Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Finlandia: vincono conservatori :up: ed Euro scettici :down:.
Oops erano exit poll, scrutinando stanno emergendo altri risultati:
sembra che siano gli Euro scettici a vincere, mentre partito al governo non sta andando bene!!!
 
Ultima modifica:
curva rendimenti ad oggi e confronto con quelle dei mesi scorsi da novembre 2010
PS sulla 2025 non si tiene conto dell'inflazione

Commento personale:
tra 2016 e 2026 (10 anni!!!) le quotazioni sono in una manciata di punti, ovvero tra 58 e 62, molti allineati sui 60
(a dic/genn l'escursione era di 7-8 punti)
 

Allegati

  • curva rendimenti.JPG
    curva rendimenti.JPG
    102,8 KB · Visite: 295
Ultima modifica:
Questi gli scenari definiti dai greci nel piano 2012-2015 con una ottimistica proiezione del PIL per i prossimi anni...
1303079477untitled.jpg


1303079702untitled2.jpg
 
Ultima modifica:
che sia contemplata o no, comunque abbiamo dei diritti. Non c'è default che non abbia avuto grossissimi problemi legali. Se poi pensiamo che comunque è un paese UE, ci sarebbe molto da fare e da dire....


La class possiamo essere noi, capeggiati di gaudente...
uhm....forse meglio da Tommy.:D

Le clausole per la Class Action sono previste per le nuove emissioni (dovranno essere approvate a giugno) a partire da metà 2013.
 
Veri Finlandesi 3° partito,chiedono modifiche bailout Portogallo

lunedì 18 aprile 2011 08:13






HELSINKI, 18 aprile (Reuters) - Il leader del partito anti-euro Veri Finlandesi, diventato il terzo partito della Finlandia dopo l'exploit elettorale di ieri, ha detto oggi di attendersi modifiche al piano di salvataggio finanziario dell'Unione europea per il Portogallo.
"Naturalmente ci dovranno essere dei cambiamenti", ha risposto Timo Soini a chi gli chiedeva della sorte del bailout per il Portogallo all'indomani del risultato del suo partito. "Ci saranno".
I negoziati tra Ue, Banca centrale europea e Fmi con Lisbona prendono avvio oggi, ma esiste già una cornice indicativa per il piano di salvataggio e la Commissione Ue aveva suggerito a inizio aprile un importo attorno agli 80 miliardi di euro.
Secondo gli analisti, il risultato ottenuto ieri dai Veri Finlandesi riflette la frustrazione dell'opinione pubblica in alcuni paesi per il costoso salvataggio di economie più deboli, come nel caso della Grecia, dell'Irlanda e, appunto, del Portogallo.
Il partito di Soini ha raccolto il 19% dei voti contro il 4,1% del 2007, e probabilmente parteciperà ai negoziati per la costituzione del nuovo governo con la Coalizione nazionale, il partito di centrodestra che ha ottenuto il 20,4%.
Il Parlamento finlandese, a differenza di altre assemblee di paesi Ue, ha il diritto di voto sulla richiesta di piani di salvataggio finanziario europei, e l'ascesa dei Veri Finlandesi potrebbe dunque bloccare l'adozione di misure di aiuto al Portogallo e di stabilizzazione dei mercati dei titoli di stato.



***
Per inquadrare la situazione.
 
Allora preparati a frequentare il thread di prossima apertura "Grecia lercio stato canaglia etc. etc." per almeno le prossime tre decadi :-o


Ma non lo chiameranno (se accadrà, spero di no , ma lo temo) default o haircut.
Cercheranno di girarla in un modo diverso parlando di ristrutturazione o cos'altro, con la promessa di restituire 100 (nel 2084).

Questo non li sottrarrà all'apertura del 3d "Grecia Ladronia" (come di là c'è il suo omologo argentino) nel quale a decine si riverseranno sostenendo che...(mettere un nome a caso di un politico europeo di cui non vi fidate salvo Schauble o Weber ) li ha ingannati, che sono entrati in Grecia perchè si fidavano, che gli era stato garantito che non sarebbe accaduto nulla.


Spero sia un brutto sogno.

Ripeto a salvare il salvabile si è ancora in tempo. :)
 
Ma non lo chiameranno (se accadrà, spero di no , ma lo temo) default o haircut.
Cercheranno di girarla in un modo diverso parlando di ristrutturazione o cos'altro, con la promessa di restituire 100 (nel 2084).

Questo non li sottrarrà all'apertura del 3d "Grecia Ladronia" (come di là c'è il suo omologo argentino) nel quale a decine si riverseranno sostenendo che...(mettere un nome a caso di un politico europeo di cui non vi fidate salvo Schauble o Weber ) li ha ingannati, che sono entrati in Grecia perchè si fidavano, che gli era stato garantito che non sarebbe accaduto nulla.


Spero sia un brutto sogno.

Ripeto a salvare il salvabile si è ancora in tempo. :)

Non credo, al momento ci sono tutti gli strumenti per uscirne con una soluzione ragionevole per tutti.
Non siamo alla fase finale ...

Ricordiamoci che l'ultima parola spetta ai greci e, per la distribuzione dei TdS, difficilmente potranno accettare una decurtazione del nominale.
Questo vale anche per gli istituzionali che ne sono stracarichi ...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto