Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non ne sarei così convinto. In tutti i default che ho visto (ed in alcuni casi partecipato...:wall:) le uniche conseguenze le hanno pagate gli obbligazionisti ( e gli azionisti in caso di società private).

L'unica speranza è che la grecia sia veramente un rischio sistemico per cui si troverà qualche metodo per salvarla in modo indolore per noi.


infatti anche secondo me sono poco preoccupati delle conseguenze legali di defaut....considerato che comunque un default o haircut o come volete chiamarlo, è sempre una "infrazione" di un contratto...anche solo un riscadenziamento o riduzione di cedole o un "distressed"...
 
'Domino of resistance'




Coalition of the Left, Movements and Ecology (SYN) party leader Alexis Tsipras warned on Friday that the results of the EU summit in Brussels not only leave no room for optimism but are a harbinger of a domino of negative developments in the coming period, especially for the countries of the European periphery.

Tsipras, who is also vice-president of the European Parliament's European Left Party, also said in Brussels that there can be no solution when the only concern is to salvage the banks and to put all the weight on the shoulders of the working people.

"The solution can be given only by the peoples, with their own domino of resistance to these catastrophic choices," Tsipras stressed.

(ana.gr)
 
EU summit reaches comprehensive agreement




Brussels (ANA-MPA/M. Spinthourakis) -- The 27 EU heads of state and government reached a comprehensive agreement late Thursday in Brussels on a overall economic package covering issues of economic governance as well as the European mechanisms for confronting crises.

According to statements to the press after Thursday's session of the summit by European Council president Herman Van Rompuy and European Commission chief Jose Manuel Barroso, the decisions of the 27-nation bloc comprise Europe's comprehensive response to the crisis.

Rompuy said the leaders decided a comprehensive package of ecnomic measures and adopted the Euro Plus Pact that will provide for a new quality of economic coordination. He said they decided to call it the Euro Plus Pact for two reasons: because it is about what eurozone countries want to do more -- they share one currency and wish to undertake efforts on top of existing EU commitments and arrangements; and because it is also open to others.

The EU chief also revealed that six non-euro EU members have announced that they will join the Euro Plus Pact, namely Denmark, Poland, Latvia, Lithuania, Bulgaria and Romania, which will cooprate more closely with the eurozone, while the Pact will also remain open for others to join later on.

Rompuy further explained that the political commitment of the Euro Plus Pact comes on top of all the other measures in the package agreed to improve member states' economic performance: the stronger Stability and Growth Pact on fiscal surveillance, the new macro-economic surveillance, and the implementation of the EU 2020 strategy on more economic growth.

The leaders also adopted the final decision on the European Stability Mechanism which, after national approvals, will clear the road for the successor to the temporary Facility (EFSF), while they have also undertaken collectively guarantee the financial stability of the eurozone.

(ana.gr)
 
infatti anche secondo me sono poco preoccupati delle conseguenze legali di defaut....considerato che comunque un default o haircut o come volete chiamarlo, è sempre una "infrazione" di un contratto...anche solo un riscadenziamento o riduzione di cedole o un "distressed"...

La decisione di un eventuale intervento sui TdS rimane una questione politica che verrà decisa in primis dalla Grecia e poi avallata dall'Eurogruppo.
Le questioni legali sono le più complesse, anche perchè ci troviamo tutti con una moneta unica e con uno status giuridico consolidato.
Io credo che alla fine prevarrà ragionevolezza e semplicità.
 
Papandreou optimistic following EU summit





dot_clear.gif
dot_clear.gif
Greek Prime Minister George Papandreou on Friday praised his government's efforts to dig the debt-ridden country out of the economic doldrums.

Speaking at the end of a two-day European Union summit in Brussels on Friday, Papandreou said that this gathering and the emergency meeting of eurozone leaders earlier this month both highlighted that Greece is on the right track in tackling its mammoth deficit.

“We were not done any favors. The decision was reached after solid bargaining,” Papandreou said in reference to the March 11 meeting that saw eurozone leaders agree to improve the terms for Greece’s 110-billion-euro loan package.

Eurozone leaders then agreed to extend the maturity of Greece’s loans from 3 to 7.5 years and to reduce the interest rate from an average of 5.2 percent to 4.2.

“Our strategy has been vindicated,” the Greek prime minister said, adding that his Socialist administration has succeeded in improving the terms of the so-called memorandum signed with the European Union and the International Monetary Fund.

Meanwhile, European leaders failed to produce the much-anticipated anti-crisis package and delayed until June a final decision on increasing the 27-member bloc's temporary bailout facility.

The Brussels summit was clouded by Portugal's financial troubles. Portugese Prime Minister Jose Socrates quit on Thursday after the country's parliament rejected austerity measures aimed at staving off a bailout.

ekathimerini.com , Friday March 25, 2011 (17:25)

***
Per quanto riguarda la Grecia nessuna novità, se non la conferma dei pacchetti adottati l'11 marzo.
 
Ultima modifica:
Papandreou Says EU Decisions on Aid Reward ‘Big Sacrifices’

By Jonathan Stearns - Mar 25, 2011 5:03 PM GMT+0100 Fri Mar 25 16:03:19 GMT 2011

Greek Prime Minister George Papandreou comments on European Union leaders’ approval of a permanent debt-crisis mechanism for euro-area countries starting in 2013.
Papandreou spoke to reporters today in Brussels after the EU summit, which also affirmed March 11 decisions to ease the terms of emergency aid that Greece received in return for budget cuts and to bolster the role of the temporary European Financial Stability Facility.
“The message is that the European Union is committed to support the euro zone and the euro zone’s countries by any means. This is a very strong commitment.”
“We made big sacrifices. The efforts are today recognized by all European partners. The efforts have delivered results.”
“We need time, but we are committed to put Greece on a new path, on a modern path.”



***
Papandreou è un lottatore nato ... :boxe:
 
'Domino of resistance'




Coalition of the Left, Movements and Ecology (SYN) party leader Alexis Tsipras warned on Friday that the results of the EU summit in Brussels not only leave no room for optimism but are a harbinger of a domino of negative developments in the coming period, especially for the countries of the European periphery.

Tsipras, who is also vice-president of the European Parliament's European Left Party, also said in Brussels that there can be no solution when the only concern is to salvage the banks and to put all the weight on the shoulders of the working people.

"The solution can be given only by the peoples, with their own domino of resistance to these catastrophic choices," Tsipras stressed.

(ana.gr)

I soliti sinistri che fanno i froci con i soldi degli altri.
 
I soliti sinistri che fanno i froci con i soldi degli altri.


Premesso che sei leggermente :ot:,

vorrei rammentarti:

1) che Papandreou figlio (l'attuale),il padre e il nonno sono stati tutti e tre leader di sinistra. Infatti, da quel che so, il Pasok è ancora un partito di sinistra.
Sai chi è l'attuale Presidente dell'Internazionale Socialista? Georges Papandreou.

2) Ritengo legittimo che la classe operaia greca, che è stata massacrata dai tagli( immagino che non te ne freghi niente), si ponga il problema se valga la pena di continuare a tirare la cinghia, favorendo, ovviamente, le banche greche e i mega detentori di bond ellenici (non mi riferisco a frmaoro, ma a certi istituti tedeschi)
 
Ultima modifica:
Premesso che sei leggermente :ot:,

vorrei rammentarti:

1) che Papandreou figlio (l'attuale),il padre e il nonno sono stati tutti e tre leader di sinistra. Infatti, da quel che so, il Pasok è ancora un partito di sinistra.
Sai chi è l'attuale Presidente dell'Internazionale Socialista? Georges Papandreou.

2) Ritengo legittimo che la classe operaia greca, che è stata massacrata dai tagli( immagino che non te ne freghi niente), si ponga il problema se valga la pena di continuare a tirare la cinghia, favorendo, ovviamente, le banche greche e i mega detentori di bond ellenici (non mi riferisco a frmaoro, ma a certi istituti tedeschi)

ciao,
un governo di sinistra è piu adatto a fare riforme del genere (lacrime e sangue) perche si pone dalla parte del popolo, infatti mi preoccupa il portogallo che lo ha perso il governo di sinistra :wall:
sperem (alla Zorba) :D
 
Premesso che sei leggermente :ot:,

vorrei rammentarti:

1) che Papandreou figlio (l'attuale),il padre e il nonno sono stati tutti e tre leader di sinistra. Infatti, da quel che so, il Pasok è ancora un partito di sinistra.
Sai chi è l'attuale Presidente dell'Internazionale Socialista? Georges Papandreou.

2) Ritengo legittimo che la classe operaia greca, che è stata massacrata dai tagli( immagino che non te ne freghi niente), si ponga il problema se valga la pena di continuare a tirare la cinghia, favorendo, ovviamente, le banche greche e i mega detentori di bond ellenici (non mi riferisco a frmaoro, ma a certi istituti tedeschi)

Premesso che è ora di piantarla di pensare che chi impresta soldi agli stati e/o alle banche e/o alle aziende sia uno "speculatore" assetato di sangue di onesti cittadini io mi chiedo perchè in situazioni come queste non ci sia un politico di sx o di dx o di qualunque partte voglia essere che si chieda come diavolo li abbiamo sprecati una marea di soldi così.

E' giusto che il popolo paghi il debito che il proprio governo ha contratto negli anni perchè buona parte di quei soldi sono andati ad alimentare privilegi sociali (pensioni facili, assunzioni nel pubblico, sovvenzioni, etc...) e corruzione che ha goduto il popolo greco e i suoi politici.

Ora tocca fare lacrime e sangue e se hanno qualcosa da dire vadano a prendere chi li ha governato negli ultimi 40 anni.

Oppure facciano default, ritorni alla dracma e vadano fuori dall'europa.

Perchè ora sono io come cittadino che mi chiedo perchè devo prendermi le perdite della grecia, pagare con le tasse il fondo europeo che dà soldi alla grecia, pagre per il debito pubblico italiano e sopportare in futuro nuove tasse per tenere in piedi la nostra bacca che fa acqua da tutte le parti.

Poi Personalmente stimo molto di più un Papandreu che i nostri sx italiani che l'unica cosa di cui sanno parlare è quella di aumentare la tassazione sul risparmio e patrimoniali. Vedi l'esempio di uno noto politico pensionato a 52 anni con 9000 euro netti mensili.

Allora alla fine ha ragione Gaudente ad andare in Thailandia...
:D
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto