Come preannunciato, eccomi ad un aggiornamento infrasettimanale del quadro dei bond greci OTC, motivato dal forte andamento dei titoli di lunedì scorso, con l'eliminazione di quella gibbosità della curva dei rendimenti che determinava un'anomalia sulle lunghezze comprese fra il 2016 ed il 2022.
Anche ieri una buona giornata, tendenzialmente di assestamento, con una segnalazione da fare, ossia un almeno temporaneo stop al rialzo della parte più lunga della curva dei rendimenti, con il 2037 ed il 2040 arrestatitisi sulla soglia dei 60/100 ad esprimere rendimenti di poco superiori all'8% lordo.
Sul resto della curva, un andamento un po' a strappi su alcuni titoli rende probabile nei prossimi giorni un lavorio di arbitraggi che corregga situazioni di anomalia fra lunghezze contigue.
Sempre ovviamente, che su questi livelli si verifichi un assestamento.
Veniamo ai titoli:
il 2013 - 90,42 (BBML) 90,40 (Xtrakter);
il 2014 - 88,48 (BBML) 88,13 (Xtrakter);
il 2015 - 88,28 (BBML) 88,05 (Xtrakter);
il 2016 - 76,22 (BBML) 75,73 (Xtrakter);
il 2017 - 74,81 (BBML) 74,06 (Xtrakter);
il 2018 - 74,25 (BBML) 74,07 (Xtrakter);
il 2019 6% 79,74 (BBML) 79,78 (Xtrakter);
il 2019 6.5% 82,39 (BBML) 82,27 (Xtrakter);
il 2022 - 75,78 (BBML) 75,28 (Xtrakter);
il 2024 - 68,58 (BBML) 68,88 (Xtrakter);
il 2026 - 68,95 (BBML) 69,05 (Xtrakter);
il 2037 - 60,55 (BBML) 60,06 (Xtrakter);
il 2040 - 60,38 (BBML) 60,78 (Xtrakter);
GGBei 2025 - 55,32 (BBML), non significativo su Xtrakter
GGBei 2030 - 52,40 (BBML), non significativo su Xtrakter