Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
mi sono perso un pò di puntate ... come va ? c'è qualche imprevedibile buona nuova o avete deciso di resistere o banzai tipo l'ultimo giapponese ?
non è ironia ma solo preoccupazione ...
 
Three Bidders For Polbank-FT



The auction for Polbank, Eurobank’s Polish business, closes on Friday with three bidders –Intesa Sanpaolo, BNP Paribas and Raiffeisen Bank International – vying to take it over, the FT reports.

According to the business daily, which cites bankers close to the sale, the bidders have offered between $600m and $800m for the unit.
Polbank is Poland’s eighth-largest bank, has more than 300 branches and commands a market share of about 4 per cent.

“With Raiffeisen still recovering from the financial crisis, and BNP seen as less enthusiastic than the other bidders, Intesa is widely reckoned to be the frontrunner to secure Polbank. It would follow its fellow Italian group, UniCredit, into expanding in eastern Europe,” the FT notes.

(Capital.gr)
 
Questa l'avete già postata ?

Grecia: -1,1% t/t per il Pil del terzo trimestre, -4,5% a/a


venerdì, 12 novembre 2010 - 11:22
Il Pil greco nel terzo trimestre ha registrato un calo trimestrale dell'1,1%, con il dato annuo che mette a segno un -4,5%.
 
Ho sempre preferito la via mediana, poi a questi prezzi ... mi sembra una buona scelta.

Ricordo, per evitare discussioni, che sono posizionato sul 17 e 18. Quindi il giudizio può essere condizionato.

Io sono sul 25 da tempo, qualche giorno fa (prima dell'ultimo calo :P) ho preso qualcosa anche della 19 6.5 intorno a 73.. A questi prezzi le possibilità di discesa mi sembrano limitate (non è un invito all'acquisto, solo una mia impressione)
 
GAZA: COMANDANTE GRECO SEQUESTRA VOLONTARI E AGENTI LIBICI




00:05 12 NOV 2010

(AGI) Tripoli - Il comandante di una nave ha sequestrato alcuni volontari britannici che volevano portare aiuti a Gaza e alcuni agenti libici. Al termine di un alterco sul pagamento il capitano, un greco, e' salpato senza preavviso dal porto libico di Derna, rompendo gli ormeggi, diretto in Grecia. Alcune unita' di Tripoli sono partire all'inseguimento dell'imbarcazione, la Strofades IV battente bandiera maltese, e la tallonano da vicino. Secondo l'organizzazione umanitaria Road to Hope, che ha organizzato la spedizione, a bordo della nave si trovano dieci volontari tra cui sette britannici, due irlandesi e un algerino, oltre ad alcuni poliziotti libici fra cui un ufficiale .


***
Il carattere greco ... :lol::lol::lol:
 
La tregua sui prezzi manifestatasi negli ultimi giorni ha subito una interruzione ieri. La giornata ha visto ancora cali sui prezzi, seppure in un range non drammatico, almeno se si fa il raffronto con quanto visto nella scorsa settimana. Il declino si è attestato in un range medio di 0,7-0,8% su tutte le scadenze (con un un calo minimo di 0,5 punti pct ed uno massimo di 1,5 punti pct). In calo anche i GGBei.

Piuttosto stabile l'andamento della curva dei rendimenti, con uno spread fra il 2013-2014 ed il 2019 inferiore ad 1 punto pct, analogo a quello dei giorni scorsi, mentre sul tratto lunghissimo della curva il rendimento si assesta sul 9% lordo.

Notate anche come i ribassi siano stati mediamente più marcati nella rilevazione BBML che in quella Xtrakter.

il 2013 - 82,89 (BBML) 83,25 (Xtrakter);
il 2014 - 78,61 (BBML) 78,86 (Xtrakter);
il 2015 - 77,74 (BBML) 78,02 (Xtrakter);
il 2016 - 65,54 (BBML) 65,75 (Xtrakter);
il 2017 - 63,96 (BBML) 64,13 (Xtrakter);
il 2018 - 62,96 (BBML) 63,14 (Xtrakter);
il 2019 6% 68,48 (BBML) 69,30 (Xtrakter);
il 2019 6.5% 70,18 (BBML) 70,64 (Xtrakter);
il 2022 - 69,43 (BBML) 69,88 (Xtrakter);
il 2024 - 61,20 (BBML) 61,58 (Xtrakter);
il 2026 - 63,19 (BBML) 63,31 (Xtrakter);
il 2037 - 54,52 (BBML) 54,63 (Xtrakter);
il 2040 - 54,45 (BBML) 54,74 (Xtrakter);

GGBei 2025 - 51,47 (BBML), non significativo su Xtrakter
GGBei 2030 - 48,95 (BBML), non significativo su Xtrakter

Ancora una giornata all'insegna del ribasso quella di ieri, con cali un po' in ordine sparso nelle loro dimensioni, talvolta modesti, talaltra più marcati, ed anche operazioni di arbitraggio sui diversi titoli lungo la curva dei rendimenti

Tale curva resta appiattita per un lungo tratto: siamo attorno al 13,2% lordo sul 2013-2014, ma siamo anche saliti sopra il 12% lordo sul 2019, con un leggero ampliamento dello spread fra la parte corta-media e quella medio lunga della curva.

Poco mosse le scadenze 2037 e 2040, in lieve declino sui corsi di ieri.

D'altronde, se è vero che questi ultimi titoli sono mossi da aspettative di default e prospettive di recovery piuttosto che da valutazioni sullo YTM, allora bisogna convenire che quanto più il sentiment del mercato stima possibile una ristrutturazione in termini di mesi piuttosto che di anni, tanto inferiore potrà essere l'haircut praticato.

Ovviamente, le prospettive per i lunghissimi peggiorerebbero in caso la Grecia non migliorasse e tuttavia le prospettive di sostegno internazionale si estendessero su di un arco di tempo più prolungato di quanto attualmente scontato (uno scenario di cui si gioverebbero soprattutto i titoli corti), mentre migliorerebbero anch'esse (ma meno dei titoli di altra lunghezza) nella prospettiva di un rafforzamento della posizione della Grecia come debitore sovrano.

In controtendenza i GGBei, che segnano una leggera risalita dei corsi.

Va altresì considerato che, con l'affollarsi alla porta di situazioni di debiti sovrani "di difficile gestione", fra paesi in difficoltà nell'euro (i PIIGS) e paesi fuori dall'euro, ma con valute peggate all'euro (l'est europa) cresceranno le aspettative per una soluzione finanziaria contestuale di queste problematiche, dato che i mercati non possono permettersi che tali situazioni siano gestite "a rate", faccio per dire, una ogni 6 mesi...

il 2013 - 82,34 (BBML) 82,41 (Xtrakter);
il 2014 - 78,19 (BBML) 78,11 (Xtrakter);
il 2015 - 77,61 (BBML) 77,39 (Xtrakter);
il 2016 - 65,08 (BBML) 65,03 (Xtrakter);
il 2017 - 63,85 (BBML) 63,47 (Xtrakter);
il 2018 - 63,35 (BBML) 63,12 (Xtrakter);
il 2019 6% 68,26 (BBML) 68,40 (Xtrakter);
il 2019 6.5% 69,74 (BBML) 69,85 (Xtrakter);
il 2022 - 69,13 (BBML) 69,26 (Xtrakter);
il 2024 - 60,48 (BBML) 60,95 (Xtrakter);
il 2026 - 62,34 (BBML) 62,10 (Xtrakter);
il 2037 - 54,37(BBML) 54,49 (Xtrakter);
il 2040 - 54,19 (BBML) 54,46 (Xtrakter);

GGBei 2025 - 52,18 (BBML), non significativo su Xtrakter
GGBei 2030 - 49,32 (BBML), non significativo su Xtrakter
 
GAZA: COMANDANTE GRECO SEQUESTRA VOLONTARI E AGENTI LIBICI




00:05 12 NOV 2010

(AGI) Tripoli - Il comandante di una nave ha sequestrato alcuni volontari britannici che volevano portare aiuti a Gaza e alcuni agenti libici. Al termine di un alterco sul pagamento il capitano, un greco, e' salpato senza preavviso dal porto libico di Derna, rompendo gli ormeggi, diretto in Grecia. Alcune unita' di Tripoli sono partire all'inseguimento dell'imbarcazione, la Strofades IV battente bandiera maltese, e la tallonano da vicino. Secondo l'organizzazione umanitaria Road to Hope, che ha organizzato la spedizione, a bordo della nave si trovano dieci volontari tra cui sette britannici, due irlandesi e un algerino, oltre ad alcuni poliziotti libici fra cui un ufficiale .


***
Il carattere greco ... :lol::lol::lol:



Se si inc*** così per un biglietto, figurati per i bond :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto