StockExchange
Forumer storico
Siamo in alto mare
Qui mi pare che stanno pilotando le informazioni come più conviene per far fare il saliscendi che risulta così profittevole a chi fa trading.
C'è anche da dire che delle dichiarazioni del tipo "il Default è escluso" io ne so qualche cosa con il caso GM.
E' evidente che spesso è anche una strategia per stabilizzare temporaneamente i mercati. Poi si fa quello che conviene o che è necessario, in ogni caso.
In fin dei conti è da manuale nella gestione delle crisi finanziarie sistemiche.
La crisi di liquidità e la sfiducia rende tutti paralizzati, gli illiquidi e gli insolventi.
All'inizio si stabilizza il sistema aiutando un po' tutti.
Poi si deve scremare, cercando di distinguere tra i primi e i secondi.
E i secondi si lasciano fallire o meglio risorgere come l'araba fenice, più leggeri, senza debiti con i cosiddetti fallimenti pilotati.
Per gli amici del forum e per correttezza, chiarisco la mia operatività (in altro 3ad mi sono già espresso a riguardo) perchè come si può pompare un titolo si può anche diffondere un sentiment bearish perchè magari si è short sul titolo.
Ho seguito il titolo 2019 6,5% e l'ho accumulato da quota 70 a quota 78 finchè era in uptrend e finchè le notizie suonavano molto positive.
Alla fine avevo un PMC di 75,6 e una esposizione considerevole perchè avevo una view molto positiva sulla vicenda.
Ho visto anche un gain notevole a quota 84, ma non era mia intenzione fare trading. Non ho temuto che cambiasse trend alle prime flessioni, perchè era anche fisiologico un po' di respiro e perchè la situazione non era comunque risolta. Poi però ho visto girare il tono delle notizie.
E al di la di quel che faranno, nessuno può saperlo oggi, ho ben intuito che sarebbe andata di moda per un po' la visione nuovamente nera a tamburo battente. E infatti pur non beneficiando del grosso del gain ho liquidato tutto a più riprese ottenendo alla fine un PMC di realizzo di circa 77,5, quindi in gain, ma con rammarico, perchè in realtà credevo e credo alla risoluzione di questa faccenda Greca, ma non posso stare a guardare se mi sembra di capire che ne affosseranno le quotazioni. Attualmente i fatti sembrano darmi ragione.
Se rientrassi ora, medesimo nominale, sarei dentro a 2 punti sotto, anche più, ma ancora non inizio nemmeno a riaccumulare, perchè voglio vederla ancora tutta. Questi con queste notizie sono capaci di portare tutti i titoli ai livelli storici di resistenza... per capirci le quotazioni dove i titoli hanno fatto "il morto a galla" per tutta l'estate. E sperando che la Merkel si dia una regolata con le sue esternazioni. Altrimenti sono capaci di portare i titoli anche ai veri livelli del "triplo panico".
Auguro a chi è dentro le migliori cose e io stesso mi considero "virtualmente" dentro, perchè intendo cogliere quella che spero una opportunità piuttosto che una fregatura.
A me resta di capire quando rientrare, perchè questi sono capaci di tutto.....
E poi, come avevo detto in un altro post, tengo presente il perverso effetto feedbeck delle quotazioni nel bene e nel male. Hanno uno strano effetto autoavverante e fanno notizia di per se. Se le quotazioni si alzano, i rendimenti calano, si comincia a dire che gli investitori stanno ritrovando la fiducia e premiando gli sforzi di austerità che il paese sta mettendo in campo.
E si comincia a pensare che forse a breve, magari potrebbe osare di andare sul mercato con nuovi titoli lunghi senza dover offrire tassi da strozzinaggio.
Se le quotazioni calano si comincia a dire che c'è sfiducia e il futuro lo si vede nero.....gli investitori leggono questo e continuano a vendere....
E' quasi affascinante, se non fosse che....
