzare come galline che buttano merda a senso unico sul governo senza contraddittorio. sistematicamente ogni puntata.
La gruber mai vista in diretta, solo spezzoni imbarazzanti, con attacchi agli ospiti che mai si sarebbe sognata qualche anno fa. Mi pare chiaro che tutti i "giornalisti" di quella rete abbiano ricevuto un ordine di scuderia categorico.
 
:ciao:
non ho la televisione da anni. ogni tanto guardo qualcosa in diretta sul web...tipo report e qualcosa su la7.
devo dire che ho dovuto smettere anche con la7 perché stavo male. Floris è incommentabile, proporzioni di quantità pd+fi+bildenberg/governo 20 a 1
In particolare piazza pulita cui inizialmente davo più credito è diventata una roba inguardabile. Governo presente 10 minuti, i restanti 120 sono tutti a starnazzare come galline che buttano merda a senso unico sul governo senza contraddittorio. sistematicamente ogni puntata.
La gruber mai vista in diretta, solo spezzoni imbarazzanti, con attacchi agli ospiti che mai si sarebbe sognata qualche anno fa. Mi pare chiaro che tutti i "giornalisti" di quella rete abbiano ricevuto un ordine di scuderia categorico.


Quello che hai scritto è riscontrabile nei fatti, quindi è oggettivo...mai come oggi l'establishment sbava di rabbia perchè sente il pericolo di perdere lo status quo di potere e utilizza ovviamente l'arma di distruzione di massa, i media, per obnubilare il popolo.
 
Ci vuole più Europa, più austerity, più BCE, più tasse...perchè è evidente dai grafici che chi ci ha governato sin qui, ha portato valore aggiunto...ah già quasi mi ero dimenticato, tutta colpa dei dilettanti e dei sovranisti, che erano al potere già dal 2009 :d:


0
 
Ci vuole più Europa, più austerity, più BCE, più tasse...perchè è evidente dai grafici che chi ci ha governato sin qui, ha portato valore aggiunto...ah già quasi mi ero dimenticato, tutta colpa dei dilettanti e dei sovranisti, che erano al potere già dal 2009 :d:


0



Ovviamente chi avesse da portare a contributo di tutti, fatti, dati e grafici diversi, che dovessero sconfessare quanto ho postato in questo 3d, è il benvenuto.
 
Ci vuole più Europa, più austerity, più BCE, più tasse...perchè è evidente dai grafici che chi ci ha governato sin qui, ha portato valore aggiunto...ah già quasi mi ero dimenticato, tutta colpa dei dilettanti e dei sovranisti, che erano al potere già dal 2009 :d:


0



Vorrei tanto che una qualsiasi trasmissione tv di quelle citate in precedenza, aprisse con questo grafico e da questo poi sviluppare un dibattito su politica-economia-mercati.

Un Utopia.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto