Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

DANY1969

Forumer storico
Buona vita :)

Mi sa che non avete dato peso al video che ho postato. Guardate che tutti i mali della Nazione stanno in quel video, se volete ritornare ad una vita normale, a guardare al domani senza angoscia, a dormire tranquilli senza pensare che ci sia uno, italico o meno, che ti voglia fottere bè, li devi mettere le mani una volta per tutte e visto che con le buone non se ne vanno, tocca usare le cattive, tocca fargli fare la fine che hanno fatto nel resto mondo o quella dei neri. E' TUTTO LI IL PROBLEMA, TUTTO.

Bisognerebbe farlo girare in Olanda questo video :wall:
Intanto inizio dall'Italia ;)

Buongiorno a tutti :)
 

Dogtown

Forever Ultras Ghetto
No. Funziona così. “Chi dona deve essere sano, guarito dal Covid e ad avere degli anticorpi neutralizzanti”, racconta il direttore di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale Massimo Franchini. “Si prelevano 600 ml di plasma, da cui si ricavano 2 dosi da 300 ml ciascuna. Il protocollo prevede 3 somministrazioni. Dopo la prima somministrazione c’è un monitoraggio clinico di laboratorio e nel caso di mancata risposta c’è la seconda somministrazione e così di seguito. A distanza di 48 ore l’una dall’altra. La compatibilità per il plasma viene fatta sul gruppo sanguigno”


Si ok, intendevo dire che proprio ieri sera De Donno ha spiegato che la compatibilità è ridotta al 20% circa, proprio per questi motivi.

Io intendevo dire quello, ma ti ringrazio per la spiegazione, ora mi è più chiaro.
 

ciccio9

Forumer attivo
quindi facendo un'indagine a tappeto si troverebbero molti possibili donatori, visto che i malati non sono tutti morti,ma non porterebbe soldi alla scienzah dei presenzialisti della tv, dagli asini volanti a quelli che sembrano i gadget da cruscotto ad energia solare venduti dai cinesi :)
Tieni presente che già tra i donatori di sangue ci sono parecchi positivi, e sono una discreta fonte di plasma. Adesso che è arrivato il caldo, il virus rallenterà e ci sarà il tempo per organizzarsi per fine ottobre. Buona giornata a tutti
 

NickM

Forumer storico
Si, ma solo il 20% circa ha sufficienti anticorpi. Ma c è un altro problema: una sacca di plasma non puoi farla a tutti, perchè il ricevente deve avere una compatibilità con il donatore. questa distinzione deve ancora essere codificata bene per far partire questa terapia dappertutto. Questo ricavato da ciò che hanno dichiarato i medici di Pavia e Mantova
Sì, però pur con tutti limiti del caso ne hanno guariti 48 su 48, non 47, quindi il metodo appare validissimo.
Magari serviranno tonnellate di sangue e una campagna tipo donazione di organi (ricordate quando c’era carenza di organi?), ma per ora pare essere il metodo più risolutivo.
Se poi domani leggeremo che sono guariti 4 su 48...
 

Welsberg

Forumer attivo
magari è proprio la volontà della germania di farci uscire dalla UE. A furia di tirare la corda, temporeggiare, mettere condizioni ci induce a lasciare e chissà magari ci chiedono anche i danni :confused: oltre a tenersi tutti i soldi versati per il MES.
La UK è uscita prendendosi i suoi vantaggi, Italia se esce si prende la colpa di aver distrutto EU :d:

“L'era dei rinvii, delle mezze misure, degli espedienti ingannevolmente consolatori, dei ritardi è da considerarsi chiusa. Ora inizia il periodo delle azioni che producono delle conseguenze.” Sir Churchill.... Grande bevitore e stratega. Fu sempre Churchill ad obbligare l'italia, alla fine della seconda guerra mondiale, a pagare debiti di guerra e a non considerarci cobelligeranti.

se posso esprimere la mia opinione, basata anche sulla mia frequentazione dei krukki per motivi di lavoro....i cittadini tedeschi vogliono quello che dici tu ma purtroppo per noi la loro classe dirigente ha molto più sale in zucca e palle dei nostri perchè hanno capito che la vera vittoria della Germania è continuare a tenere i suoi acerrimi nemici sui mercati export al cappio della UE. Quindi agli elettori fanno credere che se fosse per loro prenderebbero a calci gli stati spendaccioni ma nei fatti brigano per guidare il gioco restando in UE.
IMHO....
 

jolli joker

Forumer storico
IL MISTERIOSO OMICIDIO-SUICIDIO CHE HA ELIMINATO UN RICERCATORE CHE STAVA PER FARE UNA SCOPERTA ILLUMINANTE SUL COVID-19
era sul punto di fare una scoperta sul Covid-19 rivoluzionaria, tanto che l’istituzione si è impegnata a terminare i suoi studi. il comunicato dell’istituto afferma che era sul punto di fare un’importantissima scoperta sul meccanismo di trasmissione cellulare del virus, utile per comprendere come mai questa malattia sia cosi pericolosa per l’uomo. Il meccanismo di trasmissione permette la rapida diffusione del virus nelle cellule.

Per la scienza una grande perdita, ma speriamo che le ricerche possano continuare. Certo che questo evento è veramente sfortunato e meriterebbe ulteriori approfondimenti.
 

Coramina

out of this world
Preparo più torte e pizze :d:.
Le abitudini sono cambiate solo a causa delle restrizioni... spero di poterle ripristinare al più presto. Non avendo
una intensa vita sociale... più che altro mi manca la vita all'aria aperta.
Il lato positivo è che ho avuto modo di trascorrere un po' più di tempo con i miei figli (essendo grandi... li vedevo solo transitare ogni tanto:d:).

Trovo la situazione pericolosamente opprimente sia per la salute (mi spaventa la malattia tanto quanto il vaccino), sia per le conseguenze economico sociali alle quali andremo incontro.
Per ora non sto attuando nessuna azione di protesta concreta (ho sempre cercato di acquistare prodotti italiani e se posso mi fornisco dai produttori locali) .

Ciao Dany buongiorno a tutti

Dalle poche risposte ricevute emerge che, il principale cambiamento è avvenuto sul piano relazionale con altre persone e familiari, per forza maggiore. Più tempo per se stessi (meditazione, cucina, ecc) e la famiglia per chi ce l'ha. Si sono allentati i rapporti con persone lontane dal proprio modo di pensare e cell per cose poco utili.

Faccio una ipotesi:
Penso che i prossimi mesi potranno essere più stressanti, perché le restrizioni rimangono ma si riprende parte delle attività con preoccupazioni più che altro. Con l'avvio di tutte le attività ad inizio giugno sarà la prova di come gli italiani sono stati in grado di autodisciplinarsi e nei successivi 15 gg (tempo incubazione virus) la conferma positiva o negativa di queste settimane.

Se avessimo una risposta positiva (magari anche dovuta alla poca diffusione del virus per temperature ambientali poco favorevoli) potremmo affrontare il mese di luglio in apparente tranquillità
Se avessimo una risposta negativa (perché il virus resiste alle temperature estive o subisce mutazioni) ci ritroveremo nei mesi estivi di nuovo segregati in casa. Con aumento del panico e sofferenza sia per nuovi contagi sia per stress causa mancanza di ripresa lavoro, PIL, debiti ecc ecc. con temperature magari da forno. Aumento suicidi, attività fallite.
Se arrivasse una seconda ondata di lockdown in un lasso di tempo cosi vicino ci sarebbe anche rischio rivolte popolari e danni economici insostenibili, attivazione di procedure di eccezione, MES e altro.

Guardando il grafico di Bradley non solo per andamenti mercati ma soprattutto per influenze sulle persone, potremmo supporre che passeremo il mese di luglio e parte di agosto in quella apparente tranquillità?. Dal 19/23 agosto in poi .......... boh bisogna sperare che nel frattempo ci sia una cura a disposizione. Sempre sul grafico di Bradley indica 2 dicembre come potenziale termine del trend avviato 19/23 agosto, comprendente novembre, mese cruciale per elezioni americane.
Se non si trova una cura entro agosto vedo male anche Trump :mbe:
 

gotty

Forumer storico
IL MISTERIOSO OMICIDIO-SUICIDIO CHE HA ELIMINATO UN RICERCATORE CHE STAVA PER FARE UNA SCOPERTA ILLUMINANTE SUL COVID-19
era sul punto di fare una scoperta sul Covid-19 rivoluzionaria, tanto che l’istituzione si è impegnata a terminare i suoi studi. il comunicato dell’istituto afferma che era sul punto di fare un’importantissima scoperta sul meccanismo di trasmissione cellulare del virus, utile per comprendere come mai questa malattia sia cosi pericolosa per l’uomo. Il meccanismo di trasmissione permette la rapida diffusione del virus nelle cellule.

Per la scienza una grande perdita, ma speriamo che le ricerche possano continuare. Certo che questo evento è veramente sfortunato e meriterebbe ulteriori approfondimenti.


Scusa se mi permetto , ma non è mai un solo uomo che fa ricerca questo forse succedevano all epoca di Pasteur o di Curie, la ricerca si conduce in team , dove esiste uno sharing di informazioni e di persone che lavorano x step , per percorsi lineari ma a gradini diversi ...quindi un solo uomo purtroppo non fa la differenza ...almeno la ricerca delle grandi multinazionali ...te lo dico x vita vissuta .
Ciao
 

jolli joker

Forumer storico
Scusa se mi permetto , ma non è mai un solo uomo che fa ricerca questo forse succedevano all epoca di Pasteur o di Curie, la ricerca si conduce in team , dove esiste uno sharing di informazioni e di persone che lavorano x step , per percorsi lineari ma a gradini diversi ...quindi un solo uomo purtroppo non fa la differenza ...almeno la ricerca delle grandi multinazionali ...te lo dico x vita vissuta .
Ciao
Non l'ho mica scritto io l'ho solo riportato.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Alto