....so' soldi....
Qui mi pare che stanno pilotando le informazioni come più conviene per far fare il saliscendi che risulta così profittevole a chi fa trading.
C'è anche da dire che delle dichiarazioni del tipo "il Default è escluso" io ne so qualche cosa con il caso GM.
E' evidente che spesso è anche una strategia per stabilizzare temporaneamente i mercati. Poi si fa quello che conviene o che è necessario, in ogni caso.
In fin dei conti è da manuale nella gestione delle crisi finanziarie sistemiche.
La crisi di liquidità e la sfiducia rende tutti paralizzati, gli illiquidi e gli insolventi.
All'inizio si stabilizza il sistema aiutando un po' tutti.
Poi si deve scremare, cercando di distinguere tra i primi e i secondi.
E i secondi si lasciano fallire o meglio risorgere come l'araba fenice, più leggeri, senza debiti con i cosiddetti fallimenti pilotati.
Per gli amici del forum e per correttezza, chiarisco la mia operatività (in altro 3ad mi sono già espresso a riguardo) perchè come si può pompare un titolo si può anche diffondere un sentiment bearish perchè magari si è short sul titolo.
Ho seguito il titolo 2019 6,5% e l'ho accumulato da quota 70 a quota 78 finchè era in uptrend e finchè le notizie suonavano molto positive.
Alla fine avevo un PMC di 75,6 e una esposizione considerevole perchè avevo una view molto positiva sulla vicenda.
Ho visto anche un gain notevole a quota 84, ma non era mia intenzione fare trading. Non ho temuto che cambiasse trend alle prime flessioni, perchè era anche fisiologico un po' di respiro e perchè la situazione non era comunque risolta. Poi però ho visto girare il tono delle notizie.
E al di la di quel che faranno, nessuno può saperlo oggi, ho ben intuito che sarebbe andata di moda per un po' la visione nuovamente nera a tamburo battente. E infatti pur non beneficiando del grosso del gain ho liquidato tutto a più riprese ottenendo alla fine un PMC di realizzo di circa 77,5, quindi in gain, ma con rammarico, perchè in realtà credevo e credo alla risoluzione di questa faccenda Greca, ma non posso stare a guardare se mi sembra di capire che ne affosseranno le quotazioni. Attualmente i fatti sembrano darmi ragione.
Se rientrassi ora, medesimo nominale, sarei dentro a 2 punti sotto, anche più, ma ancora non inizio nemmeno a riaccumulare, perchè voglio vederla ancora tutta. Questi con queste notizie sono capaci di portare tutti i titoli ai livelli storici di resistenza... per capirci le quotazioni dove i titoli hanno fatto "il morto a galla" per tutta l'estate. E sperando che la Merkel si dia una regolata con le sue esternazioni. Altrimenti sono capaci di portare i titoli anche ai veri livelli del "triplo panico".
Auguro a chi è dentro le migliori cose e io stesso mi considero "virtualmente" dentro, perchè intendo cogliere quella che spero una opportunità piuttosto che una fregatura.
A me resta di capire quando rientrare, perchè questi sono capaci di tutto.....
E poi, come avevo detto in un altro post, tengo presente il perverso effetto feedbeck delle quotazioni nel bene e nel male. Hanno uno strano effetto autoavverante e fanno notizia di per se. Se le quotazioni si alzano, i rendimenti calano, si comincia a dire che gli investitori stanno ritrovando la fiducia e premiando gli sforzi di austerità che il paese sta mettendo in campo.
E si comincia a pensare che forse a breve, magari potrebbe osare di andare sul mercato con nuovi titoli lunghi senza dover offrire tassi da strozzinaggio.
Se le quotazioni calano si comincia a dire che c'è sfiducia e il futuro lo si vede nero.....gli investitori leggono questo e continuano a vendere....
E' quasi affascinante, se non fosse che....
....so' soldi....
Ultima modifica: