Ciao, la mia opinione è sulla capacità del nostro amico di valutare il rischio della sua scelta, e dalle parole che ci scrive, l'impressione è che non sia particolarmente consapevole (uso la parola adoperata da Tommy, mi sembra quella adatta...) e che cerchi una spinta motivazionale per fare una cosa della quale non è convinto fino in fondo "di suo"...
Allora, per persone come te ed altri frequentatori del forum, persone abituate a gestire investimenti speculativi, o abituate a tradare sapendosi gestire con l'AT, la scelta di entrare nella Grecia e di farlo ad un determinato prezzo e su determinati titoli è una scelta consapevole, mentre per il nuovo amico la mia impressione sulla base di quello che scrive è che non lo sia...
Sulla copertura UE/FMI però vale il discorso che si faceva sopra: l'erogazione delle tranche di aiuti successive viene subordinata alla verifica trimestrale dell'avanzamento della Grecia sul percorso prestabilito.
Questo non vuol dire che - un domani la Grecia scantonasse - le verrebbe sottratto il sostegno: credo anzi cercherebbero di sostenerla, magari rivedendo certe caratteristiche degli accordi, sempre se i greci ritenessero opportuno sottoporsi a determinate misure...