Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
;):up:
Premesso che è ora di piantarla di pensare che chi impresta soldi agli stati e/o alle banche e/o alle aziende sia uno "speculatore" assetato di sangue di onesti cittadini io mi chiedo perchè in situazioni come queste non ci sia un politico di sx o di dx o di qualunque partte voglia essere che si chieda come diavolo li abbiamo sprecati una marea di soldi così.

E' giusto che il popolo paghi il debito che il proprio governo ha contratto negli anni perchè buona parte di quei soldi sono andati ad alimentare privilegi sociali (pensioni facili, assunzioni nel pubblico, sovvenzioni, etc...) e corruzione che ha goduto il popolo greco e i suoi politici.

Ora tocca fare lacrime e sangue e se hanno qualcosa da dire vadano a prendere chi li ha governato negli ultimi 40 anni.

Oppure facciano default, ritorni alla dracma e vadano fuori dall'europa.

Perchè ora sono io come cittadino che mi chiedo perchè devo prendermi le perdite della grecia, pagare con le tasse il fondo europeo che dà soldi alla grecia, pagre per il debito pubblico italiano e sopportare in futuro nuove tasse per tenere in piedi la nostra bacca che fa acqua da tutte le parti.

Poi Personalmente stimo molto di più un Papandreu che i nostri sx italiani che l'unica cosa di cui sanno parlare è quella di aumentare la tassazione sul risparmio e patrimoniali. Vedi l'esempio di uno noto politico pensionato a 52 anni con 9000 euro netti mensili.

Allora alla fine ha ragione Gaudente ad andare in Thailandia...
:D
 
Premesso che sei leggermente :ot:,

vorrei rammentarti:

1) che Papandreou figlio (l'attuale),il padre e il nonno sono stati tutti e tre leader di sinistra. Infatti, da quel che so, il Pasok è ancora un partito di sinistra.
Sai chi è l'attuale Presidente dell'Internazionale Socialista? Georges Papandreou.

2) Ritengo legittimo che la classe operaia greca, che è stata massacrata dai tagli( immagino che non te ne freghi niente), si ponga il problema se valga la pena di continuare a tirare la cinghia, favorendo, ovviamente, le banche greche e i mega detentori di bond ellenici (non mi riferisco a frmaoro, ma a certi istituti tedeschi)
Indipendentemente da come uno la pensa politicamente ormai credo sia assodato che le politiche economiche spesso sono simili, di destra o sinistra, io mi sono abituato a valutare un governo dalle questioni concrete che risolve o non risolve altrimenti c'è solo demagogia o retorica.
 
I soliti sinistri che fanno i froci con i soldi degli altri.

Ciao Methos,

credo tu abbia tutti i diritti di avere le tue idee su qualsiasi argomento (ci mancherebbe), ivi compresi quelli che chiami "froci" e "sinistri".
Parimenti, credo che tu abbia sbagliato completamente a manifestarle:
1)in un thread come questo
2)nei termini dispregiativi che hai usato.

Se ti asterrai da tali giudizi in futuro la tua immagine personale, oltre che la qualità del thread, non potranno che trarne giovamento.

In tutta sincerità.
 
Ciao Methos,

credo tu abbia tutti i diritti di avere le tue idee su qualsiasi argomento (ci mancherebbe), ivi compresi quelli che chiami "froci" e "sinistri".
Parimenti, credo che tu abbia sbagliato completamente a manifestarle:
1)in un thread come questo
2)nei termini dispregiativi che hai usato.

Se ti asterrai da tali giudizi in futuro la tua immagine personale, oltre che la qualità del thread, non potranno che trarne giovamento.

In tutta sincerità.

Farò di più, con questo post mi asterrò completamente da entrare in questo thread in quanto come al solito argomenti interessanti finiscono con la solita demagogia:
1. chi impresta i soldi è un succhiasangue
2. il popolo poverino deve sopportare lacrime e sangue e non è giusto

Sono argomenti triti e ritriti in tutti i default a incominciare dal primo che ho seguito sin dal 2001 di sul fol. Ci sono ancora un sacco di "succhiasangue" che si ritrovano carte al posto dei soldi che hanno versato per comprare bond di quel paese. Soldi che molti hanno sudato, risparmiato e tentato di investire per cercare di avere un minimo reddito supplementare. Ho visto molti di questi succhiasangue che poi erano semplici pensionati o lavoratori al al pari del del popolo argentino.

Ho un parente in argentica che mi diceva che il defaul è stata un vergogna, che i politici corrtti hanno sbagliato quasi tutte le mosse e sprecato ed esportato una marea di soldi. I nostri soldi...

Idem per la parmalat. Chi ha pagato per questa colossale truffa? Nessuno. Qualcuno ha visto mettere in carcere ad es. i revisori dei conti? E ora l'azienda risanata con i soldi tolti agli obbligazionisti/ex azionisti viene combattuta in borsa per l'acquisizione da ferrero o dalla lactalis...

Io sono convinto che chi contrae i debiti deve pagarli ad ogni costo. Anche a lacrime e sangue. Chi ha un mutuo e non paga la banca non sta mica li a fargli la carità. Gli prende la casa.

Invece qua sta passando il principio che per stati e società è giusto far pagare gli obbligazionisti come se fossero loro la causa del problema.

Allora se è così è inutile comprare questa *****. Allora mi restituiscano i soldi che mi hanno preso nel 92 per sostenere questo paese dal default. Allora se è così l'italia si faccia ridare indietro i mld dati alla grecia per allontanarla dal default. In fin dei conti sono soldi nostri.

Allora se è così ha ragione la Merkel e anche Gaudente.
 
Farò di più, con questo post mi asterrò completamente da entrare in questo thread in quanto come al solito argomenti interessanti finiscono con la solita demagogia:
1. chi impresta i soldi è un succhiasangue
2. il popolo poverino deve sopportare lacrime e sangue e non è giusto

Sono argomenti triti e ritriti in tutti i default a incominciare dal primo che ho seguito sin dal 2001 di sul fol. Ci sono ancora un sacco di "succhiasangue" che si ritrovano carte al posto dei soldi che hanno versato per comprare bond di quel paese. Soldi che molti hanno sudato, risparmiato e tentato di investire per cercare di avere un minimo reddito supplementare. Ho visto molti di questi succhiasangue che poi erano semplici pensionati o lavoratori al al pari del del popolo argentino.

Ho un parente in argentica che mi diceva che il defaul è stata un vergogna, che i politici corrtti hanno sbagliato quasi tutte le mosse e sprecato ed esportato una marea di soldi. I nostri soldi...

Idem per la parmalat. Chi ha pagato per questa colossale truffa? Nessuno. Qualcuno ha visto mettere in carcere ad es. i revisori dei conti? E ora l'azienda risanata con i soldi tolti agli obbligazionisti/ex azionisti viene combattuta in borsa per l'acquisizione da ferrero o dalla lactalis...

Io sono convinto che chi contrae i debiti deve pagarli ad ogni costo. Anche a lacrime e sangue. Chi ha un mutuo e non paga la banca non sta mica li a fargli la carità. Gli prende la casa.

Invece qua sta passando il principio che per stati e società è giusto far pagare gli obbligazionisti come se fossero loro la causa del problema.

Allora se è così è inutile comprare questa *****. Allora mi restituiscano i soldi che mi hanno preso nel 92 per sostenere questo paese dal default. Allora se è così l'italia si faccia ridare indietro i mld dati alla grecia per allontanarla dal default. In fin dei conti sono soldi nostri.

Allora se è così ha ragione la Merkel e anche Gaudente.

Methos, il tuo apporto al thread è importante.
Questo tuo post è la conferma che tutti possiamo esprimere la nostra opinione ragionata senza offendere gli altri partecipanti di diverso orientamento politico.

Ricordiamoci che noi acquistiamo debito ...
 
Ciao Methos,

credo tu abbia tutti i diritti di avere le tue idee su qualsiasi argomento (ci mancherebbe), ivi compresi quelli che chiami "froci" e "sinistri".
Parimenti, credo che tu abbia sbagliato completamente a manifestarle:
1)in un thread come questo
2)nei termini dispregiativi che hai usato.

Se ti asterrai da tali giudizi in futuro la tua immagine personale, oltre che la qualità del thread, non potranno che trarne giovamento.

In tutta sincerità.

Un ultima cosa a livello personale, se i termini che ho usato ti hanno turbato mi scuso. Per me questa sx e questa dx mi fanno schifo. Io non ho privilegi, non sono statale, lavoro duro e rischio di mio senza chiedere la carità di nessuno. L'altro giorno ho pagato 180 euro per una visita di 15 minuti alla schiena da un parassita statale che ne prende 150k di stipendio fisso pagato con le nostre tasse. E' il 10% delle miente entrate lavorative mensili. Se l'italia fa default o farà dei prelievi forzosi par pare il debito che si è creato anche per mantenere questa gente tu sei d'accordo? A questo punto io no.

Per i moderatori: cancellate pure quello che ritenete opportuno.
 
Grecia festeggia unità nazionale alla Casa Bianca

Anche Obama celebra i 190 anni di indipendenza del paese ellenico


Maurizio Varriale - Domenico Zappia 25 Marzo 2011, 23:07






Anche la Grecia festeggia il suo anniversario di unità nazionale, ma alla Casa Bianca. Barack Obama rende omaggio al paese ellenico per i suoi 190 anni di indipendenza. Il presidente americano ha accolto nell’East Room della Casa Bianca il viceministro degli esteri greco Dimitris Dollis, l’ambasciatore greco in America Vassilis Kaskarelis, l’ambasciatore cipriota negli Stati Uniti Pavlos Anastasiades, oltre a numerosi rappresentati della comunità ellenica americana, tra cui l’Arcivescovo Demetrios della Chiesa ortodossa greca. Obama ha voluto ringraziare i rappresentanti del governo ellenico: “Ho parlato col vostro primo ministro, il mio amico Papandreou e gli ho chiesto di inoltrare i miei auguri al vostro popolo”.
Il presidente ha poi continuato: “Colgo l’occasione per riaffermare il legame tra le nostre due nazioni, i padri fondatori erano studenti di filosofia e storia greca e hanno fatto affidamento su questi principi per porre le basi degli Stati Uniti. Tutt’oggi condividiamo valori e ideali comuni”.
Obama ha voluto ricordare il difficile momento che vive la comunità internazionale, “come alleati siamo uno accanto all’altro non solo per la sicurezza nazionale di America e Grecia, ma per la libertà di tutti i popoli. In questo momento i nostri soldati sono assieme in Afghanistan e sostengono il popolo libico”.
L’Arcivescovo Demetrios, raggiungendo Obama sul palco, ha incoraggiato il presidente a continuare a lottare per la libertà e democrazia.


(america24.com)
 
QUIRINALE: MESSAGGIO NAPOLITANO A PRESIDENTE GRECO PER FESTA NAZIONALE


(ASCA) - Roma, 25 mar - Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ha inviato al Presidente della Repubblica Ellenica, Karolos Papoulias, il seguente messaggio: ''La ricorrenza della Festa nazionale e' una gradita occasione per porgerle, a nome del popolo italiano e mio personale, i migliori auguri per la prosperita' del popolo greco.

Il 150* anniversario dell'Unita' Nazionale italiana non puo' non indurmi a ricordare le comuni radici storiche e culturali dei nostri Paesi. Lo Stato ellenico fu infatti il terzo a riconoscere il nuovo Stato italiano unitario.

Atene e Roma, da sempre impegnate nel promuovere il rafforzamento della costruzione europea, condividono oggi la sollecitudine per politiche comuni piu' attive nel fronteggiare la crisi economica e nel rispondere alle sollecitazioni che provengono dall'area mediterranea.

E' mio vivo auspicio che l'eccellente collaborazione tra i nostri Paesi continui ad intensificarsi con accresciuto vigore in tutti i settori d'interesse bilaterale, europeo, atlantico ed internazionale.

In questo spirito, formulo i migliori auguri di benessere per la sua persona e il suo popolo''.
 
Methos, il tuo apporto al thread è importante.
Questo tuo post è la conferma che tutti possiamo esprimere la nostra opinione ragionata senza offendere gli altri partecipanti di diverso orientamento politico.

Ricordiamoci che noi acquistiamo debito ...

Tommy, tu forse l'hai capito che sono un pà "sanguigno" nei commenti. Lo sono diventato negli anni afuria di vedere le solite cose il mio livello di sopportazione si è abbassato.

La questione grecia da te seguita in modo esemplare per costanza e qualità è un nodo cruciale per il nostro futuro. Qualunque cosa farà la Greacia sarà un precedente importantissimo. Se ristruttura saranno problemi seri e credo che questo è sotto gli occhi di tutti. Qua c'è qualcosa d grosso che bolle in pentola. Io credo che a livello europeo sappiano esattamente com'è la situazione di alcuni stati e di molte banche. Qua c'è il rischio di un cambiamento epocale...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto