Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
sono almeno 4 volte che me le sono viste andare su e giù ...
alla quinta vediamo se mi rifregano, ma ormai sono diventato cassettista convinto a meno di fare switch, e le aspetto al TUO PMC, non al mio!!!:)

Eppure i segnali sono evidenti, appena Gaudente si manifesta con i suoi post di imminenente fallimento i titoli riprendono un 10-20% del loro valore.

E' più affidabile di una agenzia di rating, in più è gratuita. :D

In ottica di trading, continuo a mantenere il mio target price sui lunghi già espresso alcune settimane fa, ovvero intorno ai valori post salvataggio EU/IMF.

Attenzione comunque che basta un dato trimestrale negativo e si riscende nuovamente. :ciao:
 
Eppure i segnali sono evidenti, appena Gaudente si manifesta con i suoi post di imminenente fallimento i titoli riprendono un 10-20% del loro valore.

E' più affidabile di una agenzia di rating, in più è gratuita. :D

In ottica di trading, continuo a mantenere il mio target price sui lunghi già espresso alcune settimane fa, ovvero intorno ai valori post salvataggio EU/IMF.

Attenzione comunque che basta un dato trimestrale negativo e si riscende nuovamente. :ciao:

Devo darti atto che l'ultima discesa l'hai colta in pieno, ed è proprio su quella di ottobre/novembre che vanno i miei maggiori rammarichi...
Comunque, tiremm innanz! :lol:.
 
sono almeno 4 volte che me le sono viste andare su e giù ...
alla quinta vediamo se mi rifregano
, ma ormai sono diventato cassettista convinto a meno di fare switch, e le aspetto al TUO PMC, non al mio!!!:)
Credo che sia un pensiero familiare a chi ha i tds greci. Naturalmente la volta che venderemo appena sopra il pmc, convinti di poter aspettare per riprenderle sotto, sarà la volta che andranno dritte a 100...
 
Francia, Germania presenteranno proposta congiunta governance Ue

giovedì 3 febbraio 2011 12:12




PARIGI, 3 febbraio (Reuters) - Francia e Germania presenteranno al summit Ue di domani proposte congiunte per la governance della zona euro, ha detto una fonte dell'Eliseo.
"Ci auguriamo, insieme alla Germania, che questi impegni vengano assunti da tutti i paesi della zona euro", ha detto la fonte, aggiungendo che Parigi punta a raggiungere un accordo su un pacchetto di misure di crisi al più tardi a marzo.
La fonte ha detto inoltre che la Francia appoggerà l'introduzione di una tassazione minima sulle aziende dell'area e che le proposte di riforma dell'European Financial Stability Facility (EFSF) includono la possibilità che il fondo acquisti bond di emittenti sovrani sul mercato primario e secondario.
La Francia proporrà, infine, riunioni regolari una volta all'anno fra i capi di stato e di governo di Eurolandia per esaminare i progressi compiuti nel coordinamento delle politiche economiche, ha concluso la fonte.
 
Supplementary Pensions On Review



Next Monday’s meeting of Labour Minister and Troika’s representatives will be critical, following yesterday’s meeting of officials that agreed on the complete review of supplementary pensions by October.

The Troika asked for a full schedule regarding the implementation of the new, single legislation about pensions and benefits of four major insurance funds.

According to Secretary General of Social Security Athena Dretta, the scheme will be ready in no more than 2 weeks, aiming the saving of EUR50mn.

Regarding electronic prescriptions, the Troika experts were well-informed about the delay of tenders but appeared conciliatory as it is a matter of transparency.

They also asked if there is a second plan of revenue in case the pharmaceutical companies win the case at the State Council and expressed their concern about the impact of the new health law on the cost of the primary health care.

The Troika has raised the issue of supplementary pensions regarding the timeplan of actuarial studies and the reliability of data.

Greek government had committed that the actuarial studies would be completed by March 2011, while Labour Minister told the House that they would be completed by late June 2011.


(capital.gr)
 
mi ero posiziononato alto in lettera sulla 26, e non0stante l'allargamento degli spread mi hanno preso a 66,40. Non so se essere felice o meno. So che ora mi tocca rientrare... ci provo sulla 19.
 
Schatz, futures euribor salgono dopo Trichet

giovedì 3 febbraio 2011 15:15



LONDRA, 3 febbraio (Reuters) - I futures sui tassi dell'area euro e i prezzi dei bond tedeschi sono in rialzo, spingendo i rendimenti al ribasso, dopo che il presidente della Bce Jean-Claude Trichet ha detto che la politica monetaria resta accomodante.
Il rendimento dei bond tedeschi a due anni è sceso di 8 punti base a 1,383% DE2YT=TWEB, minimo da una settimana, allargando lo spread tra i 2 e i 10 anni di 8 punti base a 185.
In rialzo anche i futures sull'Euribor.

"Trichet ha ribadito quanto ha detto la scorsa settimana sull'inflazione, ma senza usare parole in codice come 'strongly vigilant', che ci si immagina annuncino un aumento (dei tassi) imminente" dice un trader.


***
Uno sguardo in giro per l'Europa.
Intanto i nostri spread sono sempre in lieve allargamento, ora a 777pb. Sempre però entro i minimi degli ultimi mesi, situazione stagnanante ma positiva.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto