Titoli di Stato area Euro GRECIA Operativo titoli di stato - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
EURO GOVT-Peripheral bond yield spreads widen






LONDON, April 18 | Mon Apr 18, 2011 3:51am EDT



LONDON, April 18 (Reuters) - Portuguese, Spanish and other lower-rated euro zone government debt came under pressure on Monday as media reports over Greek debt restructuring spooked investors.
"We've got these headlines in a Greek newspaper that Greece asked the EU and the IMF to restructure its debt ... it is the Greek debt restructuring story that is driving markets this morning," a trader said.
Greece told the IMF and the European Union earlier this month that it wants to restructure its debt and discussions on the issue are expected to start in June, Greek daily Eleftherotypia said on Monday.
Greek finance ministry sources denied the newspaper report.

The 10-year Portuguese bond yield PT10YT=TWEB spread versus Bunds DE10YT=TWEB widened by 10 basis points to a euro-lifetime high of 600 bps.
The Greek/German 10-year bond yield spread was little changed on the day at 1069 bps, though traders said credit default swap prices were up on the day.
Italian, Spanish and Belgian yields spreads also widened and safe-haven Bund futures rose to a session high of 121.64, 44 ticks higher on the day.


***
Periferici sotto pressione ...
 
Greece denies newspaper report it asked for debt restructuring – Greek FinMin source

By Gerry Davies || April 18, 2011 at 07:50 GMT


EUR/USD bounces to 1.4335 from session low 1.4302 on rebuttle.

  • Greek 5 year cds rise to 1220 bps, up 84 bps on day
  • Portuguese 5 year cds rise to 625 bps, up 26 bps on day
  • Irish 5 year cds rise to 595 bps, up 28 bps on day
  • Spanish 5 year cds rise to 247 bps, up 13 bps on day
(Forexlive.com)
 
Grecia: record bond 10 anni,tasso 14%


Stabile a 9% rendimento titoli decennali del portogallo



(ANSA) - ROMA, 18 APR - Il rendimento dei titoli di Stato decennali della Grecia tocca un nuovo record arrivando a sfiorare il 14%, per poi ripiegare. Il tasso sui bond a 10 anni hanno raggiunto il 13,93%, il livello piu' alto dall'introduzione dell'euro, per poi calare al 13,81%. Stabile, invece, il rendimento dei titoli decennali del Portogallo fermo al 9%. Sul mercato continuano a pesare i timori per una ristrutturazione del debito di Atene e le attese sull'accordo per il salvataggio del Portogallo.
 
io sto pensando se iniziare a ricomprare qualche cosina :D:D


anche se mi sa che aspetto ancora un pochino....
buongiorno bosmeld, anch'io avrei intenzione di fare ulteriori acquisti, ma vedendo il calo delle quotazioni, per il momento sto alla finestra.
Se qualcuno pensa che con una eventuale ristrutturazione del debito greco, non si verifichino grosse turbolenze sull'europa, basta che guardi quello che succede negli ultimi giorni sui mercati...ad ogni voce negativa, che accompagna la diminuzione dei titoli ggb, fa riscontro un arretramento dei titoli portoghesi, irlandesi, spagnoli, italiani, belgi... ditemi voi se questo non è un coinvolgimento.......
figuriamoci se poi si andasse al default.....oltre che gli stati, comincerebbero anche i titoli delle banche, prima quelle greche, poi le altre, come quando si tira un sasso nello stagno, prima l'onda d'urto si riflette sull'acqua intorno, poi si spande a tutta la superficie
comunque bosmeld=ragionevolmente positivo
 
Cosa aspettate a vendere ? :-?:titanic:

io sto pensando se iniziare a ricomprare qualche cosina :D:D


anche se mi sa che aspetto ancora un pochino....

buongiorno Peco, condivido il tuo parere: è importante che i cittadini greci capiscano la necessità della manovra finanziaria in arrivo e continuino a sostenere il partito che li sta guidando in questa dura prova di ristrutturazione della grecia. L'essenziale è che con queste nuove misure e con le privatizzazioni, si possa rientrare nei paramentri stabiliti e che la troika, che sta controllando in questi giorni i conti economici, dia un giudizio positivo di tale manovra. Ricordiamoci infatti, che l'ultimo giudizio della troika di circa tre mesi fa, giudizio di scarsa sufficienza e che aveva lamentato la necessità di incassi di circa 50ml sulle privatizzazioni, aveva dato inizio alla nuova discesa dei ggb e di conseguenza aveva alimentato le voci di una futura ristrutturazione del debito.
peco= ragionevolmente posito

Io non vendo con un haircut, sul mercato, al 40%/50% del nominale ... ;).

Leggo molto e scrivo poco, ma mi permetto di dire la mia, forse, banalità.
In passato ho fatto discreti risultati scambiando i TDS greci e oggi sono, per ora, completamente fuori.
Sarei ragionevolmente positivo se comprassi intorno, o meglio ancora sotto i 60, ad esempio il 2019, 6.5% - mentre per chi ha prezzi di carico più alti, ci sarà da soffrire, se non altro per dover immobilizzare somme più o meno importanti fino alle (nuove?) scadenze.
In questo senso ha ragione Tommy (che ringrazio, come tutti gli altri che contribuiscono a fare di questa la discussione dove si leggono le cose migliori sulla Grecia) due volte: non conviene esporsi per oltre il 10/15%, e non conviene certo vendere a questi prezzi.
Come bos, anch'io sto pensando di rientrare a questi prezzi (anzi un po' più in basso), moderatamente convinto di portare a casa ancora una volta un buon risultato: le mie scadenze preferite sono la 2019 6.5% e, ovviamente, il '40.

Buona giornata a tutti.
 
Leggo molto e scrivo poco, ma mi permetto di dire la mia, forse, banalità.
In passato ho fatto discreti risultati scambiando i TDS greci e oggi sono, per ora, completamente fuori.
Sarei ragionevolmente positivo se comprassi intorno, o meglio ancora sotto i 60, ad esempio il 2019, 6.5% - mentre per chi ha prezzi di carico più alti, ci sarà da soffrire, se non altro per dover immobilizzare somme più o meno importanti fino alle (nuove?) scadenze.
In questo senso ha ragione Tommy (che ringrazio, come tutti gli altri che contribuiscono a fare di questa la discussione dove si leggono le cose migliori sulla Grecia) due volte: non conviene esporsi per oltre il 10/15%, e non conviene certo vendere a questi prezzi.
Come bos, anch'io sto pensando di rientrare a questi prezzi (anzi un po' più in basso), moderatamente convinto di portare a casa ancora una volta un buon risultato: le mie scadenze preferite sono la 2019 6.5% e, ovviamente, il '40.

Buona giornata a tutti.
Avanti Maratoneta incasella Joubert nel sondaggio...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto