Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Buona sera rimango sconcertato sulla questione MES... ora la questione è semplice ... se qualcuno .. chiunque esso sia ha danneggiato in qualsiasi modo gli interessi del popolo italiano, se qualcuno chiunque esso sia ha by passato il parlamento, specie su questioni di così importante rilevanza per il popolo italiano... le opposizioni hanno solo una cosa da fare ... Denunciare il o i personaggi che hanno fatto tale scempio.. andare a fare piazza in parlamento non ha nessun senso e non porterà nessun risultato... li devono semplicemente denunciare, e devono dare il massimo risalto alla cosa... anche scendendo in piazza e annunciare uno SCIOPERO GENERALE AD OLTRANZA... partiti come lega o FDI oggi hanno la possibilità di guidare una rivolta seria e tale da far cadere il governo... se NON fanno un'azione forte, così forte da far cadere il governo con una ribellione di massa.. allora si che è il momento di andarsene da questo paese per chi ne ha la possibilità... vorrebbe dire che TUTTA la classe politica italiana è collusa..

Se di fronte a questo scempio sia democratico che economico le opposizioni non saranno in grado di denunciare alla magistratura chi di dovere PER ALTO TRADIMENTO e far cadere il governo.. di cosa vogliamo ancora parlare ? non avrebbe nessun senso stare ancora a piangere come i coccodrilli...
 
la cosa che mi lascia davvero senza parole...

Gualtieri ha affermato che l’accordo stretto da Giuseppe Conte a Bruxelles a fine giugno “è in coerenza con il mandato parlamentare che la risoluzione gli attribuiva”. Il ministro dell’economia si riferisce alla risoluzione delle Camere del 19 giugno, che però dicono una cosa completamente opposta a quello che ha tentato di far passare il titolare di Via XX Settembre.

Leggiamola questa risoluzione. Il Parlamento impegnava il Governo “a render note alle Camere le proposte di modifica al trattato ESM, elaborate in sede europea, al fine di consentire al Parlamento di esprimersi con un atto di indirizzo e, conseguentemente, a sospendere ogni determinazione definitiva finché il Parlamento non si sia pronunciato” e a “non approvare modifiche che prevedano condizionalità”.

Bene. Invece di informare il Parlamento su quello che stava facendo, Conte ha probabilmente venduto il sì dell’Italia alla riforma del Mes – contro ogni determinazione delle Camere – in cambio della riconferma a Palazzo Chigi nel ribaltone della crisi d’agosto. Se prima v’era un dubbio, ora si ha la quasi certezza. A giugno Conte ha dato l’ok italiano alla riforma del Mes accreditando la sua persona al cospetto della tecnocrazia europea e contro l’interesse nazionale. Quell’impegno, che ora sembra addirittura non più rinegoziabile, spingerà il nostro Paese sotto la mannaia di nuovi meccanismi finanziari distruttivi, nel solo intento di salvare le banche tedesche.

bene .... nessuno tra i banchi del parlamento era a conoscenza in quella data di tutto ciò ?

se così fosse .. la cosa mi fa davvero capire che in parlamento non esiste più niente.. è solo tutto un fotti fotti...

se a giugno Conte ha dato ok... Salvini ad Agosto nel far cadere il governo adducendo motivazioni grottesche.. perchè non ha tirato fuori questo elemento così importante ?

PERCHE' ?
 
la cosa che mi lascia davvero senza parole...

Gualtieri ha affermato che l’accordo stretto da Giuseppe Conte a Bruxelles a fine giugno “è in coerenza con il mandato parlamentare che la risoluzione gli attribuiva”. Il ministro dell’economia si riferisce alla risoluzione delle Camere del 19 giugno, che però dicono una cosa completamente opposta a quello che ha tentato di far passare il titolare di Via XX Settembre.

Leggiamola questa risoluzione. Il Parlamento impegnava il Governo “a render note alle Camere le proposte di modifica al trattato ESM, elaborate in sede europea, al fine di consentire al Parlamento di esprimersi con un atto di indirizzo e, conseguentemente, a sospendere ogni determinazione definitiva finché il Parlamento non si sia pronunciato” e a “non approvare modifiche che prevedano condizionalità”.

Bene. Invece di informare il Parlamento su quello che stava facendo, Conte ha probabilmente venduto il sì dell’Italia alla riforma del Mes – contro ogni determinazione delle Camere – in cambio della riconferma a Palazzo Chigi nel ribaltone della crisi d’agosto. Se prima v’era un dubbio, ora si ha la quasi certezza. A giugno Conte ha dato l’ok italiano alla riforma del Mes accreditando la sua persona al cospetto della tecnocrazia europea e contro l’interesse nazionale. Quell’impegno, che ora sembra addirittura non più rinegoziabile, spingerà il nostro Paese sotto la mannaia di nuovi meccanismi finanziari distruttivi, nel solo intento di salvare le banche tedesche.

bene .... nessuno tra i banchi del parlamento era a conoscenza in quella data di tutto ciò ?

se così fosse .. la cosa mi fa davvero capire che in parlamento non esiste più niente.. è solo tutto un fotti fotti...

se a giugno Conte ha dato ok... Salvini ad Agosto nel far cadere il governo adducendo motivazioni grottesche.. perchè non ha tirato fuori questo elemento così importante ?

PERCHE' ?

Semplice perchè anche Salivini Sapeva TUTTO.....CHIARO ?
 
Sono curioso di vedere cosa faranno i 5S, a Mosca alcuni hanno già detto basta, vedo Corrao. Vediamo se altri qui riusciranno a tirar fuori le palle e votare la sfiducia a Conte e anche il processo.
 
Semplice perchè anche Salivini Sapeva TUTTO.....CHIARO ?


e quindi era anche lui colluso ? sarebbe davvero la sua fine.. anche perchè ora come ora se cavalcasse la storia del MES conoscendo già la storia avvenuta a giugno... deve stare solo zitto o verrebbe sputtanato alla grandissima..

e il fatto che ad agosto quando ha provocato la crisi di governo non abbia tirato fuori questo scempio o è completamente ignorante e scemo o è colluso.. altre spiegazioni non ce ne possono essere.. anche il guru sottosegretario Giorgetti possibile che non ne sapeva niente ?
 
Sono curioso di vedere cosa faranno i 5S, a Mosca alcuni hanno già detto basta, vedo Corrao. Vediamo se altri qui riusciranno a tirar fuori le palle e votare la sfiducia a Conte e anche il processo.


come detto mi sa che Grillo lo hanno messo all'angolo con la storia del figlio... invece all'interno del m5s sono sicuro che qualche idealista ancora è presente e se è poco poco intelligente manda a fkl questo governo senza se e ma...
 
e quindi era anche lui colluso ? sarebbe davvero la sua fine.. anche perchè ora come ora se cavalcasse la storia del MES conoscendo già la storia avvenuta a giugno... deve stare solo zitto o verrebbe sputtanato alla grandissima..

e il fatto che ad agosto quando ha provocato la crisi di governo non abbia tirato fuori questo scempio o è completamente ignorante e scemo o è colluso.. altre spiegazioni non ce ne possono essere.. anche il guru sottosegretario Giorgetti possibile che non ne sapeva niente ?


....senti....una opposizione con questi numeri che ha sicuramente una parte della Magistratura dalla sua parte possibile che non riescono a far partire un'inchiesta per alto tradimento?
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto