METHOS
Forumer storico
CRISI: TRICHET, BCE CONTRARIA A RISTRUTTURAZIONE DEBITI PUBBLICI
(ASCA) - Roma, 7 feb - La Bce rimane contraria a qualsiasi ipotesi di ristrutturazione del debito pubblico dei paesi che hanno richiesto l'aiuto finanziario dell'Unione Europea e del Fondo Monetario Internazionale, cioe' Grecia e Irlanda.
Nella sua audizione al parlamento europeo, il presidente della Bce, Jean Cluade Trichet, ha spiegato che ''un taglio (haircut)'' al valore di rimborso dei titoli di Stato di Grecia e Portogallo, che peserebbe sui possessori di queste obbligazioni, ''sarebbe un messaggio sbagliato inviato ai mercati''.
''I mercati sono formati da investitori che comprano e vendono. Quelli che comprano, generalmente risparmiatori privati, perderebbero soldi se venisse tagliato il valore di rimborso dei titoli di stato che possiedono. Quelli che vendono (generalmente investitori professionali, ndr) lo fanno invece proprio per raggiungere questo obiettivo. E' qualcosa che dobbiamo tenere in mente quando riflettiamo su un problema cosi importante'', ha proseguito Trichet.
Irlanda e Grecia ''devono solo applicare i loro programmi'' di risanamento dei conti pubblici, ''il messaggio e' molto semplice'' ha proseguito Trichet.
Trichet ha poi sottolineato come la nuova istituzione europea, quale il Comitato Europeo per i Rischi Sistemici, la cui presidenza spetta allo stesso Trichet in qualita' di numero della banca centrale euroepa, non debba essere confusa con la Bce, ''sono strettamente separate''.
****
In Italiano.
Mi sembra un discorso molto ragionevole, tradotto in parole povere con l'haircut vengono colpiti i piccoli risparmiatori che investono i propri risparmi ( e che alimentano e sostengono i debiti pubblici) e premiati i grossi speculatori (che guadagnano distruggendo i risparmi degli altri).