tommy271
Forumer storico
Questi figuri i dottorati li hanno presi con i punti del supermercato o sono in palese malafede.
Sotto l'ombrello della BCE eventualmente i paesi in crisi di credibilità sul mercato (ovvero interessi troppo alti o aste non coperte) pagherebbero uno spread di 3-3,5 punti rispetto bund e non il 10 o il 20%. Non citano poi variabili come la crescita del GDP o l'inflazione. In definitiva, fesserie.
Mi aspetterei piuttosto uno studio serio che verificasse quanto la copertura EU/BCE/IMF possa coprire un effetto domino sui periferici con variabili macro diverse ma questo costerebbe lavoro ed è più semplice aderire al primo ribassista da bar nei paraggi per dare pareri privi di argomentazioni serie.
Per quello avranno fatto anche i master ...
![Lol :lol: :lol:](/images/smilies/lol.gif)
![Lol :lol: :lol:](/images/smilies/lol.gif)
![Lol :lol: :lol:](/images/smilies/lol.gif)