Gloria ai Bastardi - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Questo dimostra che anche i S.O non possono essere gestiti da privati, i prg dedicati si ma i S.O sono strategici e una Nazione dovrebbe sviluppare il suo per tutte le ragioni del mondo, pure ciccio kim ha il suo.
 
Scusa Dog ma dopo tutti questi anni e i morti visti in USA e GB, mi tengo il mio sistema anzi, spero tanto che si torni a prè 2000. Ti voglio ricordare che gli americani hanno perso tutto nel 2000 e nel 2008, lascia stare gli indici.
Ti ricordo che dopo il 2000 molti americani non poterono andare neppure in pensione...

Questo presentarci sempre come calimeri, quando è vero il contrario, è una malattia. Io ne sono guarito tempo fa, la realtà mi ha aperto gli occhi ma questo non giustifica quanto sia stato cretino.

Ma poi, uno potrà far dei suoi soldi quello che vuole ? Se uno vuole mettere i soldi sugli immobili, fatti suoi, io non lo farei per ovvie ragioni oggi. Se uno vuol mettere i soldi sui TdS di uno Stato senza moneta e con rendimenti a zero, lo può fare ? Fatti suoi. Investire non è un obbligo, c'è gente che i soldi li fa con il lavoro e ci campa tutti i giorni e il risparmio è "solo" una assicurazione sul "non si sa mai". Sono scelte, come sono scelte quelle degli americani di vivere a debito, pieno di debiti, carte di credito ecc...Ognuno viva come vuole, non infici altri e non giudichi chi vive diversamente da loro, anche perchè di norma, quando uno giudica gli altri, lo fa perchè dubita di quello che sta facendo. ;) Discorso generale ovviamente.


Ovviamente investire non è un obbligo ed ognuno fa ciò che vuole con i propri soldi, ma rendersi conto di come va il contesto non è reato, anzi.

Un Paese e un popolo che non cambiano mai le proprie "abitudini" a fronte di un mondo che è profondamente cambiato possiamo definirla involuzione, se poi, questo Paese ha visto da una parte depauperarsi le forme di ricchezza su cui ha sempre investito e creduto prive di rischio e dall'altra parte non ha saputo cogliere le opportunità finanziarie post 2008?

Non cambiare le proprie scelte di investimento di fronte a quanto accaduto, sperando sempre che il passato ritorni...è vivere di speranza e basta, che solitamente porta al nulla nel migliore dei casi e alla catastrofe nel tempo.

Io non mi sento calimero e non invidio gli altri, ribadisco che ognuno è padrone a casa propria, ma questo non mi esime dal fare autocritica e dal cercare di "prendere il meglio" da altre persone e/o altri modi di vivere e stare al mondo.

Ma è innegabile che un Paese fatto di risparmiatori/investitori, la cui ricchezza è stata ed è concentrata da sempre su mattone, banche e titoli di stato...è un Paese che ha pagato 3 volte il peggioramento economico globale dovuto alla crisi del 2008...se a questo ci aggiungi lo scempio politico made in UE e l'ignoranza in materia, trai tu le conclusioni.
 
Grazie ai tassi pari a zero siamo qui..

E poi mi chiedo.. Che senso ha parlare di investimenti quando un mercato non solo è drogato ma è destinato a diventare un incubo..
Ha senso per me parlare di investimenti in un mercato come minimo normale.. Ma parlare di investimenti in un non mercato non ha molto senso

corporate debt to gdp 2_1.jpg
 
Ho l'uno che l'altro, purtroppo in agosto ho avuto dei problemi e non sapendo cosa fare ho comprato un al calcolatore e con isso win10. Dopo un mese gli infami hanno rimesso tutto apposto, c'era una incompatibilità con VBA e non mi funzionava più il prg principale di analisi. Quindi lavoro con entrambi e poi forse arriverà un 3° e da li dovrei iniziare lo sviluppo di linux sulla vecchia macchina, per cercare delle compatibilità con i prg che uso.

Comunque so che win7 rimarrà aggiornabile per chi paga, io lo uso per far girare i prg di analisi, l'operatività è sul nuovo.


...supponevo qualcosa del genere...Io rimarro con win 7 pro...con un buon antivirus e non facendo l'asino non ho mai avuto problemi anche senza supporto...:)
 
...supponevo qualcosa del genere...Io rimarro con win 7 pro...con un buon antivirus e non facendo l'asino non ho mai avuto problemi anche senza supporto...:)
Si, se non mi succedeva quella roba anche io mi sarei comportato così, è tutta una inculata come al solito ma primo o poi microsoft me la inculo io mandandoli a cagare e divulgando il verbo. :D
 
Ovviamente investire non è un obbligo ed ognuno fa ciò che vuole con i propri soldi, ma rendersi conto di come va il contesto non è reato, anzi.

Un Paese e un popolo che non cambiano mai le proprie "abitudini" a fronte di un mondo che è profondamente cambiato possiamo definirla involuzione, se poi, questo Paese ha visto da una parte depauperarsi le forme di ricchezza su cui ha sempre investito e creduto prive di rischio e dall'altra parte non ha saputo cogliere le opportunità finanziarie post 2008?

Non cambiare le proprie scelte di investimento di fronte a quanto accaduto, sperando sempre che il passato ritorni...è vivere di speranza e basta, che solitamente porta al nulla nel migliore dei casi e alla catastrofe nel tempo.

Io non mi sento calimero e non invidio gli altri, ribadisco che ognuno è padrone a casa propria, ma questo non mi esime dal fare autocritica e dal cercare di "prendere il meglio" da altre persone e/o altri modi di vivere e stare al mondo.

Ma è innegabile che un Paese fatto di risparmiatori/investitori, la cui ricchezza è stata ed è concentrata da sempre su mattone, banche e titoli di stato...è un Paese che ha pagato 3 volte il peggioramento economico globale dovuto alla crisi del 2008...se a questo ci aggiungi lo scempio politico made in UE e l'ignoranza in materia, trai tu le conclusioni.

Per me non è ignoranza e ribadisco, voglio vedere quanti americani in rapporto agli anni 90, hanno goduto dei rimbalzi. Di sicuro molti sono morti prima.

Io preferisco il mio di sistema, lavoro, casa, TdS e solo le briciole sull'azionario a maggior ragione oggi dove tutto è drogato da liquidità diretta sull'azionario. Non è che se hai un banco truccato allora ti metti a giocare con il banco stesso. Se una cosa è sbagliata, è sbagliata a prescindere anche se momentaneamente sembra dare dei risultati perchè prima o poi la realtà torna a prenderti.
 
Un mercato che fa 100 di debiti di cui 25 nell'economia reale e 75 per buy back o speculazione finanziarie.. Che futuro può avere?
Devo essere complice di questo sistema?
Se non imparo dalla storia da cosa devo imparare?

Tutti i teatrini che ci sono in giro tra previsioni di utili e c. Esistono solo per tenere in piedi questo spettacolo che ci sta portando alla rovina... È tutto un non senso..
 
Un mercato che fa 100 di debiti di cui 25 nell'economia reale e 75 per buy back o speculazione finanziarie.. Che futuro può avere?
Devo essere complice di questo sistema?
Se non imparo dalla storia da cosa devo imparare?

Tutti i teatrini che ci sono in giro tra previsioni di utili e c. Esistono solo per tenere in piedi questo spettacolo che ci sta portando alla rovina... È tutto un non senso..
Mà, che ci porti alla rovina non lo so, ma di certo io non entro in questa rena truccata. Già era difficilissimo prima, una guerra senza esclusione di colpi e super cinica, qui invece è tutto palesemente forzato, truccato, finto e quindi oltre che inutile combattere, potrebbe essere anche il tempo dei pasti gratis ergo la borsa non è più un gioco a somma zero, tutti vincono perchè i soldi sono infiiti diversamente dal passato, dove le tue perdite erano i miei guadagni e viceversa.
 
Per me non è ignoranza e ribadisco, voglio vedere quanti americani in rapporto agli anni 90, hanno goduto dei rimbalzi. Di sicuro molti sono morti prima.

Io preferisco il mio di sistema, lavoro, casa, TdS e solo le briciole sull'azionario a maggior ragione oggi dove tutto è drogato da liquidità diretta sull'azionario. Non è che se hai un banco truccato allora ti metti a giocare con il banco stesso. Se una cosa è sbagliata, è sbagliata a prescindere anche se momentaneamente sembra dare dei risultati perchè prima o poi la realtà torna a prenderti.

Il banco truccato lo abbiamo sempre avuto, se poi mi dici che oggi ha raggiunto livelli tali da rendere i mercati non investibili ti do ragione, in quanto stiamo agendo alla stessa maniera, standone fuori da mesi ormai.

Però DD noi possiamo "giudicare" solo il passato e dobbiamo farlo guardando ai numeri, in quanto tali. Se prendiamo un lasso di tempo che mi pare congruo per giudicare la spendibilità di un investimento in rapporto al rischio/rendimento, ovvero gli ultimi 20 anni, piuttosto che post 2008...non possiamo non vedere come i mercati finanziari abbiano pagato meglio del mattone o dei tds.

Sicuramente le borse crolleranno doman...è sempre accaduto e sempre sarà...ma poi sono ripartiti sempre e comunque, almeno sino a quando il mondo avrà nel capitalismo il suo fulcro, nel bene e nel male.

Il fatto che il mattone abbia dimezzato il suo valore (mediamente)...non è secondo te frutto del lavoro del banco truccato?...che ha visto in quel mercato una concentrazione tale di denaro e debiti che poi sono sfociati in quello che tutti abbiamo visto?

L'hai detto tu stesso:Se una cosa è sbagliata, è sbagliata a prescindere anche se momentaneamente sembra dare dei risultati perchè prima o poi la realtà torna a prenderti...perchè se è sbagliato oggi investire su mercati truccati...era ed è altrettanto sbagliato investire a mani basse sul mattone perchè tanto è privo di rischio e si rivaluterà sempre...piuttosto che investire su tds a tasso zero o negativo...è la stessa cosa.

Forse, e dico forse, la differenza la fa il momento in cui scegli di sederti al tavolo col banco truccato e per quanto tempo decidi di rimanerci.
 
Mà, che ci porti alla rovina non lo so, ma di certo io non entro in questa rena truccata. Già era difficilissimo prima, una guerra senza esclusione di colpi e super cinica, qui invece è tutto palesemente forzato, truccato, finto e quindi oltre che inutile combattere, potrebbe essere anche il tempo dei pasti gratis ergo la borsa non è più un gioco a somma zero, tutti vincono perchè i soldi sono infiiti diversamente dal passato, dove le tue perdite erano i miei guadagni e viceversa.

Duke la storia ripeto la storia insegna... Non esiste un mercato dove tutti vincono.. I predestinati al sacrificio non sarà solo la classe media.. Saranno tutti.. Morta la classe media.. Crolla tutto.. Senza domanda non esiste offerta..
Sarà un evento epocale che cambierà le nostre vite.. Si sono passati i limiti di guardia.. Si è sprecato l'occasione 2008..hanno voluto fare un esperimento mai tentato prima.. I risultati sono evidenti..
Se poi consideriamo che la tecnologia sta eliminando milioni di posti di lavoro.. Capisci che questo sistema non è più funzionante
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto