Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ciao a tutti se fanno un buy back a 70 ma non credo quelli che anno un pmc a 80 e' meglio tenere perche' un po' di loss lo ha recuperato con le cedole ma vedremo ormai manca poco per la fine o la risoluzione
 
non tagliano la cedola ma fanno un buy back per es a 70 quindi quelle che costano meno hanno maggior margine io la vedo così pultroppo

E QUALe sarebbe il vantaggio di ricomprarsi un debito che scade tra 30anni quando non hai un centesimo in tasca per rimborsare quelli che scadono tra pochi mesi?
 
Btp poco variati, periferie in generale restringimento

Reuters - 20/01/2011 12:22:58



MILANO, 20 gennaio (Reuters) - I titoli di stato italiani appaiono misti com variazioni molto limitate a metà seduta, condividendo con le altre periferie una tendenza al restringimento degli spread.

Il Bund appare invece in lieve calo sull'ottimismo relativo alla possibile riforma del fondo di salvataggio europeo.

"I mercati sono tranquilli, con le periferie che mostrano un generale restringimento rispetto alla Germania" dice un trader. "La parte del leone fra i driver continua a farla il primario, oggi con le aste francesi, ma il mercato è molto volatile e reagisce sollecito anche ai 'rumours' che si inseguono sulla Grecia e sull'Efsf" dice.

Oggi il Financial Times Deutschland scrive che i paesi della zona euro stanno considerando un piano per consentire a Grecia e Irlanda di svalutare parte del loro debito utilizzando la European Financial Stability Facility.

La Francia ha collocato stamane un Oat e due BTAN per un ammontare complessivo di 8,981 miliardi di euro (emessi anche 2,995 miliardi di BTANi).

Attorno alle 12, lo spread italiano <IT10DE10=TWEB> è a quota 162 dopo un minimo a 161 e un massimo a 170 e da una chiusura di ieri a 163
 
[Text] Greek debt restructuring a "fantasy" -Germany

BERLIN, Jan 20 (Reuters) - Germany's Deputy Finance Minister

Steffen Kampeter told Reuters on Thursday that talk about a

restructuring of Greece's sovereign debt is a "fantasy based on

rumours and not facts."

(Reporting by Matthias Sobolewski)

(([email protected]; Reuters Messaging:

[email protected]; +49 30 2888 5214))

Keywords: EUROZONE GERMANY/GREECE
 
per me fanno un buy back finanziato dall efsf ad es a 70 su tutte le scadenze
un piano per consentire a Grecia e Irlanda di svalutare parte del loro debito utilizzando la European Financial Stability Facility.

 
per me fanno un buy back finanziato dall efsf ad es a 70 su tutte le scadenze
un piano per consentire a Grecia e Irlanda di svalutare parte del loro debito utilizzando la European Financial Stability Facility.


Oggi, l'Independent Irish, ipotizzava una procedura a sconto del 20%.
Ma rimangono solo idee di qualche giornalista...
 
ciao a tutti se fanno un buy back a 70 ma non credo quelli che anno un pmc a 80 e' meglio tenere perche' un po' di loss lo ha recuperato con le cedole ma vedremo ormai manca poco per la fine o la risoluzione

che senso ha fare un buyback a 70 su una 2014 che quota sul mercato 78-80 e parimenti su una 2025 che quota 49-50 *1,16 ?!?!
secondo me necessariamente se devono lanciare un'offerta di acquisto andranno a differenziare ...
non è neppure detto che lo facciano su tutte le scadenze
se hai problemi oggi o nei prossimi anni, perchè andarsi a ricomprare scadenze ventennali o trentennali?!?! devo tappare i buchi oggi
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto