Dogtown
Forever Ultras Ghetto
Io non ci credo per un semplice motivo. L'Italia non è mai stata la patria della borsa e quindi i c/c son sempre stati più capienti rispetto al rischio, al massimo TdS. Che questi c/c siano aumentati nel momento della più brutta recessione dagli anni 20 bè........non ci crede nessuno.
Mi vuoi dire che i disoccupati, in Italia, riescono a risparmiare ? Al massimo, se proprio devo dare credito a queste cose, posso accettare il fatto che la gente abbia disinvestito dai TdS per paura e memore di quello avvenuto in passato abbia scelto di non andare sull'azionario, non avendo, appunto, scelta.
Ma poi mi ricordo che proprio il monti diede il via al controllo dei c/c e da li capisco che è solo un problema di contabilità avviata da quella data ovvero prima non si sapeva, si ipotizzava, un pò come fanno con le serie storche della disoccupazione dal 70 in su.
Io ho preso i dati B.I. riguardanti la mia città/regione e presumo che più o meno gli stessi dati siano similari per Lombardia, Veneto etc...ovvero le regioni che producono e mantengono l'Italia.
Ribadisco, i soldi li spende chi ce li ha, poi è ovvio che la montagna di sommerso io non la posso vedere in quanto tale.