Titolo: Dazi: Usa ha proposto a Cina cancellazione tariffe 15/12 (fonti)
Ora: 12/12/2019 16:25
Testo:
MILANO (MF-DJ)--I negoziatori statunitensi hanno proposto alla Cina di
ridurre della meta' le tariffe esistenti su circa 360 miliardi di dollari
di beni cinesi e di annullare un nuovo round di tariffe che dovrebbe
entrare in vigore domenica, secondo alcune persone informate sulla
questione, mentre le due parti continuano a discutere per raggiungere un
accordo commerciale limitato.
Il presidente Usa, Donald Trump, ha scritto su Twitter che "ci stiamo
avvicinando molto a un grande accordo con la Cina. Lo vogliono loro e lo
vogliamo anche noi".
L'offerta di riduzione tariffaria e' stata fatta negli ultimi cinque
giorni circa, secondo le stesse fonti, e gli Stati Uniti hanno chiesto a
Pechino di impegnarsi fermamente ad acquistare grandi quantita' di
prodotti agricoli e non solo provenienti dagli Usa, di proteggere meglio
la proprieta' intellettuale statunitense e di consentire un maggiore
accesso al settore dei servizi finanziari cin.
Se la Cina non dovesse rispettare i propri impegni nell'ambito del
potenziale accordo, le aliquote tariffarie tornerebbero ai loro livelli
originari, una clausola nota nei negoziati commerciali come provvedimento
"di snapback".
I negoziati si stanno intensificando. In diversi round di colloqui da
ottobre i negoziatori cinesi si sono opposti alla richiesta di Washington
che Pechino si impegnasse ad acquistare piu' soia, pollame e altri
prodotti statunitensi, affermando che cio' sarebbe contrario alle regole
dell'Organizzazione Mondiale del Commercio.
"Squadre commerciali di entrambe le parti stanno mantenendo strette
comunicazioni", ha detto il portavoce del ministero del Commercio cinese,
Gao Feng, in una conferenza stampa questa mattina, senza pero' fornire
ulteriori informazioni.
I dettagli del nuovo piano americano sono emersi quando il tempo sta per
scadere, dato che le due parti dovrebbero raggiungere un accordo prima
delle 00h01 del 15 dicembre - la data che il presidente Usa, Donald Trump,
ha fissato per l'imposizione di nuove tariffe su 156 miliardi di dollari
di merci cinesi.
Funzionari di Pechino e Washington hanno indicato che i negoziati
potrebbero essere estesi oltre tale data, come e' accaduto piu' volte
quando le due parti credevano di essere vicine a un accordo.
Trump non ha deciso se rinviare o meno le nuove tariffe programmate o se
accettare una riduzione dei dazi esistenti. Le nuove tariffe fissate per
domenica colpirebbero beni come telefoni cellulari, laptop, giocattoli,
abbigliamento e altri prodotti di consumo.
cos
(fine)