Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dal Sole24ore sempre su Seoul.

L'incendio sui titoli di stato europei divampa e così dal G20 di Seul i ministri dell'Economia e delle Finanze di Germania, Francia, Italia, Spagna e Regno Unito stanno tentando di gettare acqua sul fuoco prima di rientrare in Europa. Hanno diramato infatti un comunicato congiunto per rassicurare i mercati e spiegare che l'inedito meccanismo di ristrutturazione del debito sovrano in Europa, che potenzialmente comporterebbe il coinvolgimento degli investitori privati e dunque eventuali perdite inflitte al mercato, è ancora in fase di discussione e che comunque qualsiasi nuovo meccanismo entrerà in funzione dopo la metà del 2013.

La dichiarazione precisa che i titoli di stato attualmente in circolazione non sarebbero implicati dal nuovo meccanismo e che eventuali ristrutturazioni riguarderebbero solo le nuove emissioni a partire dal luglio 2013.

I ministri si sono resi conto che il Consiglio europeo dello scorso 29 ottobre, avanzando l'idea del Sovereign debt restructuring mechanism (SDRM) in maniera vaga e imprecisa, ha provocato un terremoto sui titoli di stato nell'eurozona cosiddetta "periferica", scatenando ondate di vendite sui bond irlandesi, greci, portoghesi e inevitabilmente, per un effetto contagio, anche spagnoli e italiani.

Resta da vedere se questo comunicato riuscirà a rassicurare il mercato: gettare secchiate di acqua da Seul sull'incendio europeo è un'operazione ambiziosa. Gli operatori infatti continuano a interrogarsi sull'efficacia del primo meccanismo, il veicolo EFSF, alla luce dell'arrivo del nuovo SDRM. Separare i "vecchi titoli" dalle nuove emissioni, inoltre, nella teoria si può anche annunciare ma nella pratica il mercato è scettico che si possa effettivamente realizzare.



Io sinceramente ho rinunciato a capirci qualcosa. Dove sta la speculazione ? Sono le paole dei leader europei la speculazione ? Il mentire a fasi alterne dicendo che gira e rigira i bond attualmente in portafoglio saranno "tutelati" ?
O la speculazione è di chi fa si che i tds perdano valore giorno dopo giorno ?
 
Greece To Sell EUR300 Mil Of 13W T-Bills



Greece’s Public Debt Management Agency Friday said will sell EUR300 million of 13-week Treasury bills at an auction Nov. 16, Dow Jones Newswires reports.

Following are details of the coming auction as quoted by the news agency.

Date of auction Nov. 16, 2010
Issue 13-week t-bills
Maturity Feb. 18, 2011
Amount on offer EUR300 mln
Uniform yield at
previous auction 3.75%
Settlement date Nov. 19, 2010

(Capital.gr)

***
Rinviata l'Asta dei semestrali, ripiegano sul trimestrale.
 
Agenzia Radiocor:


(...)

"Quale possa essere il dibattito all'interno dell'eurozona circa il futuro
meccanismo permanente di risoluzione delle crisi e la
possibilita' di un coinvolgimento in quel meccanismo del
settore privato - si legge nella dichiarazione - noi abbiamo
ben chiaro che questo non si applica ad alcun titolo di
debito in circolazione ne' a qualsiasi programma avviato in
base agli strumenti attuali.
Un eventuale nuovo meccanismo
entrera' in vigore solo dopo la meta' del 2013 e non avra'
alcun impatto sui contratti attuali".

Il fondo di stabilita' europea, l'Efsf, e' gia' in vigore,
ricorda il comunicato, e
la sua attivazione non richiede il coinvolgimento del
settore privato. "Osserviamo che il ruolo del settore
privato nel futuro meccanismo potrebbe includere un'ampia
gamma di possibilita', come un impegno volontario degli
investitori istituzionali a mantenere l'esposizione, un
impegno dei privati a prorogare la scadenza di debiti
esistenti o l'inclusione di clausole per azioni collettive
nelle future emissioni di bond dei paesi membri
dell'eurozona".


(...)
grande tommy ottime notizie:up:
 
grande tommy ottime notizie:up:

ribadisco il concetto espresso poco fa.
ad una notizia del genere i titoli di stato delle varie carrette dovrebbero schizzare. Praticamente hanno detto che tutto quello emesso da "ieri" al 2013 è in una botte di ferro.
A vedere però le rezioni del mercato mi sembra che non ci creda proprio nessuno.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto