Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
almeno abbiamo questo come punto di riferimento

ma potrebbero, per ipotesi, ecludere i nostri titoli dalla negoziazione?

il regolamento lo permetterebbe? :(

e a quale scopo?
non ha nessuna logica quello che dici
te lo ripeto
se lo fanno
chi sarebbe poi cosi' pazzo da comprarsi bond greci? o portoghesi? o irlandesi? o spagnoli?
qui stanno tutti lavorando per risolvere i problemi e far tornare la grecia sul mercato, e non farla fallire.
e' come nel 2009 quando tutti dicevano di stare lontano dalle banche, quando le dexia stavano a 70, le morgan stanley a 50, le perpetue a 30
ora stanno tutte a 100 grazie ai vari interventi dei governi che con i soldi dei contribuenti mi hanno permesso di ripagarmi tutto il mutuo (che ovviamente tengo aperto visto che a tassi cosi' bassi non ha senso chiuderlo) e stare tranquillo per unbel po' di tempo
ora vediamo se mi va bene pure con la grecia
io penso di si
ma se va male, sono abbastanza sicuro che staremo nella cac.ca TUTTI
 
e a quale scopo?
non ha nessuna logica quello che dici
te lo ripeto
se lo fanno
chi sarebbe poi cosi' pazzo da comprarsi bond greci? o portoghesi? o irlandesi? o spagnoli?
qui stanno tutti lavorando per risolvere i problemi e far tornare la grecia sul mercato, e non farla fallire.
e' come nel 2009 quando tutti dicevano di stare lontano dalle banche, quando le dexia stavano a 70, le morgan stanley a 50, le perpetue a 30
ora stanno tutte a 100 grazie ai vari interventi dei governi che con i soldi dei contribuenti mi hanno permesso di ripagarmi tutto il mutuo (che ovviamente tengo aperto visto che a tassi cosi' bassi non ha senso chiuderlo) e stare tranquillo per unbel po' di tempo
ora vediamo se mi va bene pure con la grecia
io penso di si
ma se va male, sono abbastanza sicuro che staremo nella cac.ca TUTTI

OK di massima ma nulla toglie che quello che architetteranno non verrà fatto come prima istanza a favore dei bondisti. Restiamo in attesa di novità ma per cortesia non parliamo di buy-back a 100 - questa notizia sì che sarebbe, attualmente, impossibile. La verità starà nel mezzo, così si dice...
 
Se l'ipotesi era percorribile (intanto le banche degli "amici degli amici" avrebbero acquistato da qui a marzo) ora che è stata resa pubblica lo è un pò meno.

Comunque dubito che il EFSF avrebbe potuto compiere un'operazione del genere.
Dopo la Grecia avrebbero dovuto farla analogamente sull'Irlanda ... poi magari sul Portogallo e qualcun'altro.
Il "giochetto" sugli spread e Cds non si sarebbe più fermato...
 
OK di massima ma nulla toglie che quello che architetteranno non verrà fatto come prima istanza a favore dei bondisti. Restiamo in attesa di novità ma per cortesia non parliamo di buy-back a 100 - questa notizia sì che sarebbe, attualmente, impossibile. La verità starà nel mezzo, così si dice...

l'italia non ha un centesimo
sopravvive grazie ai "bondisti"
idem la spagna, il portogallo, l'irlanda
quindi direi che il "bondista" e' proprio il primo a dover essere tutelato, mentre per la BCE non sarebbe un grave danno per esempio restituirli alla grecia al prezzo di carico, o restituirli con 5 anni di ritardo, o farsi ridurre le cedole

Non dimentichiamoci, anche se molti giornalisti e politici fanno una grossa confusione, che i bond greci rendono il DIECi% per chi li ha comprati OGGI a sconto
Ma tutti i cittadini che li avevano presi a 100, prendono interessi RIDICOLI e sono rimasti incastrati non potendoli vendere a meno di accettare forti perdite
Vanno puniti?


un buyback a 100 avrebbe senso solo per ridurre gli interessi pagati sul debito esistente
ma visto che sulla gran parte del debito la grecia paga interessi bassissimi (4,5% sul trentennale) direi che un buyback a 100 e' fantascienza, a meno che qualcuno non presti soldi alla grecia al 2%
 
Germania non sta preparando piano debito Grecia - portavoce

mercoledì 19 gennaio 2011 12:25


BERLINO, 19 gennaio (Reuters) - Un portavoce del ministero delle Finanze tedesco ha smentito il settimanale Die Zeit e ha detto che la Germania non sta preparando la ristrutturazione del debito della Grecia.
"La Germania non sta preparando la ristrutturazione del debito greco", ha riferito il portavoce a Reuters, in una nota scritta in inglese.
Die Zeit ha usato il termine "Umschuldung" che può significare ristrutturazione o spostamento delle scadenze.


***
Una smentita che alimenta altri dubbi.
 
l'italia non ha un centesimo
sopravvive grazie ai "bondisti"
idem la spagna, il portogallo, l'irlanda
quindi direi che il "bondista" e' proprio il primo a dover essere tutelato, mentre per la BCE non sarebbe un grave danno per esempio restituirli alla grecia al prezzo di carico, o restituirli con 5 anni di ritardo, o farsi ridurre le cedole

Non dimentichiamoci, anche se molti giornalisti e politici fanno una grossa confusione, che i bond greci rendono il DIECi% per chi li ha comprati OGGI a sconto
Ma tutti i cittadini che li avevano presi a 100, prendono interessi RIDICOLI e sono rimasti incastrati non potendoli vendere a meno di accettare forti perdite
Vanno puniti?


un buyback a 100 avrebbe senso solo per ridurre gli interessi pagati sul debito esistente
ma visto che sulla gran parte del debito la grecia paga interessi bassissimi (4,5% sul trentennale) direi che un buyback a 100 e' fantascienza, a meno che qualcuno non presti soldi alla grecia al 2%

Esatto, spesso ci dimentichiamo che l'onere sul debito ellenico è come (circa) quello italiano o di un altro membro del Club Med.
Sino a due anni fa gli spread erano similari in tutta l'area euro ... come è giusto che sia, avendo tutti una moneta unica.
 
German MOF Denies Reported Plans For Greek Debt Buy-Back



BERLIN -(Dow Jones)- Germany΄s finance ministry denied Wednesday that it was considering a plan to allow the Greek government to retire some of its debt early, using subsidized credits from the European Financial Stabilization Facility.

The weekly newspaper Die Zeit reported Wednesday that the German government could approve such an offer in return for new commitments by Greece to a "stability-oriented policy".

A finance ministry spokesman denied the report, without commenting further. The Greek finance ministry also denied the report.

A meeting of EU finance ministers earlier this week discussed the expansion of the EFSF but took no firm decisions.


***
Comunque la notizia ha messo le ali alla Borsa di Atene e i nostri GGB ne hanno tratto beneficio ... :lol::lol::lol:

 
Germania,sta preparando ristrutturazione debito greco- fonti

mercoledì 19 gennaio 2011 12:10

BRUXELLES, 19 gennaio (Reuters) - Funzionari del ministero delle Finanze della Germania stanno preparando un piano di emergenza per gestire le ricadute in caso di insolvenza della Grecia o le necessità di ristrutturazione del suo debito.
Lo hanno detto fonti con conoscenza diretta della materia. Una fonte vicina al Ministero delle Finanze tedesco ha detto che alcuni funzionari stanno analizzando ciò che una ristrutturazione greca significherebbe per le banche tedesche, nonché per la stabilità della zona euro.
Il ministero delle Finanze ha detto che non fa commenti.

***
Se stanno studiando uno scenario di questo tipo, possiamo stare tranquilli.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto