pagerank
Nuovo forumer
Io posso rispondere per la mia esperienza, nei miei casi il delegato era un notaio, e fu il suo ufficio a darmi le info che ti ho riportato. Come ti ho già detto dipende da un tribunale all'altro, avrai notato che anche in questo thred ci sono esperienze differenti a seconda dei tribunali. Da come hai scritto, nel tuo caso, si tratta di tribunale che addebita agli aggiudicatari le spese. Sul tuo avviso di vendita dovresti anche vedere dove e chi effettuerà la vendita, cioè in tribunale o presso un delegato, a questo punto dovresti chiedere nell'ufficio competente.
Per quanto riguarda le ipoteche ci sono ipoteche volontarie che sono quelle a garanzia di mutui e ipoteche giudiziali, per queste ultime solo il giudice può ordinare la cancellazione.
Nel mio caso la vendita é delegata dal Giudice ad un Avvocato, viene effettuata presso il suo studio.
In pratica per la cancellazione dell'ipoteca legale si versano 94 Euro per tasse + 0,50% sul valore dell'ipoteca + la parcella al professionista delegato che effettua materialmente la cancellazione.
Per la cancellazione del verbale di pignoramento (è uno dei gravami che va cancellato ?) si versa 35 Euro per tasse ipotecarie + la parcella del professionista incaricato.
Ho capito bene ?
Dunque è necessario conoscere l'importo delle ipoteche legali che non viene indicato in perizia (omissis). E può dirlo solo il professionista ?
Mi sono perso qualcosa ?
Ultima modifica: