Dal Sole24ore sempre su Seoul.
L'incendio sui titoli di stato europei divampa e così dal G20 di Seul i ministri dell'Economia e delle Finanze di Germania, Francia, Italia, Spagna e Regno Unito stanno tentando di gettare acqua sul fuoco prima di rientrare in Europa. Hanno diramato infatti un comunicato congiunto per rassicurare i mercati e spiegare che l'inedito meccanismo di ristrutturazione del debito sovrano in Europa, che potenzialmente comporterebbe il coinvolgimento degli investitori privati e dunque eventuali perdite inflitte al mercato, è ancora in fase di discussione e che comunque qualsiasi nuovo meccanismo entrerà in funzione dopo la metà del 2013.
La dichiarazione precisa che i titoli di stato attualmente in circolazione non sarebbero implicati dal nuovo meccanismo e che eventuali ristrutturazioni riguarderebbero solo le nuove emissioni a partire dal luglio 2013.
I ministri si sono resi conto che il Consiglio europeo dello scorso 29 ottobre, avanzando l'idea del Sovereign debt restructuring mechanism (SDRM) in maniera vaga e imprecisa, ha provocato un terremoto sui titoli di stato nell'eurozona cosiddetta "periferica", scatenando ondate di vendite sui bond irlandesi, greci, portoghesi e inevitabilmente, per un effetto contagio, anche spagnoli e italiani.
Resta da vedere se questo comunicato riuscirà a rassicurare il mercato: gettare secchiate di acqua da Seul sull'incendio europeo è un'operazione ambiziosa. Gli operatori infatti continuano a interrogarsi sull'efficacia del primo meccanismo, il veicolo EFSF, alla luce dell'arrivo del nuovo SDRM. Separare i "vecchi titoli" dalle nuove emissioni, inoltre, nella teoria si può anche annunciare ma nella pratica il mercato è scettico che si possa effettivamente realizzare.
Io sinceramente ho rinunciato a capirci qualcosa. Dove sta la speculazione ? Sono le paole dei leader europei la speculazione ? Il mentire a fasi alterne dicendo che gira e rigira i bond attualmente in portafoglio saranno "tutelati" ?
O la speculazione è di chi fa si che i tds perdano valore giorno dopo giorno ?